milanistichannel editoriale milan Un Milan sempre più famiglia: lo spirito di gruppo può essere un’arma in più

UN GRUPPO UNITO

Un Milan sempre più famiglia: lo spirito di gruppo può essere un’arma in più

milan-lecce-coppa-italia-gimenez-nkunku
La vittoria del Milan in Coppa Italia testimonia non solo una crescita nel piano del gioco, ma anche nei rapporti nel gruppo squadra.
Francesco MazzarolRedattore 

La vittoria del Milan contro il Lecce in Coppa Italia ha dato una ulteriore conferma: il gruppo squadra sembra sembra unito e predisposto a lavorare in armonia con mister Allegri, Landucci e il resto dello staff.

Non solo tattica: la forza del gruppo

—  

Probabilmente era dalle stagioni 2021/22 e 2022/23 sotto la guida di Stefano Pioli che non si aveva questa sensazione di coesione guardando la squadra giocare. I bellissimi traguardi raggiunti in quelle stagioni, lo scudetto e la semifinale di Champions League, erano indubbiamente arrivate anche grazie a un gruppo squadra molto unito.

Nell'ultima stagione sotto la guida di Pioli e con mister Fonseca invece la cose non sembravano andare benissimo sotto questo aspetto. Poco più di un anno fa durante Lazio-Milan andava in scena il famoso cooling break, a cui Leao e Theo Hernandez non hanno preso parte a seguire le indicazioni di mister Fonseca. Una immagine emblematica, che dimostrò come probabilmente tra l'allenatore portoghese e alcuni membri della squadra non era scattata quella scintilla.

Ora, sotto la guida di Massimiliano Allegri sembra essere cambiato tutto: la squadra segue le direttive del mister dentro e fuori dal campo, e l'atteggiamento visto in questo inizio di stagione lo testimonia.

Lo stesso Marco Landucci nel pre partita ha affermato: "abbiamo trovato un bellissimo gruppo, che lavora in armonia. Ci sono tutti i presupposti per fare bene"

Un Milan con una mentalità da grande squadra

—  

La vittoria del Milan di ieri ha confermato non solo una crescita costante sotto il piano del gioco, ma anche sotto il profilo umano. Basta osservare i dettagli: abbracci, sorrisi, incitamenti costanti tra i compagni, perchè tutti sanno che i risultati sono frutto di un lavoro comune, anche da parte di chi finora ha giocato meno e degli acquisti estivi, a dimostrazione che il processo di adattamento nel gruppo squadra procede bene.

Anche il pubblico allo stadio sembra avere appreso questa sensazione. Un esempio? l'uscita dal campo di Santiago Gimenez; Applaudito da tutti, nonostante un momento non semplicissimo che si spera sia arrivato al capolinea dopo il gol di ieri.

La squadra sembra avere il giusto mix tra l'esperienza dei veterani, la spensieratezza dei più giovani e quella imprevedibilità che alcuni innesti dal mercato possono fornire, su tutti Nkunku, a segno ieri nella sua prima apparizione da titolare.

I tifosi rossoneri sperano che questa armonia accompagnata al bel gioco si possa vedere nel prossimo importantissimo banco di prova contro il Napoli, leader del campionato ancora a punteggio pieno.