milanistichannel editoriale milan Rabiot è un nuovo giocatore del Milan: storia di un acquisto annunciato
Reunion Allegri-Rabiot

Rabiot è un nuovo giocatore del Milan: storia di un acquisto annunciato

Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 
Rabiot firma col Milan: trattativa chiusa a 10 milioni, quadriennale da 5,5. Allegri ritrova il suo centrocampista ideale.

Dopo un’intera estate di voci e sussurri sul suo nome in orbita rossonera, grazie soprattutto alla presenza di Massimiliano Allegri in panchina, ora è ufficiale: Adrien Rabiot è un nuovo calciatore del Milan. Una trattativa nata dall’esigenza esplicita del tecnico e resa palese già nella prima uscita stagionale contro la Cremonese a San Siro.

STUTTGART, GERMANY - JUNE 05: Adrien Rabiot of France controls the ball during the UEFA Nations League 2025 semifinal match between Spain and France at Stuttgart Arena on June 05, 2025 in Stuttgart, Germany. (Photo by Alexander Hassenstein/Getty Images)

L’accordo con l’Olympique Marsiglia è stato chiuso per 10 milioni di euro bonus inclusi, mentre il centrocampista francese ha firmato un quadriennale da 5,5 milioni a stagione. Numeri importanti per quello che, insieme a Luka Modric, diventerà il nuovo perno del centrocampo rossonero. Allegri ha voluto Rabiot al Milan per una ragione precisa: una mezzala offensiva capace di garantire inserimenti e almeno 5-6 gol a stagione.

La storia di Adrien Rabiot: l’amicizia con Maignan e Nkunku

—  

Nel calcio spesso si parla di compagni, ma di veri amici se ne contano pochi. Nel caso di Adrien Rabiot, però, un legame autentico esiste: quello con Mike Maignan. I due si sono conosciuti nelle giovanili del Paris Saint-Germain nel 2010, condividendo anni di crescita e leadership naturale in campo e fuori.

La loro amicizia si è interrotta solo in campo quando, nell’agosto 2015, Maignan lasciò Parigi per il Lille. Fuori dal rettangolo verde, però, il legame non si è mai spezzato, fino al ritrovo in nazionale francese nel 2020. A completare il trio degli “amici parigini” c’èChristopher Nkunku, nuovo volto del Milan e anch’egli prodotto del vivaio PSG. Una base di rapporti solidi in una rosa può trasformarsi in un valore aggiunto dentro e fuori dal campo: per un amico, la corsa in più viene naturale.

Rabiot e Allegri: una storia che riprende al Milan

—  

Quando Rabiot arrivò alla Juventus nell’estate 2019, Allegri non c’era più: il tecnico livornese si era fermato dopo cinque scudetti consecutivi. Il loro incontro avvenne due anni dopo, nell’estate 2021. Da quel momento nacque un rapporto speciale.

Sotto la guida di Allegri, Rabiot giocò 128 partite, con 16 gol e 11 assist in tre stagioni alla Juventus: 45 presenze e 2 assist nel primo anno, 48 presenze con 11 gol e 6 assist nel secondo, 35 presenze con 5 gol e 3 assist nel terzo. La loro avventura bianconera si concluse nello stesso anno (2024), ma non il legame tecnico e umano.

Le parole di Rabiot, le chat con Allegri

—  

Lo stesso Rabiot lo aveva lasciato intendere in un’intervista dello scorso giugno alla Gazzetta dello Sport: "Con Allegri in realtà ci parlo spesso. Giovanni Rossi, il consigliere di De Zerbi, lavora anche con lui e quando lo chiama mi dice: 'Vieni che ti passo tuo papà'. Con Allegri posso parlare di tutto e non solo di calcio. Lo apprezzo molto come persona. Ha una mentalità vincente. Ed è chiaro, se mi chiama io sarò sempre disponibile a parlarci".

La chiamata è arrivata davvero. Quando chiama il “padre calcistico”, la risposta non può che essere un sì: Rabiot è pronto a scrivere la storia al Milan.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.  IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web