milanistichannel editoriale milan Milan a -1 dal Napoli dopo aver giocato 7 big-match in 10 giornate di Serie A

Gli strani scherzi del computer...

Milan a -1 dal Napoli dopo aver giocato 7 big-match in 10 giornate di Serie A

milan-calendario-serie-a-classifica-sorteggio-lega-giornate-campionato-polemiche-tifosi
Sette delle prime undici in classifica già affrontate, dopo sole 10 giornate di campionato. E' il durissimo avvio del Milan, in Serie A, nella stagione 2025/2026...
Marco Varini
Marco Varini Redattore 

Un avvio al cardiopalma. Non solo per l'andamento dei match, ma anche (sopratutto) per gli avversari affrontati. Il Milan è partito infatti alla grande in questo campionato 2025/2026, con 21 punti ottenuti in classifica, in 10 giornate, e lo ha fatto con un calendario (quasi) da horror. I rossoneri infatti, dopo sole 10 giornate, hanno già affrontato 7 delle prime 11 in classifica. E non è finita qui: alla 13ª saranno 9 (se non 10). I rossoneri hanno già affrontato nell'ordine: Bologna, Udinese, Napoli e Juve (quest'ultime in sequenza), e infine, sempre in sequenza, Atalanta e Roma. Alla prima c'è stato inoltre il match contro la Cremonese, avversario certamente non di prima fascia sulla carta, ma che si sta rivelando squadra ostica.

Milan-Roma-calendario-serie A

Il calendario del Milan in Serie A: 7 big match nelle prime 10 giornate

—  

Un calendario impressionante, che da un lato caricherà la squadra, ma che dall'altro non può che porre delle domande... Sappiamo tutti infatti che la stesura dello stesso è affidata al computer di , che pur con tutti i paletti del caso cerca di distribuire al meglio le gare. O quantomeno, questo è quello che dovrebbe fare, ma spesso il Milan si trova di fronte a calendari davvero curiose. Basti pensare a quel che accadrà nel mese di gennaio. infatti raramente gioca alle 15 della domenica, ma l'11 gennaio prossimo lo farà, in quel di Firenze. Nessun problema fin qui, se non fosse che i rossoneri giocheranno la gara precedente al giovedì, di sera, dunque si arriverà a meno di 72 ore di riposo.

testa-a-testa-conte-allegri-per-il-miglior-allenatore-dottobre-gasperini-e-chivu-puntano-al-sorpasso

E qui il caso non c'entra, dal momento che anticipi e posticipi di campionato vengono evidentemente decisi a tavolino. Viene dunque da chiedersi come mai il Milan si trovi sempre di fronte a calendari singolari. Ciò detto questo (durissimo) avvio è stata manna dal cielo per i ragazzi, che hanno potuto da subito confrontarsi con le squadre più importanti, portando nuova linfa ad un già buono morale. Un morale già alto in agosto, dopo l'arrivo di Max Allegri, che ha rivoltato una squadra arrivata ottava solamente pochi mesi fa, ma che oggi dimostra forza e carattere. Il tutto unito alla capacità di saper soffrire, come contro la Roma, salvo poi colpire alla prima occasione. Il calendario sta mettendo a dura prova il Milan, ma i ragazzi stanno rispondendo alla grande.

 

Il Milan ha giocato contro 7 squadre delle prime 11 in classifica in Serie A