milanistichannel editoriale milan Milan, Allegri e la corsa allo scudetto: l’analisi di Capello per la stagione

SENZA GIRI DI PAROLE

Milan, Allegri e la corsa allo scudetto: l’analisi di Capello per la stagione

milan-2025-capello-allegri-italiano-europeo
Fabio Capello analizza la situazione del Milan sotto la guida di Allegri, puntando all’obiettivo scudetto per la stagione 2025/2026 e a una crescita europea futura...
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Fabio Capello, si sa, non usa tanti giri di parole e, in un’intervista odierna a La Gazzetta dello Sport, ha fatto il punto della situazione del Milan. L'ex tecnico rossonero è stato molto diretto.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Fabio Capello e le sfide per il Milan: obiettivo scudetto e crescita europea

—  

Capello ha posto interrogativi importanti riguardo alla direzione del club, evidenziando la necessità di un progetto che sia prima di tutto italiano, con l’obiettivo di vincere lo scudetto nella stagione 2025/2026, e successivamente europeo, puntando a risultati più ambiziosi nei prossimi anni.

Don Fabio ha sottolineato che, sebbene il Milan sia una delle squadre più titolate del calcio italiano, "la domanda vera sul Milan è: sta lavorando per la prossima stagione o per un progetto a lungo termine?" Eppure, nonostante i dubbi sollevati, l'ex allenatore non ha mai messo in discussione le ambizioni storiche del club. "Il Milan lotta per lo scudetto" è il messaggio chiaro che Capello vuole trasmettere. La Champions League, pur essendo un obiettivo nobile, non deve distrarre dalla necessità di tornare a dominare la Serie A, che rimane l’obiettivo prioritario per questa stagione.

A giudizio di Capello, la situazione del Milan non è ancora al top rispetto a quella di altre squadre italiane. Come egli stesso afferma, "A casa Napoli stanno appendendo i quadri, a casa Inter si pensa alle rifiniture, a casa Milan siamo ancora ai lavori in corso". Il club rossonero deve dunque accelerare il passo e completare il lavoro, mettendo in atto le mosse giuste per riprendersi il trono italiano.

Milan tournèe

Mercato Milan 2025: gli innesti per vincere lo scudetto

—  

Secondo l'ex allenatore rossonero, il Milan deve intervenire sul mercato per colmare alcune lacune e completare una rosa pronta a lottare per il titolo. L'analisi si concentra su due obiettivi principali: un centravanti e un regista.

Il nome più caldo in attacco è Dusan Vlahovic. L'attaccante serbo rappresenta una soluzione concreta per Allegri, che ha bisogno di un finalizzatore che possa fare la differenza. "Se Allegri lo vuole, a prescindere da eventuali vecchi contrasti che ci sono sempre, sapesse i miei, allora lo prendano". Capello è chiaro: Vlahovic è uno dei pochi centravanti di qualità che potrebbe arrivare a un prezzo competitivo. Tuttavia, l'ex tecnico mette in guardia: "San Siro mette paura" facendo capire che il serbo dovrà affrontare una pressione enorme. La sua capacità di adattarsi all’ambiente rossonero sarà decisiva.

Accanto a Vlahovic, Capello cita anche l’importanza di un regista per il Milan, e il nome di Luka Modric continua a circolare con insistenza. "Modric sarà utile e farà crescere Ricci" afferma Capello, indicando che il giovane centrocampista rossonero ha bisogno di maturare e di un leader esperto come il croato per sviluppare la propria personalità. Con Modric, Allegri potrebbe avere una risorsa fondamentale in mezzo al campo, capace di alzare il livello di gioco della squadra.

Inoltre, Capello sottolinea l'importanza di Youssouf Fofana, che rappresenta una certezza per Allegri: "Fofana è fuori discussione". Il centrocampista ivoriano è ormai un punto fermo della squadra, e il suo apporto sarà fondamentale nella corsa al titolo.

Milanello

Allegri e la gestione del Milan: obiettivo scudetto ora, Europa domani

—  

Uno degli aspetti più importanti sollevati da Capello riguarda la gestione da parte di Allegri. Se il Milan vuole vincere lo scudetto nella stagione 2025/2026, Allegri deve dimostrare di essere in grado di costruire una squadra forte e competitiva subito.

Tuttavia, Capello sottolinea che Allegri deve anche avere una visione a lungo termine, mirando a una crescita costante che consenta al club di tornare ad essere protagonista anche in Europa nelle stagioni successive: "Allegri sta lavorando per vincere ora, o per costruire una squadra che possa tornare a dominare in Italia e in Europa nei prossimi anni?".

Questa domanda esprime chiaramente la sfida che l'allenatore è chiamato ad affrontare. Il Milan non può accontentarsi di un anno positivo; è necessario un progetto solido che porti risultati immediati, ma che sia anche orientato alla costruzione di una squadra competitiva a livello europeo nel futuro.

Il Milan verso lo scudetto, con lo sguardo all'Europa

—  

La riflessione di Don Fabio sulla situazione del Milan è chiara e costruttiva. L’obiettivo principale per la stagione 2025/2026 deve essere lo scudetto, mentre l'Europa dovrà essere la sfida per il futuro. Capello è convinto che Allegri abbia le qualità per raggiungere questi traguardi, ma è fondamentale che la squadra completi i lavori in corso con innesti mirati sul mercato.

Se il Milan riuscirà a colmare le lacune in attacco e a rinforzare il centrocampo, allora potrà davvero tornare a lottare per il titolo. Ma, come sottolineato da Capello, la strada verso il ritorno ai vertici europei è ancora lunga. Con Allegri in panchina, il futuro sembra promettere bene, ma sarà necessario un impegno costante per riportare il Milan al top, prima in Italia e, successivamente, in Europa.