- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il gol realizzato da Christopher Nkunku nella gara di ieri sera della Francia è una buonissima notizia per il Milan.La squadra rossonera infatti ha molto bisogno dell’attaccante francese. Il suo acquisto è stato il fiore all’occhiello della campagna acquisti estiva, sia in ragione dell’onerosità del cartellino (37 milioni di euro per il cartellino e 5 milioni netti di ingaggio al giocatore), sia per l’impatto mediatico.
Il giocatore francese tuttavia è arrivato a Milanello senza un livello accettabile di condizione atletica. E questo, nel calcio di oggi, non è certamente un dettaglio di poco conto. Vale per tutti, vale soprattutto per un giocatore come Nkunku, molto abile negli strappi in velocità e nelle giocate tecniche. Un livello non ottimale di condizione fisica può inevitabilmente incidere sul suo rendimento perché gli spunti e gli strappi ne sono inevitabilmente condizionati.
Ecco allora che il gol realizzato nella partita di ieri fra la Francia e l’Islanda assume una valenza importante perché segnala un dato significativo. Nkunku sta crescendo di condizione e, grazie a questo miglioramento, le sue giocate sono molto più libere e sciolte. In tempi meno recenti, il gol dell’attaccante francese sarebbe stata definita come una rete di pregevole fattura, sia per la preparazione al tiro, sia per la conduzione della palla, sia per la conclusione in porta.
La scelta agostana di Massimiliano Allegri e del Milan è stata quella di puntare su una strutturazione diversa per il Milan. L’idea iniziale era il 4-3-3, ma il post Cremonese ha suggerito al Milan una soluzione diversa per proteggere meglio la difesa. E così ecco il 3-5-2, con due attaccanti vicini e con un solo centrocampista di inserimento (Fofana). In questa strutturazione è importante avere tanta creatività offensiva ed è per questa ragione che l’innesto di Nkunku al meglio della condizione è fondamentale per il Milan. I suoi colpi e le sue giocate possono arricchire moltissimo il ventaglio di soluzione della manovra offensiva rossonera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA