Ardon Jashari è ormai virtualmente un giocatore del Milan. Nella mattinata di oggi sosterrà le visite mediche con il club rossonero e poi arriverà il crisma dell'ufficialità. Il suo arrivo al Milan suggerisce pertanto una duplice e doverosa riflessione sul mercato sinora condotto dalla società rossonera.
Valutazioni di mercato
Il mercato del centrocampo: soldi spesi e necessità tecniche coperte


Il profilo finanziario del mercato rossonero
—Il Milan con l'incasso della cessione di Tijjani Reijnders (55 milioni di parte fissa) ha ricostruito integralmente il proprio reparto di centrocampo. Sono stati acquisti infatti Luka Modric (a parametro zero), Samuele Ricci (per 23 milioni) e appunto Ardon Jashari (per 34 milioni di euro di parte fissa).

Sul piano strettamente finanziario, in una sessione di mercato nella quale il club rossonero non poteva contare sui ricavi della partecipazione alla Champions League, la cessione del centrocampista olandese ha consentito al Milan di intraprendere percorsi nuovi in entrata. Percorsi che, senza quelle risorse, sarebbero rimasti lettera morta.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web.
Il profilo tecnico: un centrocampo più equilibrato
—C'è poi ovviamente un aspetto, strettamente tecnico, legato alla declinazione del mercato rossonero. A fine maggio scorso, il Milan aveva la necessità di ricostruire la propria cabina di regia. Il campo aveva detto che quella squadra non aveva equilibri. Serviva un giocatore d'ordine davanti alla difesa che la squadra non aveva; servivano altresì giocatori che sapessero gestire la palla anche sotto pressione, bravi a dare i tempi al gioco ed a migliorare il possesso palla della squadra.

Con Ricci, Modric e Jashari queste due carenze sono state colmate. L'uscita di Tijjani Reijnders sul piano tecnico è una cessione di prim'ordine, anche perché il Milan perde qualche gol pesante della propria mediana. Se la squadra però dovesse riuscire ad essere equilibrata e a tenere bene il campo, saranno i giocatori del tridente offensivo a poter sostituire, in termini realizzativi, il rimpianto olandese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA