Ci sono due modi per migliorare una squadra: il mercato ed il lavoro settimanale dello staff tecnico. Sul mercato, il Milanha operato con oculatezza, prendendo due giocatori, Rabiot e Modric, che hanno letteralmente cambiato lo stato mentale dell'intera squadra. Il secondo punto, invece, è molto più complesso e delicato. Lavorare sulla crescita dei giocatori non è semplice. Serve in primis grande disponibilità degli stessi e serve enorme applicazione da parte di tutto lo staff tecnico oltreché dell'allenatore. Il Milan, negli ultimi 35 giorni, ha saputo trasformare un problema in una opportunità, consentendo a Pavlovic di crescere tanto. Vediamo perché.
Grandi miglioramenti...
Pavlovic, crescita costante: una medaglia al petto per lo staff di Allegri


I limiti sui quali ha dovuto lavorare lo staff di Allegri
—Il difensore centrale serbo è sempre stato un giocatore generoso, carente nelle letture, forte nei contrasti e nel temperamento, ma decisamente rivedibile nell'impostazione del gioco. In tale ultimo aspetto Pavlovic più volte ha destato perplessità enormi, sia per la poca pulizia tecnica nella trasmissione della palla, sia per le scelte tecniche nei passaggi. Contro la Cremonese, il 24 agosto scorso, Davide Nicola ha costruito sui suoi limiti in impostazione buona parte della partita. La sua squadra battezzava Pavlovic, libero di impostare perché ritenuto innocuo sul piano della trasmissione della palla e delle opzioni di scelta. Troppo pressabile Pavlovic e poco preciso nel palleggio.
Oggi Pavlovic è un giocatore migliorato esponenzialmente nella base tecnica
—Un mese dopo, il centrale serbo appare tutt'altro giocatore. Sicuro, concentrato, ma soprattutto abile nella costruzione del gioco. Pavlovic è stato bravo ad entrare in tutti e due i gol del Milan nel primo tempo della gara contro il Napoli. E' lui infatti ad avviare l'azione con uno scarico preciso su Estupinan, il quale, a sua volta, innesca subito Pulisic. Ottima poi la giocata sul secondo gol, con una conduzione della palla perentoria e sicura, utile a giungere ad un pre-assist decisivo. Questi miglioramenti non sono la conseguenza di una serata fortunata. Sono, invece, l'evidenza della bontà del lavoro di tutto lo staff tecnico guidato da Massimiliano Allegri. La scolarizzazione tecnica di Pavlovic, difensore centrale fino a ieri controverso, è quasi un capolavoro. E c'è ancora tempo per migliorare...
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].

© RIPRODUZIONE RISERVATA