milanistichannel editoriale milan Milan: il difensore centrale rimane esigenza primaria in vista di gennaio
Il tema del difensore centrale

Milan: il difensore centrale rimane esigenza primaria in vista di gennaio

mbambara
mbambara Vice direttore 
Utopistico l'arrivo di Thiago Silva a gennaio. Per il Milan, tuttavia, la necessità di aggiungere un difensore centrale rimane prioritaria
01:29 min

Come già anticipato sul nostro sito in una esclusiva pubblicata ieri pomeriggio, l'ipotesi di rivedere Thiago Silva con la maglia rossonera nella prossima finestra di mercato invernale è, ad oggi, abbastanza utopistica. L'agente del forte difensore brasiliano infatti, ha chiarito come il contratto di Thiago Silva non sia in scadenza a dicembre 2025, bensì a giugno 2026; inoltre la Fluminense non pare avere alcuna intenzione di concedere una rescissione anticipata.

Ecco quindi che il nome di Thiago Silva, per il Milan, non pare più una soluzione realmente concreta e possibile, atteso che sarebbe fuori dai parametri di qualsiasi club riconoscere un indennizzo economico per un giocatore di oltre 41 anni.

Il tema del difensore rimane aperto

—  

Tutto ciò però non inficia sulla necessità tecnica del club rossonero di trovare un difensore in più per irrobustire la rosa; ciò alla scopo di garantire maggiori alternative all'attuale pacchetto dei difensori centrali a disposizione dell'allenatore Massimiliano Allegri.

Il terzetto titolare, composto da Tomori, Gabbia e Pavlovic, ha offerto sinora buone garanzie di rendimento, ma ha anche lasciato intravedere qualche inevitabile smagliatura sul piano della leadership, delle letture e della capacità d'impostazione del gioco. De Winter è una buona riserva ed è un ragazzo con prospettiva e valore. Ad oggi, tuttavia, l'ex difensore del Genoa è l'unica reale alternativa ai tre centrali titolari e questo è un difetto della rosa del Milan.

Il giovane Odogu non viene ritenuto già pronto. Per questo ragazzo si sta valutando un'esperienza nella provincia italiana, al fine di poter farlo giocare con continuità. L'uscita eventuale di Odogu, pertanto, dovrà essere subito bilanciata con un innesto importante. Non un difensore di prospettiva, bensì un elemento capace di dare garanzie di rendimento immediate.

Non è un tema rinviabile. Sinora l'emergenza infortuni non ha colpito il reparto difensivo ma, considerato il numero esiguo di difensori centrali a disposizione di Allegri e preso atto che si continuerà a giocare con la difesa a 3 fino a fine campionato, l'arrivo di un difensore centrale è l'esigenza primaria da mettere in agenda per il mercato di gennaio.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.