milanistichannel editoriale milan Mercato rossonero in una fase di stasi: motivazioni e prospettive

Riflessioni...

Mercato rossonero in una fase di stasi: motivazioni e prospettive

Igli Tare
Il mercato del Milan sta attraversando una fase di stasi sia in entrata, sia in uscita. Analizziamone le ragioni e gli scenari futuri
mbambara
mbambara Vice direttore 

Il mercato del Milan sta subendo una fase di rallentamento? La questione è stata posta con grande competenza dall'avvocato Felice Raimondo su X ed ha una sua valenza. Lecito parlarne, doveroso approfondire il tema.

A mio avviso è vero che ad oggi, praticamente alla metà di luglio, il Milan ha fatto qualcosa in meno di quanto aveva programmato. Nessuno pensava di avere già la squadra pronta per il ritiro, ma forse ci si augurava che alcune situazioni, sia in entrata, sia in uscita, potessero trovare una quadra più rapida.

[an error occurred while processing this directive]
Oggi a Milanello

I tempi del mercato

—  

E qui arriviamo ai famosi tempi del mercato. Ci sono momenti in cui tutto si accelera e momenti in cui le sabbie mobili prevalgono. Non sempre avvengono subito certi chiarimenti; a volte poi basta una telefonata per sbloccare tutto. Il mercato è imprevedibile e, in certi casi, diviene il regno dell'instabilità.

Credo che Igli Tare ritenesse di poter chiudere entro la prima decade di luglio tre cessioni che, per ragioni diverse, sono saltate. Parlo di Thiaw e Morata al Como e di Musah al Napoli o ad una delle squadre inglesi interessate. Si fossero concretizzate queste tre cessioni il budget di mercato del Milan sarebbe salito di circa 65-70 milioni. Cifre importanti insomma, non certo bruscolini.

mercato-milan-luka-modric-tare-blitz-croazia-offerta-contratto

 

Il rifiuto di Thiaw di andare al Como, la complessa vicenda legata allo scioglimento del prestito di Morata con il Galatasaray e la ritirata del Napoli dalla trattativa per Musah, sono tre eventi che hanno creato una fase di stasi, in cui è importante saper attendere e, eventualmente, saper ponderare le adeguate contromosse.

Le prospettive

—  

Queste quindi le motivazioni che hanno condotto il mercato rossonero ad una fase di stasi. Opportune tuttavia anche le prospettive. Perché il tempismo, sul mercato, è tutto e Igli Tare sa bene che deve saper reagire a eventi imprevisti con una serie di piani alternativi. Sia sui giocatori, sia sulle formule d'acquisto.