MILAN-FIORENTINA 2-1

Made in Max Allegri

made-in-max-allegri
Svincolato dall’Europa, Max Allegri prima o poi recupererà un po’ di califfi. Nel frattempo, se la gode. Di corto muso, come adora.
Redazione Milanistichannel

a cura di Roberto Beccantini su Facebook -

Questa, poi. Rimonta e vetta. Milan-Fiorentina 2-1 emerge da un primo tempo di noia piatta e "giuoco! bolso, con Leao centravanti (un ossimoro), una svirgolatona di Pavlovic in mischia e la Viola rattrappita ma vigile. Decimato il Diavolo, in crisi gli avversari. Gli applausi a Pioli scortano un "caccia" che resta sulla pista di decollo sino al gollonzo di Gosens dopo respinta di Maignan e petto di Gabbia. Era il 56’. Un pizzicotto all’eccesso di zero che rispecchiava il nulla della contesa.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

—  

Due minuti e il Feticista del risultato Max Allegri si correggeva: fuori l’acerbo Athekame, Santi Gimenez a prender botte da nove vero, Saelemaekers a destra, la sua cuccia, e Rafa libero d’attacco, non più preda degli arpioni di Pongracic. Finalmente. Il Milan non poteva non buttarsi sotto. Lo reclamava San Siro. E così, ecco Leao uscire dalle ombre, dal grigiore, da tutto quello che volete tranne che dai complotti. Al 63esimo, il pareggio, con Ranieri out per infortunio, e un destro dal limite che il radar di De Gea localizzava tardi. E vai di polemica.

Max Allegri: Leao, certo. Ma pure Gimenez

—  

Un traliccio prezioso: girata sventata in extremis dal portiere e, all'86', il rigorino, per kamasutra facciale di Parisi, che il Var suggeriva all’amletico Marinelli. In assenza di Pulisic, che allo Stadium – contro la Juventus – sparacchiò di piatto in curva, ci ha pensato Leao: almeno stavolta, da hombre con los huevos. Schiumava di rabbia, Firenze. Kean sostituito, squadra balbettante, come se la zavorra pesasse sulle coscienze (dell’arbitro, pure) e non solo sulla classifica. Milan 16; Inter, Napoli e Roma 15; Bologna 13; Como e Juventus 12.Per lo spettacolo c’è sempre il circo. Oppure, Liverpool-Manchester United. Vale per tutti, naturalmente.