Il ritorno del colosso

Un Loftus-Cheek in più nel motore: un “nuovo” acquisto per il Milan

Loftus-Cheek
Il centrocampista inglese è tornato a disposizione nel finale di Milan-Como
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Dopo più di due mesi, Loftus-Cheek è tornato nuovamente a disposizione di Sérgio Conceição. Il tecnico portoghese - fino a ieri sera - aveva potuto utilizzarlo esclusivamente nella finale di Supercoppa Italiana per appena 18 minuti di gioco.

Al ritorno dalla vittoriosa finale di Riyadh, una ricaduta per il centrocampista inglese, reduce dall'infortunio patito il 12 dicembre 2024. Una sciagura a livello tattico per il tecnico arrivato pochi giorni prima e a livello umorale per Ruben. Una lesione al bicipite femorale destro difficile da smaltire, con tutte le conseguenze emotive che ne scaturiscono.

[an error occurred while processing this directive]
Loftus-Cheek

Dopo 65 giorni di stop e 17 partite saltate, il centrocampista box to box che Sérgio Conceição aspettava è nuovamente arruolabile. L'ingresso nella partita di San Siro contro il Como ha permesso alla formazione rossonera di aggiungere chili e fisicità in un momento cardine della partita.

Un unicum nella rosa milanista, nessuno possiede le caratteristiche di Loftus-Cheek, quel mix di velocità, potenza e tecnica fondamentali in un centrocampo come quello rossonero.

—  

Il rientro in campo nel finale di Milan-Como deve essere visto come un nuovo inizio. La scorsa stagione Loftus-Cheek aveva concluso l'annata con 10 goal, mentre quest'anno è ancora fermo al palo per i rinomati problemi fisici. Ora non si può pretendere di recuperare tutto il tempo perso in questi mesi, ma i prossimi 2 mesi di gioco saranno basilari per rinfrescare la memoria a chi ha dimenticato cosa sia capace di fare.

Loftus-Cheek

MILAN, ITALY - MARCH 15: Ruben Loftus Cheek of AC Milan in action during the Serie A match between AC Milan and Como at Stadio Giuseppe Meazza on March 15, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Purtroppo la memoria nel calcio è sempre stata corta. Quanto fatto ieri è del tutto ininfluente, quanto fatto oggi è relativamente importante, mentre risulta essenziale quanto si riuscirà a fare nel futuro. Una celebre citazione del più illustre pittore surrealista Salvador Dalí "Più di tutto mi ricordo il futuro" sembra calzare a pennello con la situazione attuale di Ruben Loftus-Cheek.

Ruben il tuo futuro inizia oggi, anzi ieri sera al 78° minuto di Milan-Como.