Non era la partita decisiva della stagione, pur essendo un dentro o fuori di Coppa Italia. Il Milan aveva due obiettivi. Passare il turno e confermare i propri progressi sul piano dell'identità di squadra e della concentrazione. Entrambi questi obiettivi sono stati pienamente raggiunti.
Considerazioni rossonere
Milan, crescita costante nell’identità di squadra e nella concentrazione

MILAN, ITALY - SEPTEMBER 23: Christian Pulisic of AC Milan celebrates after scoring to give the side a 3-0 lead during the Coppa Italia Frecciarossa Round of 16 match between AC Milan and US Lecce at Giuseppe Meazza Stadium on September 23, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)


In ordine all'identità di squadra, è importante sottolineare come la squadra di Allegri sia cresciuta tantissimo nel modo di tenere il campo e nella capacità di sfruttarne pienamente l'ampiezza.
La gara di ieri sera conferma la tendenza ad aggirare i blocchi bassi avversari con un possesso di qualità finalizzato allo scarico in fascia. Cross immediato e conclusione in porta. Sono nati così i gol di ieri sera. Bartesaghi per Gimenez, Saelemekers per Nkunku e Fofana per Pulisic.
Tre cross precisi, tre gol
—Relativamente, invece, alla concentrazione, la squadra merita un grande applauso. Perché queste sono le classiche partite in cui la spia della concentrazione tende ad illuminarsi. Nulla di tutto questo è accaduto. La squadra di Allegri ha approcciato bene alla partita ed ha approcciato con grande ferocia anche al secondo tempo, quando la squadra è entrata in campo con l'idea di chiudere subito i giochi per la qualificazione.
La gara di ieri sera insomma, conferma la crescita della squadra rossonera. In attesa di due test probanti come Napoli e Juventus.
© RIPRODUZIONE RISERVATA