Rafael Leao è tornato, ancora una volta, a far parlare di sé. Con tre reti in appena 167 minuti stagionali, due decisive contro la Fiorentina in campionato e una in Coppa Italia contro il Bari, il dibattito attorno al portoghese si è riacceso. In molti continuano a discutere il suo rendimento, ma i numeri raccontano una realtà diversa: quando gioca, incide.
GUARDARE OLTRE...
Leao, tre gol in 167 minuti: critiche fuori luogo per un giocatore decisivo

Sempre al centro dell'attenzione
—Leao è spesso al centro di polemiche che sembrano non tener conto del suo impatto effettivo. Gli si rimproverano discontinuità e atteggiamento svagato, ma raramente si analizzano le condizioni in cui è costretto a operare. Reduce da un infortunio che ne ha limitato il contributo, l’attaccante del Milan ha comunque dimostrato di essere in grado di cambiare il ritmo di una partita con una singola accelerazione.
Le critiche nei suoi confronti spesso nascono da aspettative smisurate. Dopo anni in cui è stato l’uomo simbolo della rinascita rossonera, molti pretendono da lui la costanza di un fuoriclasse maturo, dimenticando che il calcio vive anche di momenti, di forma fisica, di contesto tattico. Leao non è un attaccante da area di rigore, ma un interprete moderno che ama svariare, creare superiorità, spaccare le difese. Chi lo giudica solo dai gol rischia di non coglierne l’essenza.

Il vero impatto
—La sua influenza nel gioco del Milan resta evidente. Anche quando non segna, trascina, apre spazi, obbliga gli avversari a modificare i propri equilibri difensivi. È un’arma tattica di cui Allegri non può e non potrà fare a meno, sia dal 1' che a partita in corso. Un giocatore che, pur non sempre appariscente, resta fondamentale nella costruzione offensiva.
Chi lo critica con superficialità dimentica il valore dell’imprevedibilità. Leao rappresenta il tipo di calciatore che sfugge alle logiche statistiche: può essere silenzioso per mezz’ora e poi, in un lampo, decidere il destino di una partita. È questo che rende speciali i talenti veri, quelli che non si limitano e passano oltre le chiacchiere da bar, ma che trasformano.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Imprescindibile
—In un calcio che tende a misurare tutto con numeri e grafici, Leao continua a essere un fattore umano, emotivo, capace di accendere San Siro con una sola giocata. Tre gol in poco più di 150 minuti in campo non sono casuali, ma la conferma che il suo peso specifico resta enorme.
Criticarlo oggi significa ignorare l’evidenza: Leao rimane una risorsa preziosa, una garanzia di imprevedibilità e qualità. Oggi più che mai, il Milan può contare di nuovo sul suo vero trascinatore. Perché, piaccia o meno, Leao continua a essere l’anima di una squadra che con lui cambia volto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA