- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Finalmente ci siamo: dopo due settimane di attesa è arrivato il giorno del derby Inter-Milan, la partita che potrebbe rappresentare una svolta decisiva per le ambizioni di vittoria finale. Sì, è vero: siamo solo a novembre, il campionato è lungo e non abbiamo ancora completato nemmeno un terzo della stagione. Nessuno nega questi dati oggettivi. Tuttavia, allo stesso tempo, nessuno può nascondersi definendo questa gara una delle tante. Il derby non è mai una partita come le altre, soprattutto quando l'Inter arriva con due punti di vantaggio e può portarsi a +5 sui rossoneri.
La storia del calcio e della Serie A parla chiaro. L'esempio più calzante è un altro celebre derby: quello del 5 febbraio 2022. Con una sconfitta, il Milan avrebbe probabilmente abbandonato ogni ambizione di Scudetto. Invece, quel match entrato nella storia ha segnato il ritorno prepotente del Diavolo nella corsa al titolo, poi conquistato con il celebre 0-3 di Sassuolo e con il diciannovesimo Scudetto cucito sul petto. Proprio quella partita deve essere un monito per il Milan di Allegri: quel "derby di Giroud" fu la spinta emotiva e mentale che portò la squadra di Stefano Pioli a uno dei trionfi più epocali della storia rossonera.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Il Milan di Allegri si prepara ad affrontare una squadra ormai rodata, con Cristian Chivu che ha trovato la quadratura dopo il rocambolesco addio di Simone Inzaghi. I rossoneri confermano il classico 3-5-2, con la coppia Rafael Leao e Christian Pulisic finalmente insieme come terminali offensivi e, a centrocampo, il rientro fondamentale Adrien Rabiot.
L'Inter dovrà invece rinunciare a Denzel Dumfries, da sempre una spina nel fianco e grande rivale sul campo dell'ex Theo Hernandez. Un derby senza la sfida tra Theo e Denzel sarà strano, ma il duello tra Federico Dimarco e Alexis Saelemaekers promette comunque scintille, sulla scia delle battaglie degli ultimi anni tra il francese e l'olandese.
Parola al campo, come sempre e come è giusto che sia. Saranno i protagonisti in maglia a parlare durante il match. La speranza dei tifosi rossoneri è che a "cantare" sia WAY45, con il resto della squadra pronto ad accompagnarlo come in un vero concerto rap.
Le parole finiscono qui: adesso inizia il derby di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA