Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa consueta, prima della partita contro la Roma, è stato estremamente chiaro e lucido nell’individuare il tema principale della gara di stasera. Il tecnico rossonero ha centrato il punto con assoluta precisione. “Domani bisognerà essere molto bravi nella gestione della palla senza avere fretta e dare velocità ai passaggi”.
Riflessioni...
Le chiavi per Allegri: gestione della palla e velocità di trasmissione


Questo aspetto non è un semplice dettaglio, bensì è il tema tecnico dei prossimi mesi. La Roma sarà un test decisamente probante perché – come tutte le squadre allenate da Gianpiero Gasperini – è una delle più brave nell’ostruire lo sviluppo del gioco avversario, schermando le fonti di gioco ed inibendo sul nascere l’inizio dell’azione.

Equilibrio fra i reparti e possesso di qualità: le doti del Milan di Allegri
—Il Milan ha costruito il suo filotto consecutivo di risultati positivi su due presupposti fondamentali: l’equilibrio e il possesso palla. La squadra di Allegri è stata brava a trovare le distanze giuste fra i reparti, dando così solidità alla fase difensiva. Nel contempo, tuttavia, il Milan ha alzato di gara in gara il suo livello di palleggio.

La partita migliore, sotto questo punto di vista, è stata quella di Udine, nella quale la squadra di Allegri ha cucinato a fuoco lento i friulani, grazie ad una ragnatela di passaggi rapidi e ad una qualità del possesso che, molto probabilmente, ha sorpreso in tanti.
Il Milan deve riuscire a giocare bene anche a ritmi alti
—Nello scorso turno di campionato, l’Atalanta ha però mostrato chiaramente quale sia il metodo migliore per mettere in difficoltà il Milan, senza consentirgli di fare il suo gioco. La squadra di Juric infatti ha alzato i ritmi ed il pressing, costringendo le fonti di gioco rossonere ad avere meno tempo per pensare ed a disfarsi della palla con eccessiva fretta. Ne è nata una gara sporca, nella quale il Milan ha giocato male tecnicamente.

Il passaggio successivo nel proprio step di crescita per il Milan sarà proprio questo: riuscire a fare il proprio gioco anche sotto pressione, a ritmi alti. In tal senso, Allegri è stato chiaro: gestione della palla e velocità di trasmissione saranno le due chiavi di volta del futuro rossonero. La Roma di stasera sarà quindi un test probante. Guardia alta!
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202502/1ab0b8d9018a9e0458c018708ef21a72.jpg)