- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il tema più forte negli ultimi giorni incasa Milan è quello relativo all’arrivo del nuovo centravanti. In tal senso, il nome più ricorrente resta quello del serbo Dusan Vlahovic, punta della Juventus ormai da tempo in rotta di collisione con la società bianconera.
Al Milan conviene fare quest’operazione? Analizziamo nel dettaglio tutti i numeri inerenti Dusan Vlahovic sia sul piano finanziario, sia sul piano contabile. Proviamo poi, alla luce dei fatti, ad individuare un possibile prezzo d’uscita del giocatore.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Per prelevarlo dalla Fiorentina nel gennaio del 2022, la Juventus ha speso 83,5 milioni di euro. Il dato citato è reperibile dal bilancio della Juventus. Si tratta di una delle operazioni maggiormente onerose di tutta la storia della Serie A.
Più precisamente, ad oggi, Vlahovic è il quarto acquisto più oneroso in Serie A (dietro Cristiano Ronaldo, Higuain e De Ligt); risulta essere il secondo più oneroso se consideriamo solo i trasferimenti interni fra club italiani (è dietro soltanto ad Higuain).
La quota di ammortamento di Vlahovic nella stagione 2024-2025 è stata pari a 19,55 milioni di euro. A questa cifra si aggiungono 19,43 milioni di euro di stipendio lordo, per un peso complessivo a bilancio che è stato pari a 38,98 milioni di euro.
Nella prossima stagione invece il costo dovrebbe essere maggiore, perché il giocatore percepirà uno stipendio da 12 milioni di euro netti (22,2 milioni di euro lordi) che, sommati alla quota di ammortamento, fanno un totale di 41,75 milioni di euro di peso complessivo a bilancio.
Certamente, possiamo dire senza tema di smentita che, con il senno di poi, la Juventus non rifarebbe mai più quest'operazione di mercato con i parametri finanziari che abbiamo sin qui analizzato.
Attualmente, al 30 giugno 2025, il valore netto a bilancio di Dusan Vlahovic è di 19,55 milioni di euro. Questo significa che la Juventus, per non realizzare una minusvalenza, dovrà venderlo ad una cifra che sia almeno pari a 19,55 milioni di euro.
Per la Juventus l’operazione Vlahovic è stata una delle più sanguinose economicamente nella sua storia. L’attaccante serbo in questo momento è peraltro fuori dal progetto juventino e per la società bianconera l’ideale sarebbe una cessione fra i 19,5 e i 25 milioni di euro al fine di ricavare anche il denaro necessario per liquidare una buonuscita al giocatore.
Il Milan, in questo contesto, ha interesse a cuocere a fuoco lento questa situazione. Se c’è un club che ha fretta di risolvere la grana Vlahovic quello è la Juventus. Il Milan attende alla finestra, consapevole del valore del giocatore, ma anche della portata finanziaria non banale dell’operazione.
Dusan Vlahovic, per vestire la maglia del Milan, arriverebbe a percepire uno stipendio alla Rafael Leao (5+2 o qualcosa di simile). Il gioco può valere la candela? Fra un mese, forse, sapremo la verità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA