milanistichannel editoriale milan Prospettiva Ricci: dove può crescere tanto il centrocampista rossonero

Punti di vista

Prospettiva Ricci: dove può crescere tanto il centrocampista rossonero

ricci-milan-serie-a-prospettiva-centrocampista-mediana
Ricci ha avuto subito un bell'impatto nell'ambiente Milan. Deve crescere ancora tanto nei passaggi verticali e negli inserimenti senza palla
mbambara
mbambara Vice direttore 

In questa sosta novembrina per le nazionali, Samuele Ricci è stato convocato dal Commissario tecnico della nazionale italiana Rino Gattuso. Ciò è motivo di grande soddisfazione per questo giocatore che, nell’ultimo mese, è stato uno dei titolari del centrocampo rossonero, complice l’assenza per infortunio di Adrien Rabiot.

Samuele Ricci: 'Modric top, Rafa a disposizione, Allegri un grande'

In questo ciclo di partite, il ragazzo nativo di Pordenone ha fornito un contributo importante alla causa rossonera. Ricci infatti ha messo a referto un gol prezioso (nella delicata trasferta di Bergamo); inoltre ha inanellato una serie di prestazioni convincenti sul piano della pulizia tecnica e sul piano della continuità di rendimento.

Regista basso o mezzala?

—  

Intervistato nella giornata di ieri, ad una domanda specifica in ordine al proprio ruolo preferito, Samuele Ricci ha spiegato chiaramente di vedersi bene in entrambe le posizioni della mediana, ossia da regista basso e da mezzala.

Prospettiva Ricci: dove può crescere tanto il centrocampista rossonero- immagine 3

In effetti l’ex centrocampista granata, durante la sua esperienza al Torino, si è ben disimpegnato in entrambi questi due ruoli, adattando perfettamente le proprie caratteristiche tecniche all’interpretazione di queste due distinte funzioni del centrocampo.

Ricci deve alzare il livello nei passaggi verticali e nei tempi d’inserimento senza palla

—  

Con il passare del tempo, tuttavia, si può pensare che Samuele Ricci possa aumentare il proprio livello di conoscenze e, quindi, di polivalenza. Per farlo però il numero 4 rossonero deve necessariamente migliorare nei passaggi progressivi/verticali, che è il suo attuale tallone d’Achille.

Inoltre Ricci deve alzare il livello nei tempi d’inserimento senza palla nell’area avversaria. Questo ragazzo, ad oggi, è un'ottima mezzala di costruzione che deve riuscire a diventare anche un'ottima mezzala d'inserimento.

Prospettiva Ricci: dove può crescere tanto il centrocampista rossonero- immagine 4

Da questi due fondamentali step di crescita passa moltissimo della carriera di Samuele Ricci, nonché dei destini del centrocampo rossonero.

Il futuro rossonero di Ricci

—  

Il Milan infatti, già sin d’ora, deve iniziare a progettare il post Luka Modric. Ciò in considerazioni dell’età anagrafica dell’immenso centrocampista croato ed in ragione dell’investimento rilevante fatto qualche mese fa per l’ex centrocampista del Torino.

Rientro imminente per Jashari nel Milan: lo svizzero, fermo da due mesi per frattura del perone, è pronto a tornare e rafforzare il centro-campo rossonero. Ok anche Estupinan.

Ricci e Jashari sono i due centrocampisti individuati dal Milan per costruire la mediana del prossimo futuro. Per entrambi questi due giocatori il club rossonero ha investito oltre 60 milioni di euro fra parte fissa e bonus. In tale prospettiva, è lecito attendersi un salto di qualità importante da parte dell'attuale numero 4 rossonero.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]