Giunti quasi alla metà del mese di agosto, un primo giudizio sul mercato rossonero, pur parziale, è possibile darlo. Il Milan, a mio avviso, è migliorato a centrocampo e potrebbe migliorare in attacco qualora la scelta del centravanti fosse di alto profilo. Permane invece un grande dubbio sull’affidabilità del pacchetto arretrato. Già nell’editoriale di ieri mi ero permesso di mettere in discussione Fikayo Tomori, professionista impeccabile, ma difensore discutibile da tre anni a questa parte. E se le prestazioni del difensore più pagato del Milan, invece di essere una certezza, sono un problema, qualche osservazione è opportuno farla, sia sulla composizione del pacchetto arretrato, sia sul modulo di gioco.
3-4-3
Milan: il modulo migliore è il 3-4-3 con Saelemaekers e Estupinan esterni


Difesa precaria...
—In ogni caso, il tema emergente riferito alla difesa del Milan riguarda due doti che, ad oggi, mancano o comunque difettano abbastanza. Si tratta delle letture e dell’impostazione. Su entrambe queste situazioni il Milan ha un handicap rispetto alle prime della classe perché manca come il pane un regista difensivo e i tempi di uscita degli altri difensori sono discutibili. Massimiliano Allegri dovrà lavorare molto sulla compattezza del reparto ma questo richiede tempo e, in alcuni casi, errori e punti persi. Ad oggi, comunque, la soluzione più credibile per il Milan è la difesa a 3. Il Presidente Berlusconi la definiva anti-storica e non l’amava, ma oggi il tema è tornato di moda.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Il modulo migliore, con questi giocatori, è il 3-4-3
—D’altronde, Tomori e Pavlovic hanno tanti limiti concettuali da difensori centrali a quattro; la linea a 3 può quantomeno appianarli. De Winter, neoacquisto, viene da un sistema a 3. Inoltre c’è un altro aspetto che suggerisce una continuazione con la strutturazione difensiva scelta da Conceicao nella scorsa stagione. Gli esterni rossoneri infatti sono perfetti per giocare da quinti, mentre potrebbero non essere adatti ad una linea a 4. Saelemaekers è stato uno dei migliori giocatori del Milan durante il precampionato. Non è un terzino però e, stante l’intoccabilità di Leao e Pulisic, se si giocasse a 4 dietro sarebbe costretto ad accomodarsi in panchina. Estupinan è un giocatore di valore, che tradisce qualche lacuna concettuale in fase difensiva ma che ha buone doti di corsa e aggressione. Mentalizzato a dovere, può essere un valore aggiunto ma le cose migliori le fa da incursore e non da difensore.

Ad oggi, il tema principale è questo: il modulo migliore per il nuovo Milan di Massimiliano Allegri pare essere il 3-4-3 con Saelemaekers ed Estupinan esterni a tutta fascia. La difesa a quattro, per le motivazioni esposte sin qui, è un’eventualità da tenere da parte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA