Molte delle possibilità rossonere di raggiungere gli obiettivi stagionali passano dal contributo tecnico che verrà fornito nei prossimi mesi da Christopher Nkunku, l'attaccante francese arrivato al Milan nella parte finale dell'estate dopo due stagioni con la maglia del Chelsea.
Il giocatore francese deve svoltare
Nkunku-Milan: serve un cambio di passo nel rendimento del giocatore

MILAN, ITALY - SEPTEMBER 23: Christopher Nkunku of AC Milan inflates a balloon as he celebrates with teammates after scoring to give the side a 2-0 lead during the Coppa Italia Frecciarossa Round of 16 match between AC Milan and US Lecce at Giuseppe Meazza Stadium on September 23, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

Il Milan ha speso una cifra importante ad agosto per aggiudicarsi le prestazioni di Nkunku, sborsando 37 milioni di euro di parte fissa, oltre a 5 milioni di euro di eventuali bonus legati al rendimento del giocatore. Ad oggi Nkunku rientra nella Top Ten degli acquisti più onerosi della storia rossonera.

I numeri di Nkunku fra Chelsea e Lipsia
—Nell'ultima stagione con i Blues l'attaccante francese aveva contribuito alla causa londinese con 15 gol e 5 assist, messi a referto in 48 partite. Numeri non trascendentali probabilmente, ma nemmeno negativi come nella stagione 2023-24 in cui Nkunku ha passato più tempo in infermeria che in campo.

Il vero Nkunku si è visto invece negli anni a cavallo fra il 2021-2022 ed il 2022-2023, stagioni nelle quali l'attaccante francese è diventato un protagonista di livello mondiale. Con la maglia del Lipsia l'attaccante francese ha infatti realizzato 58 gol e 29 assist in 88 partite. Una media eccezionale di una partecipazione al gol ogni partita.
Il rendimento in rossonero
—Al Milan sinora questo Nkunku non si è mai visto, ma se il club rossonero ha investito cifre così importanti per il suo cartellino, significa che l'obiettivo è quello di riportare il giocatore agli antichi splendori. Soltanto due anni fa, questo ragazzo veniva considerato il miglior giocatore della Bundesliga ed uno dei migliori giocatori d'Europa.

Ad oggi il contributo rossonero di Nkunku è deficitario. Poche partite (solo 8 presenze per poco più di 300 minuti totali), un gol in Coppa Italia ed un assist in campionato. Ma oltre i numeri c'è la netta sensazione di un giocatore non ancora al meglio della condizione psico-fisica che non riesce ad incidere come vorrebbe sulle partite.
La necessità di un cambio di passo nel rendimento di Nkunku
—C'è bisogno di un cambio di passo, soprattutto mentale, da parte dell'attaccante francese, perché il Milan ha investito tantissimo su di lui ed ha bisogno di diversificare il rendimento offensivo, trovando fonti di gol e di assist diversi rispetto alle "certezze assolute" che sono rappresentate da Christian Pulisic e da Rafael Leao.

Peraltro, come evidenziato da Igli Tare alcuni giorni fa, Nkunku ha disputato in carriera oltre il 70% delle partite da punta centrale. Non è una prima punta fisica, ma un giocatore che in area si sa muovere, che calcia in porta con cattiveria. L'obiettivo del Milan deve essere quello di mettere il prima possibile questo ragazzo nel motore della squadra. Dal suo rendimento passa tantissimo dei destini rossoneri.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
© RIPRODUZIONE RISERVATA

/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202502/1ab0b8d9018a9e0458c018708ef21a72.jpg)