milanistichannel editoriale milan Milan e Roma ricordano Galeone: con le emozioni
MILAN-ROMA 1-0

Milan e Roma ricordano Galeone: con le emozioni

Redazione Milanistichannel
Nel ricordo di Giovanni Galeone, che allenava ridendo mores (et biondes), zona e tridente, l’aria di chi non si dà arie, si scornavano i due «figliocci»: Max il feticista e Gasp il tremendista.
12:35 min

dalla pagina Facebook di Roberto Beccantini -

Ha vinto Max, 1-0. Non ci si è annoiati in terra e, immagino, neppure tra le "sue" nuvole.  Che partita. Tosta, veloce. Per una trentina di minuti, Lupa avanti tutta e Diavolo rannicchiato sotto i reticolati, centomila gavette di catenaccio. Cristante, Dybala, Ndicka, El Aynaoui, ancora Dybala: è la mira che difetta, non il resto. «Suddenly», come avrebbe scritto l’inviato del Guardian, all’improvviso, gli assediati forano il polverone che li avvolge. E’ il 39’. Contropiede old fashion: da Bartesaghi a Leao, fuga e toccata, gol di Pavlovic (lo stopper, ops). In piedi.

La trama cambia da così a così. Fofana si mangia il raddoppio e, in avvio di ripresa, Milan in versione poligono: Ricci, Svilar su Fofana e Leao, palo di pancia (Nkunku), «paratona» di Hermoso su Leao.

Rispetto all’avvio, il mondo rovesciato

—  

Tarda, Gasp, a inserire la ciccia di Dovbyk: avrebbe fatto comodo, in quelle bolge. Attorno a Modric, Max alza e arma la resistenza estrema. Fioccano gli angoli, non i brividi. Sino al 81’ quando, in barriera, Fofana mura di braccio e Guida decreta il rigore. Maignan contro Dybala: «vince» il francese, buttandosi alla sua sinistra. E la Joya si stira pure.

Due stili a confronto, a San Siro

—  

Proprio questo ha contribuito a rendere ardente la contesa. Il palleggio romanista, il mordi e fuggi dei milanisti. E sul piano della contabilità, penalty, a parte: più Milan. Vero, 61% di possesso per la Maggica, ma 16 tiri a testa e, in porta, 7-6 pro Diavolo. Dare spazio a Leao non è mai una buona idea. Specialmente per chi, come l’Ego di Trigoria, di idee ne ha tante. Il livornese, invece, ne ha solo una: ma c’è corto muso e corto muso.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

Torno a Galeone

—  

Non dimenticherò mai Pescara-Milan 4-5. Era il 13 settembre 1992, avevano appena sdoganato il limite del retropassaggio ai portieri. Ne venne fuori il casino che, più e meglio di mille trattati, racconta i suoi sogni e i suoi Sliskovic. Segnò persino Allegri, ma si può?