Il Milanha mutato politica societaria relativamente ai rinnovi di contratto. Le trattative per l’estensione contrattuale inizieranno adesso due anni prima della scadenza in maniera tale che, qualora fosse ampia la distanza fra domanda ed offerta, il club rossonero sarebbe libero di valutare offerte per il giocatore in questione. Questo cambio di approccio, nonché di metodo, si riflette inevitabilmente sull’attualità. Alexis Saelemaekers è uno dei giocatori più positivi in questo primo segmento di stagione.
Un rinnovo fondamentale
Saelemaekers e un percorso di crescita netta: un rinnovo che s’ha da fare


La storia di Saelemaekers dal 2020 ad oggi
—Sembra passato un secolo da quando, nel gennaio del 2020, il centrocampista belga approdava in maglia rossonera fra le perplessità generali. Eravamo ancora in epoca ante-COVID ed il Milan di Stefano Pioli stava già nascendo, fra lo scetticismo di tanti. Saelemaekers arrivava al Milan come esterno difensivo che, eventualmente, poteva anche agire da esterno d’attacco nel 4-4-2 di Pioli che si apprestava a diventare 4-2-3-1.
Dopo un finale di stagione post-COVID abbastanza convincente, Saelemaekers si prese i galloni di titolare nella stagione 2020-2021, quella in cui il Milan sarebbe finalmente ritornato in Champions League dopo tanti anni di pane duro. Il Saelemaekers 2020-2022 fu un giocatore quasi fondamentale per Stefano Pioli, sia per le sue qualità tecniche, sia per la sua capacità di andare senza palla.
La traiettoria di carriera di Saelemaekers trovò uno stop nella stagione 2022-2023. La tesi prevalente fra i tifosi è che il Milan avesse una grande fascia sinistra (con Theo Hernandez e Rafael Leao), ma che non fosse adeguatamente attrezzato sul fronte opposto. Saelemekers era in una fase particolare della carriera. Gli step di crescita d’altronde non sono privi di momenti negativi. Nella stagione 2022-2023 tuttavia subì anche delle critiche ingiuste.

I due anni di prestiti consecutivi, a Bologna e a Roma, sono stati un beneficio per lui. Lo hanno migliorato, lo hanno temprato, finanche forgiato. Lo hanno persino scremato da qualche asperità caratteriale che, probabilmente, gli impediva di esprimersi al massimo delle sue potenzialità.
Un giocatore nuovo
—Il Saelemaekers che è tornato oggi al Milan è un giocatore nuovo, più completo, totale. Gioca bene su entrambe le fasce e il suo apporto tecnico è sempre notevole. L’asticella della sua concentrazione rimane elevata in tutte le partite. Alexis è uno di quei giocatori che tutti gli allenatori vorrebbero con sé.
Il suo rinnovo di contratto, qualora arrivasse, sarebbe non soltanto meritatissimo, ma anche necessario per il Milan. Il club infatti ha il dovere di proteggere un proprio patrimonio di 26 anni. Questo ragazzo può essere uno dei punti fermi della squadra rossonera. Lo è oggi e può rimanere tale anche nel prossimo futuro.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
© RIPRODUZIONE RISERVATA