milanistichannel editoriale milan Milan, in 4 per 2 posti: ora chi gioca fra Leao, Gimenez, Pulisic e Boniface?
DILEMMI OFFENSIVI

Milan, in 4 per 2 posti: ora chi gioca fra Leao, Gimenez, Pulisic e Boniface?

Matteo Casini
Matteo CasiniRedattore 
Il Milan di Allegri avrà quattro giocatori offensivi da gestire in una stagione senza coppe, con rotazioni ridotte e scelte delicate

Il Milan di Massimiliano Allegri sta prendendo forma con scelte precise e un modulo che lascia poco spazio ai dubbi. Il 3-5-2 sarà probabilmente il modulo di riferimento e questo comporta una gestione non semplice delle risorse offensive. Leao, Boniface (prossimo all'ufficialità), Gimenez e Pulisic sono quattro nomi di alto livello, ma solo due posti effettivi restano a disposizione nell’attacco titolare. Un rebus che il tecnico dovrà risolvere con equilibrio, soprattutto in una stagione con meno impegni rispetto al passato.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

La certezza Leao

—  

Partiamo da Rafael Leao. Il portoghese rappresenta l’unico giocatore realmente intoccabile nelle idee di Allegri. La sua velocità, la capacità di spaccare le difese e la continuità nel determinare le partite lo rendono imprescindibile. L’allenatore non intende rinunciare a un’arma del genere e lo schiererà in modo fisso come seconda punta, con libertà di svariare e allargarsi per portare superiorità numerica.

Dualismo offensivo

—  

Accanto a lui si aprirà la rotazione. Boniface, se supererà le visite mediche senza problemi, parte già alto nelle quotazioni. Il Milan lo ha scelto per dare fisicità, profondità e una presenza costante in area. In coppia con Leao offre un mix di potenza e imprevedibilità che può diventare devastante in Serie A. Allegri vede in lui un terminale d’attacco moderno, capace anche di muoversi incontro al pallone e liberare spazio per gli inserimenti.

[an error occurred while processing this directive]

Santiago Gimenez rappresenta una possibile alternativa di assoluto valore. Seppur all'inizio sarà lui il titolare, in poco tempo il nigeriano ormai ex Bayer Leverkusen potrebbe scalare le gerarchie. L’attaccante messicano non sarà però considerato solo un cambio, ma una sicurezza nelle rotazione. Con meno partite ufficiali in stagione, Allegri punterà a gestire il dualismo Boniface-Gimenez in maniera equilibrata. Saranno loro a contendersi il posto accanto a Leao in base alla forma, alle condizioni fisiche e alle caratteristiche degli avversari. Gimenez ha un senso del gol più marcato, Boniface offre più qualità a disposizione dei compagni.

E Pulisic?

—  

Christian Pulisic invece avrà un ruolo diverso. L’americano, in presenza di tutti gli altri tre giocatori offensivi, potrebbe essere il sacrificato del reparto offensivo. Allegri lo considera senza dubbio un jolly prezioso: potrà giocare da seconda punta per dare più rapidità e concretezza, ma anche come centrocampista offensivo avanzato in determinate situazioni tattiche (3-4-1-2). La sua duttilità e lo spirito di sacrificio, gli garantiranno comunque minuti importanti durante l'arco della stagione.

Nel concreto...

—  

Il calendario limitato senza coppe europee obbliga a ridurre il turnover. Allegri non dovrà gestire tre partite a settimana e questo significa che difficilmente vedremo tutti e quattro i big contemporaneamente titolari. La priorità sarà mantenere freschi Leao e uno tra Boniface e Gimenez, con Pulisic utilizzato come tuttofare in più zone del campo.

Il Milan quindi avrà un attacco a gerarchie precise. Leao (quasi) sempre in campo, Boniface favorito per l'altro posto da titolare, Gimenez pronto a insidiarlo costantemente e Pulisic trasformato in un elemento tattico capace di cambiare gli equilibri. Una gestione che non farà tutti felici, ma che riflette la scelta di Allegri di privilegiare solidità e concretezza in una stagione in cui contano solo campionato e Coppa Italia.