milanistichannel editoriale milan Il passo falso del Milan: rimpianto, ma anche opportunità da cogliere

Riflessioni sulla mentalità...

Il passo falso del Milan: rimpianto, ma anche opportunità da cogliere

Leao, una scommessa vinta: nel silenzio del pareggio
Il Milan deve andare oltre la gara di Parma. Si cresce più sull'errore che con le vittorie. La mentalità del gruppo deve salire di livello
mbambara
mbambara Vice direttore 

Durante una partita, quando si staccano le tre spine fondamentali (tensione, concentrazione ed agonismo), non è facile poi riattaccarle subito. Vale per tutti, quindi vale anche per il Milan. C'è sempre una verità che emerge dal campo, una verità che va colta, analizzata, pesata, compresa a fondo, senza nascondersi dietro alibi o giustificazioni.

milan-tv-allegri-e-il-suo-post-partita-ecco-dove-dobbiamo-crescere

Cammino positivo, ma bisogna crescere per alzare il livello

—  

Il Milan ha fatto 22 punti in 11 partite ed è perfettamente in linea con la media Champions League, che è l'obiettivo stagionale dichiarato, nonché quello maggiormente realistico. Il cammino rossonero, sinora, è stato positivo.

Ci sono due esigenze fondamentali però. Non accontentarsi e alzare il livello. E sono esigenze strettamente connesse tra loro.

Saele-Milan-Parma-forte

La squadra rossonera non deve più lasciare punti dopo un doppio vantaggio perché, al netto dei meriti indiscutibili della squadra ducale, il passo falso di Parma nasce da un black out mentale da parte della squadra di Allegri. Il Milan infatti, con demerito, non è stato in grado di giocare una partita diversa dopo un primo tempo condotto secondo i propri ritmi e secondo lo spartito scelto.

Retaggi del passato: il Milan deve ancora resettare totalmente rispetto alla scorsa stagione

—  

Si tratta di retaggi negativi di una stagione balorda come quella passata; ogni tanto riemergono e fanno capire a Massimiliano Allegri che il lavoro da fare non è finito. Ce n'è ancora molto. Allenare la testa dei giocatori è la cosa più difficile per gli allenatori perché c'è di mezzo l'inconscio. Lavorare sulla mentalità, quindi, è lo step successivo su cui dovrà lavorare Allegri.

milan-serie-a-parma-rabiot-tenuta-mentale-sistema-di-gioco

Le grandi squadre, d'altronde, si costruiscono anche su partite così, che consentono agli allenatori di lavorare sugli errori e sui cali mentali che li determinano. La gara pareggiata contro il Parma per il Milan rimane un rimpianto, ma è anche e soprattutto un'opportunità da cogliere per crescere. I passi falsi sono maestri migliori delle vittorie fortunate.

[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]