milanistichannel editoriale milan L’elogio della semplicità: il Milan che ritorna ad attaccare crossando
Cross e dintorni

L’elogio della semplicità: il Milan che ritorna ad attaccare crossando

mbambara
mbambara Vice direttore 
Max Allegri ha già le idee chiare: il suo Milan deve attaccare sfruttando moltissimo l'ampiezza del campo e aumentando il numero dei cross
02:44 min

Sono due le indicazioni positive che possiamo trarre dalla gara di Coppa Italia, vinta domenica sera dal Milan contro il Bari. Innanzitutto l'aver mantenuto la porta inviolata, segnale positivo e significativo dopo un'annata balorda come quella appena trascorsa. In tal senso il famoso clean sheet è una notizia da accogliere con letizia.

C'è poi da segnalare l'aspetto strutturale e di manovra. Ci soffermiamo, in particolare, sul primo gol realizzato dalla squadra rossonera, grazie al colpo di testa di Rafael Leao, su assist da destra di Fik Tomori. Un gol semplice, per qualcuno. Invece si tratta di un gol emblematico del nuovo corso milanista.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Meno triangolazioni, più cross per il Milan

—  

Finalmente il Milan ha smesso di voler arrivare in porta tramite le triangolazioni per vie centrali. La squadra sa perfettamente che contro le difese chiuse, l'unico modo per scardinarle è quello di alzare la palla con cross precisi, riempendo l'area con tanti giocatori. Ciò è avvenuto in occasione della prima segnatura rossonera dopo un quarto d'ora del primo tempo. Un segnale importante, da sottolineare e da pesare.

[an error occurred while processing this directive]

Massimiliano Allegri ha sufficienti conoscenze ed esperienza nella Seria A italiana. E sa perfettamente che dare ampiezza alla manovra è la soluzione migliore per sbloccare partite molto chiuse. Forse, ai puristi del gioco, questo modo di giocare non piacerà particolarmente; tuttavia la concretezza di Allegri è un valore importante per questa squadra dopo l'ultima singolare stagione.

Non c'è, in Max Allegri, l'esaltazione di uno stile di gioco predefinito, bensì un elogio della semplicità. E magari anche del realismo e del pragmatismo.