milanistichannel editoriale milan Milan, errori e limiti da correggere subito: il campionato non aspetta

Limiti ed errori

Milan, errori e limiti da correggere subito: il campionato non aspetta

milan-cremonese-allegri-montella-precedenti-statistiche-curiosita-dati-san-siro
I temi del post Milan Cremonese sono chiari: le trasmissioni dei braccetti, i limiti di Gimenez, la strutturazione del centrocampo
mbambara
mbambara Vice direttore 

C’è qualcosa di peggiore della sconfitta, comunque amarissima, subita ieri sera dal Milan contro laCremonesea San Siro. Si tratta della prestazione e della conseguente interpretazione della partita. La squadra rossonera, pur nel contesto di una fase difensiva più ordinata rispetto alla scorsa stagione, ha infatti subito due gol su errori individuali.

Allegri Milan Juve

Massimiliano Allegri a fine partita ha parlato di poca percezione del pericolo, aspetto indubbiamente vero. Quest’opinione però è parziale. L’antefatto della stessa è il punto fondamentale del problema perché è sempre la causa a determinare l’effetto. Il Milan di questa prima gara stagionale presenta letture erronee e visioni tecniche altamente discutibili sulle quali è bene porre subito l’attenzione.

[an error occurred while processing this directive]

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

I temi di campo che emergono da Milan Cremonese

—  

Contro i blocchi bassi avversari (che il Milan troverà spesso in questa stagione), avere due braccetti difensivi che “masticano” la palla, sia nei controlli, sia nella trasmissione della stessa, è un difetto strutturale molto grave. Gli allenatori avversari li “battezzano” e li invitano a portare palla proprio per tale motivo.

milan-cremonese-1-2-le-pagelle-voti-top-flop-serie-a-25-26-news-ultima-ora

Il tema Gimenez prescinde dallo stato di forma del ragazzo e rimane attuale anche se nella prossima partita dovesse segnare. Avere un centravanti titolare che fa così tanta fatica nel proteggere il pallone spalle alla porta e che viene quasi sempre anticipato dal diretto avversario, è un limite che avvolge la costruzione del gioco del Milan. Il nove di una squadra deve saper fare gol ma, nel calcio di oggi, non può saper fare soltanto i gol.

milan-cremonese-1-2-le-pagelle-voti-top-flop-serie-a-25-26-news-ultima-ora

La strutturazione del centrocampo vista contro la Cremonese a San Siro lascia parecchi dubbi e pone qualche inevitabile rilievo. Contro i blocchi bassi avversari appare inutile avere due mezzali poco portate alla costruzione perché gli avversari lasciano pochi spazi fra le linee. Inoltre anche la posizione di Modric può essere implementata in maniera diversa, più da mezzala che da play.