- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
IlMilan, fino alla partita di venerdì sera contro il Pisa, aveva la seconda miglior difesa del campionato con soli 4 gol presi. La tenuta difensiva era evidente. Più che di grande difesa, tuttavia, sarebbe più corretto parlare di una eccellente applicazione in fase difensiva da parte di tutti gli undici giocatori in campo.
Le gare in cui il Milan ha subito più gol sono state quelle in cui ha affrontato le due neopromosse. Inoltre c'è un dato fondamentale. I numeri difensivi del Milan sono eccellenti con Rabiot (5 partite giocate, 1 solo gol subito); sono invece rivedibili senza Rabiot (3 partite giocate, 5 gol subiti).
Non si tratta di un dato casuale. Adrien Rabiot infatti è il giocatore fondamentale per gli equilibri del Milan. Il centrocampista transalpino ha una sapienza tattica enorme che gli consente di riuscire a tenere unita e corta la squadra.
Il Milan, d'altronde, ha un problema che inerisce la sua struttura tecnica: quando non riesce sempre a rimanere corta e compatta fra i reparti, le smagliature iniziano a notarsi; le letture dei difensori centrali sulle palle scoperte non sono di altissimo livello.
Matteo Gabbia è, in questo momento, il difensore centrale maggiormente evoluto sul piano delle letture difensive. L’istintività eccessiva di Fik Tomori e Strahinja Pavlovic viene ampiamente mitigata dalla scelte prudenziali di Allegri.
Il rendimento difensivo delle ultime 6 gare di campionato prima del Pisa, si fondava su presupposti non facilmente replicabili; per avere una squadra sempre corta e linee di passaggio continuativamente sporcate è infatti necessaria una grande abnegazione da parte di tutti i giocatori in campo.
Tutto questo, durante l’emergenza infortuni, diventa più complicato perché ci sono pochi ricambi. Superata l’ora di gioco anzi, il Milan inizia a far fatica nel trovare forze fresche ed energie vitali dalla propria panchina. Tale dettaglio si riflette inevitabilmente sulla prestazione della squadra e sulla tenuta difensiva complessiva. Impossibile pertanto non tenerne conto in una disamina complessiva sull’attuale momento rossonero.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.]
© RIPRODUZIONE RISERVATA