milanistichannel editoriale milan Luoghi comuni e pregiudizi sul Milan: i fatti innegabili che li smontano

Punti di vista

Luoghi comuni e pregiudizi sul Milan: i fatti innegabili che li smontano

casa-milan-estate-progetto-tecnico-calciomercato-mercato-tare-furlani-ibrahimovic-redbird-moncada
Ci sono stati troppi luoghi comuni e pregiudizi sul Milan negli ultimi mesi. Il tempo, galantuomo, si è incaricato di smentirli tutti
mbambara
mbambara Vice direttore 

Più passano i mesi, più il tempo galantuomo si sta incaricando di smentire tutta una serie di pregiudizi e luoghi comuni che sono stati ripetuti a menadito sul Milan. Tutto ciò senza apportare contributi rilevanti alla discussione sportiva sull'operatività e sulle strategie del club rossonero.

Il tema dello stipendio dell'allenatore del Milan

—  

Primo luogo comune. "Il Milan americano non vuole spendere per un allenatore importante e non darà mai uno stipendio superiore ai 3 - 3,5 milioni di euro ad un tecnico". Troppo semplice rilevare come l'arrivo di Massimiliano Allegri smentisca in un colpo solo questi pensieri. Il tema però è più ampio. Si può sbagliare allenatore - è capitato anche a Silvio Berlusconi - ma non bisogna rimanere prigionieri del suo ingaggio. Al Milan, per fortuna, questo non è successo.

[an error occurred while processing this directive]
massimiliano-allegri-fikayo-tomori-conferenza-stampa-diretta-live-arsenal-milan-tv-news-dichiarazioni-foto-frasi-parole

Il famoso "taglio" da 20....

—  

Secondo pregiudizio. "Il Milan americano prende solo giocatori dal taglio fisso, ossia da massimo 20 milioni di euro". Anche in questo caso, se limitiamo la nostra analisi soltanto agli ultimi 7-8 mesi, possiamo rilevare come il club rossonero abbia speso quasi 70 milioni di euro per due giocatori. Più precisamente 32 mln per Gimenez e 34 mln per Jashari. L'equazione spesa - resa non è ovviamente automatica, ma i fatti dimostrano come il Milan, se ci sono le possibilità, non rinuncia assolutamente a portare a termine delle operazioni finanziariamente importanti.

Luoghi comuni e pregiudizi sul Milan: i fatti innegabili che li smontano- immagine 3

(Photo by Michael Steele/Getty Images)

Il miglioramento della parte sportiva del club

—  

Terzo ed ultimo luogo comune. "Il Milan americano è disinteressato ai risultati sportivi perché pensa soltanto ai risultati economici". Più che un pregiudizio, questa può definirsi un'autentica bazzecola. In qualsiasi società i risultati sportivi sono il viatico principale per arrivare ai risultati economici. Senza risultati sportivi non è possibile pensare di migliorare i ricavi operativi del club. Il Milan, peraltro, negli ultimi mesi ha dimostrato concretamente di voler migliorare la propria area tecnica, prendendo un Direttore sportivo di esperienza e duttilità come Igli Tare e creando un filo diretto con Adriano Galliani - un signore che non ha bisogno di presentazioni - per rendere ancora più efficiente la gestione sportiva.

Luoghi comuni e pregiudizi sul Milan: i fatti innegabili che li smontano- immagine 4

(Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Le critiche sono sacrosante, soprattutto dopo annate negative. Attenzione, tuttavia, a non confondere la critica con le convinzioni e con i preconcetti pelosi.