- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Alla data di oggi, 14 agosto 2025, il Milan ha incassato 144,8 milioni di euro ed ha speso, finora, 101 mln. Il differenziale entrate/uscite, attualmente, è positivo con un + 43,8 mln.C’è margine, nelle ultime settimane di mercato, per portare a termine ancora 1-2 operazioni finalizzate a migliorare l’organico a disposizione di Massimiliano Allegri, stante il record di entrate.
Il tema d’attualità, oggi, è una diversa e migliore operatività del Milan in uscita. Abbiamo visto infatti come il Milan abbia incassato 144,8 milioni di euro. Tale dato in entrata è superiore agli ultimi 4 dati in entrata delle sessioni di mercato che vanno dall’estate 2021 all’estate 2024. In sostanza nella sola sessione estiva del 2025, il Milan ha incassato dalle cessioni una cifra superiore a quelle delle ultime 4 sessioni.
Analizziamoli con attenzione perché l’evidenza che ne viene fuori è molto significativa.
Nell’estate 2021 il Milan ha incassato soltanto 5,12 mln. L'estate successiva le entrate sono ammontate a 11,11 mln. Nell’estate 2023 il Milan ha incassato 71,42 mln, mentre nell’estate scorsa le entrate sono ammontate a 51,30 mln. In totale fra il 2021 il Milan ha incassato 138,95 milioni di euro, una cifra vicina ma leggermente più bassa di circa 6 milioni, rispetto all’attuale mercato estivo 2025.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Il Milan in quest’estate 2025, grazie alla ristrutturazione dell'area tecnica, ha operato una vera e propria inversione di tendenza, colmando un gap importante rispetto ad altri club italiani suoi competitor che, negli ultimi 4 anni, avevano invece realizzato numeri maggiori in entrata, aspetto che poi aveva inciso in maniera significativa sulla capacità di spesa degli stessi.
Negli ultimi 4 anni il Milan è stato il nono club italiano nelle entrate da player trading. In prima posizione c’è stata l’Atalanta con + 466 milioni di euro. Seconda l’Inter con un + 372 milioni e terza la Juventus con + 349 milioni. Al quarto posto il Napoli con + 274 milioni. Il Milan, con + 138 milioni è stato preceduto anche da Roma, Fiorentina, Sassuolo e Bologna.
I numeri analizzati evidenziano l’ottimo lavoro dell’attuale area tecnica rossonera a capo della quale c'è il neo DS Igli Tare. Tale aspetto è estremamente importante in quanto ad oggi, gli incassi da player trading, unitamente ai ricavi della partecipazione alle coppe europee, sono le due uniche risorse utilizzate dalle società per poter investire nel rafforzamento della rosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA