Vittorie della pazienza e dell'equilibrio

Milan, pazienza ed equilibrio: il significato delle vittorie per 1-0

mbambara
mbambara Vice direttore 
I puristi del gioco storceranno il naso. Poco importa. Le vittorie per 1-0 sono prova di pazienza ed equilibrio. Lo dice la storia del Milan

Qualcuno, sin troppo sbrigativamente, tende a definire sporche le vittorie per 1-0. Nulla di più erroneo, sul piano concettuale. Le vittorie per 1-0 sono invece un manifesto di pazienza ed equilibrio ed il Milan ne sa qualcosa.

Vincere 1-0: la storia

—  

Molti anni fa il Milan divenne famoso per le vittorie di misura. Il Milan di Fabio Capello era una squadra forte che, soprattutto nella stagione 1993-94, vinse ben 13 partite per 1-0 in tutta la stagione (9 soltanto in campionato).

Vincere per 1-0 significa saper capire il momento giusto in cui colpire l’avversario e sapere, nel contempo, difendere la propria porta senza rischiare più di tanto.

Questo è successo ieri sera a San Siro, con il Milan che ha prevalso sul Verona con il risultato di 1-0, riuscendo a sbloccare il match soltanto a 15 minuti dalla fine, con una bellissima azione rifinita in gol da Santiago Gimenez.

[an error occurred while processing this directive]

Le vittorie per 1-0, di solito, sono le vittorie della pazienza e dell’equilibrio in casa Milan. Mai sottovalutarle, soprattutto se il portiere ha sfiorato il senza voto in pagella (come accaduto a Mike Maignan ieri sera).

Pazienza ed equilibrio

—  

Pazienza ed equilibrio quindi, due doti fondamentali in una stagione particolare, controversa, in cui i venti di procella sono sempre dietro l’angolo.

Il Milan non sta attraversando un grandissimo momento sul piano delle linee di gioco, dell’estetica, della coralità della manovra. Giusto dirlo in un’analisi complessiva.

La squadra comunque ha carattere e forza d’urto. I giocatori offensivi, anche se non sono al meglio della condizione, sanno inventarsi spesso giocate vincenti. Soprattutto Leao, decisivo nelle ultime 3 gare di campionato.

Rimane aperto il tema del gioco che deve migliorare perché il possesso palla rossonero è ancora troppo lento, mantecato, finanche sterile e non produttivo.

Senza tempi di gioco rapidi e senza la velocità nella trasmissione della palla, le partite contro le difese chiuse rimarranno banchi di prova severissimi. Urge migliorare su quest'aspetto.

In questo quadro, tuttavia, vincere per 1-0, senza mai rischiare e senza mai farsi attanagliare dalla fretta e dalla frenesia, è un punto di merito da ascrivere a questa squadra.