"La stranezza nella stranezza" - diranno molti. "Il paradosso di una stagione negativa" - secondo alcuni. "È solo una casualità" - per altri ancora. E poi ci saranno coloro che diranno anche: "E quindi?"
PRIMI IN QUALCOSA DAI...
La nona nella classifica di Serie A ha più Nazionali di tutti gli altri club italiani: che stranezza…
Il tema di cui si sta parlando riguarda i giocatori del Milan che sono stati chiamati dalle loro rispettive nazionali durante questa sosta del mese di Marzo.
Un tema che non scalda nessuno e che non riguarda né i rossoneri, né la stagione che era, è negativa, ma un domani chissà. Nulla è ancora finito e come gli stessi giocatori dicono "Conceicao non ci dice di mollare, ma di credere ancora nel 4° posto".
Però anche se le Nazionali non riguardano la stagione del Milan, un aspetto è alquanto curioso. Come fa una squadra nona in classifica ad aver mandato il maggior numero di nazionali in giro per il mondo?
Prima Transfermarkt, poi anche Sky Sport, hanno mostrato una grafica in cui vengono mostrati tutti i club di Serie A che hanno mandato i proprio calciatori nei ritiri delle Nazionali e il Milan risulta la prima squadra con ben 15 giocatori. Dietro la Juventus, l'Atalanta e il Napoli con 14, 13 e 12, mentre l'Inter è a quota 10.
Ora bisogna festeggiare? Neanche un po'. Dobbiamo interessarci e mostrare il trofeo dei giocatori in Nazionale? Assolutamente no. È solo una curiosità che però ci dice un fatto molto importante.
A livello individuale il Milan ha giocatori di grande qualità, forti e potenzialmente che possono diventar ancor di più i protagonisti all'interno del club. Il problema quest'anno è stato l'insieme, che non vuol dire che la squadra non sia unita e all'interno non ci sia serenità. Non si è stati in grado di trovare, fino a ora, una compattezza da squadra per superare difficoltà e ostacoli che in stagione sono stati molti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA