milanistichannel editoriale milan Milan, Nkunku-Gimenez e un attacco al buio

Centravanti senza goal

Milan, Nkunku-Gimenez e un attacco al buio

Milan Gimenez Nkunku
Gimenez e Nkunku ancora senza gol dopo 11 giornate: i numeri deludono, ma il Milan spera che la sosta cambi il loro rendimento.
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Prima di analizzare statistiche e dati, la domanda principale è un'altra: Nkunku e Gimenez rappresentano davvero un problema per il Milan? La risposta si trova sì nei numeri, ma questi descrivono il passato, non il futuro. Per questo una conclusione univoca non può essere tratta.

Partiamo dai dati oggettivi, per poi valutare le prospettive future della coppia d'attacco. Il primo elemento è quello economico: Santiago Gimenez è costato 30 milioni di euro e Christopher Nkunku 37 milioni di euro. Parliamo di costi fissi, escludendo i bonus, per loro natura variabili. Con una spesa base di 67 milioni, il Milan si è assicurato due attaccanti rispettivamente di 24 e 28 anni, autori complessivamente di 229 gol e 102 assist in 659 partite (fonte: Transfermarkt). Numeri notevoli, che inevitabilmente hanno innalzato le aspettative.

Alla luce di questi dati era lecito immaginare l'arrivo di due giocatori da doppia cifra garantita. Finora però non ci sono segnali concreti che vadano in quella direzione.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

I dati in Serie A: il confronto con le altre coppie d’attacco

—  

I rossoneri sono l'unica squadra dell’intera Serie A ad avere i propri centravanti ancora fermi a zero goal dopo 11 giornate. Sì, è così: la coppia Gimenez-Nkunku è l'unica tra le 20 squadre del campionato con i propri attaccanti puri ancora a secco, visto che Leao e Pulisic sono più esterni d'attacco che centravanti.

Di seguito il confronto con le altre formazioni:

- Inter: Lautaro 4, Thuram 3, Bonny 4, Esposito 1

- Roma: Dovbyk 2

- Napoli: Hojlund 2, Lucca 1

- Bologna: Castro 4, Dallinga 1

- Juventus: Vlahovic 3, David 1

- Como: Douvikas 2

- Sassuolo: Pinamonti 4, Cheddira 1

- Lazio: Castellanos 2, Dia 1

- Udinese: Davis 3, Bravo 1, Buksa 1

- Cremonese: Vardy 2

- Torino: Simeone 4, Adams 2

- Atalanta: Scamacca 1, Krstovic 2

- Cagliari: Belotti 2, Borrelli 1

- Lecce: Camarda 1

- Pisa: Nzola 2, Moreo 2

- Parma: Pellegrino 2, Cutrone 1

- Genoa: Ekhator 1, Colombo 1, Ekuban 1

- Verona: Giovane 1, Orban 2

- Fiorentina: Kean 2, Piccoli 1

Tuttavia i numeri sono fatti per essere ribaltati. I tifosi del Milan sperano che questa ultima sosta per le nazionali possa rappresentare un nuovo inizio per Gimenez e Nkunku: un campionato diverso, in cui le aspettative vengano rispettate e la doppia cifra per entrambi non resti un miraggio.

I numeri non mentono, ma possono essere sovvertiti: dipende solo da Gimenez e Nkunku. È il momento di trasformare le promesse in fatti: il Milan si aspetta goal dai suoi centravanti.