milanistichannel editoriale milan Milan ecco il nuovo corso: solidità, compattezza e ritrovato equilibrio
Il tema dell'equilibrio

Milan ecco il nuovo corso: solidità, compattezza e ritrovato equilibrio

mbambara
mbambara Vice direttore 
Ciò che ha colpito di più della gara di ieri sera contro il Bari è stato la solidità e la compattezza del Milan. Due valori da preservare
00:16 min

Il turno preliminare di Coppa Italia, è stato una partita normale. Eccezionale nella sua normalità, semplicemente perché non eravamo più abituati a giocare una partita normale. La scorsa stagione è paragonabile all'indice tecnologico nasdaq per i continui up and down. E così la gara di ieri sera, pur contro un Bari non trascendentale, ha rappresentato un punto di svolta. Il Milan ha giocato da squadra, concedendo qualcosa, ma mostrando ad un occhio attento alcuni segni di palese discontinuità rispetto all'otto volante impazzito della stagione 2024-2025.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Compattezza ed equilibrio del Milan

—  

La squadra rossonera non ha mai perso compattezza fra i reparti nemmeno nella parte finale della partita. Ciò ha determinato un maggiore equilibrio generale. Da sottolineare la prestazione di Samuele Ricci. Sempre preciso, pulito ed ordinato. L'uscita del pallone, grazie all'ex centrocampista del Torino, è diventata meno problematica. Ricci gioca ad uno/due tocchi e sa variare il gioco con sapienza ed opportuno senso tattico. A ciò si aggiunge un'ottima sagacia difensiva, aspetto che lo rende già quasi indispensabile per la squadra di Massimiliano Allegri.

(Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Il contributo delle mezzali

—  

Alle due mezzali titolari, Youssuf Fofana e Ruben Loftus Cheek, fondamentalmente è mancato solo il gol per coronare una prestazione solida e di notevole spessore. Motorini irrefrenabili, preziosi anche in fase di non possesso, entrambi sono arrivati spesso al tiro, mancando però in lucidità e precisione. Il valore delle loro prestazioni tuttavia rimane importante e significativo. Fofana, da mezzala, sembra un altro giocatore rispetto al pallido mediano degli ultimi mesi della passata stagione. Loftus invece sta recuperando energie e fiducia. Il suo contributo è prezioso. Ad oggi, dei 5 centrocampisti a disposizione di Allegri, è quello con maggiore propensione al gol.