Luka Modric festeggia i 40 anni scegliendo il Milan: dopo 13 anni al Real chiude la carriera con il suo sogno di vestire il rossonero.
Il giorno del suo quarantesimo compleanno Luka Modric ha deciso di festeggiarlo virtualmente con la maglia del suo cuore, oltre a quella della Croazia: quella a strisce rossonere del Milan. Dopo 13 anni al Real Madrid e dopo aver vinto tutto, più volte, comprese 6 Champions League, il fuoriclasse croato ha scelto di vivere la sua ultima avventura calcistica con i colori che indossava da bambino.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
La storia
—
Luka Modric nasce il 9 settembre 1985 a Zara, in un contesto segnato dalla guerra d’indipendenza croata. Cresciuto in un piccolo villaggio ai piedi del monte Velebit, in Dalmazia centrale, il giovane Luka si ispira a Zvone Boban, modello non solo sportivo, ma anche simbolo di impegno civile e resilienza. L’equazione Boban-Milan diventa inevitabile: il rossonero si trasforma nel sogno da inseguire. Un sogno che, nell’estate 2025, Modric ha finalmente realizzato, scegliendo con determinazione di chiudere la sua carriera con la maglia che lo aveva fatto innamorare del calcio.
La carriera di Luka Modric
—
Partito dalle giovanili della squadra della sua città natale, Modric si trasferisce alla Dinamo Zagabria nell’estate del 2002, poco prima di compiere 17 anni. Inizia con due prestiti: prima al Zrinjski Mostar in Bosnia (2003/2004), poi all’Inter Zapresic in Croazia nella prima metà della stagione 2004/2005. A gennaio 2005 torna alla Dinamo, dove rimane fino al 2008, incantando i campi croati con il suo talento.
Nell’estate del 2008 passa al Tottenham Hotspur per 21 milioni di euro, affermandosi in Premier League. Dopo quattro stagioni a Londra, il 27 agosto 2012 approda al Real Madrid per 42 milioni, dando inizio a un’epopea leggendaria con i Blancos.
Al Real Madrid Modric ha scritto la storia, vincendo il Pallone d'Oro nel 2018 e diventando uno dei pochi calciatori ad aver sollevato la Champions League per sei volte. Insieme a compagni come Nacho Fernández, Dani Carvajal e Toni Kroos - oltre alla leggenda degli anni Sessanta Francisco Gento - è entrato in un club esclusivo, destinato a restare nella memoria del calcio europeo. Un record che appare difficilmente superabile, se non dagli stessi protagonisti ancora in attività con i Blancos.
L'arrivo al Milan di Modric
—
Dopo il Real Madrid, e alla soglia dei quarant’anni, Luka Modric ha scelto di indossare la maglia rossonera. Una decisione coraggiosa, maturata in una stagione in cui il Milan non prenderà parte ad alcuna competizione europea dopo il deludente 2024/2025. Non una sfida, ma un ritorno alle origini: chiudere la propria carriera leggendaria con i colori che sognava da bambino, quando calciava il pallone per le strade di Zara immaginandosi un giorno con la casacca rossonera.
Dalle strade di Zara al Meazza, dal sogno di bambino alla realtà: Luka Modric scrive l’ultima pagina in rossonero. Buon compleanno Luka, la tua favola trova la sua ultima, magica cornice nel rosso e nel nero del Milan.