MILAN-INTER 1-1

L’EDITORIALE DI MAURO SUMA – Una buona serata

msumaEditor 
Le dichiarazioni, i fatti, lo spirito, i cori, i saluti finali. Tutto il Milan ha remato dalla stessa parte nella serata del derby di Coppa Italia.

Va bene, i derby quest'anno li sappiamo fare. Non possiamo sapere come andrà il prossimo, l'ultimo, durissimo, ma la stagione dice che i derby li viviamo da squadra attenta e applicata, ordinata e concentrata. Senza rimpianti per le molte altre partite, cosa fatta capo ha, ma contro un avversario forte, solido e strutturato come l'Inter teniamo il campo, teniamo il punto. E' stata una serata in cui sono tornate alla mente le parole del Paron Rocco sulla spina dorsale: un portiere che para, Maignan, un difensore preciso, Thiaw, un centrocampista di polmoni, Fofana, e un centravanti che fa gol, Abraham. Con l'aggiunta oggigiorno di un Rafa Leao cattivo e determinato.

E' stata una serata in cui abbiamo dimostrato di saper reagire, ma questa non è una novità, Noi sappiamo reagire dentro le partite e da una partita all'altra, ma reagire significa riprendersi da qualcosa di negativo. Proviamoci almeno ad aprile: basta reagire, bisogna continuare, tenere la barra dritta, insistere, senza stop and go. Vediamo. Speriamo.

E' stata una buona serata, perchè prima del derby Giorgio Furlani ha toccato con precisione e serenità tutti i punti che doveva toccare, con un tono pacato che è meglio di mille smentite piccate a tante narrazioni pittoresche. Per chi fosse interessato a sapere cosa pensa e come vive il Milan di oggi al suo interno, Furlani lo ha raccontato con serietà. E' stata una buona serata per il cuore con cui la Curva e tutto lo stadio hanno  sostenuto i ragazzi. E per come i ragazzi hanno ricambiato, con il loro saluto finale al termine della partita.Tutto ciò che pacifica e unisce i Milanisti è sempre il benvenuto.