milanistichannel editoriale milan Juve-Milan 0-0: Gimenez illumina con un tacco da applausi, ma nessuno lo nota
SANTI LANCIA SEGNALI

Juve-Milan 0-0: Gimenez illumina con un tacco da applausi, ma nessuno lo nota

Davide Capano
Davide Capano Redattore 
Nella sfida di Torino, uno dei pochi lampi tecnici è passato sotto silenzio: il pregevole tacco del messicano per Saelemaekers. Un gesto che dice molto della fiducia dell’attaccante rossonero, confermata anche dalle parole di Tare e Allegri...
02:20 min

Juventus-Milan 0-0: un pareggio che lascia tanti spunti

—  

Il pareggio a reti inviolate tra Juventus e Milan ha lasciato l’amaro in bocca a entrambe le squadre. Se i bianconeri cercavano continuità e i rossoneri volevano dare un altro segnale forte al campionato, il campo ha restituito 90 minuti di grande intensità ma meno emozioni del previsto.

Nel grigiore generale, però, è passato completamente inosservato un gesto tecnico di Gimenez che avrebbe meritato maggiore attenzione.

Il tacco di Gimenez per Saelemaekers: un lampo che racconta molto

—  

Siamo nel secondo tempo con le due squadre che cercano spazi tra le linee. SantiagoGimenez, spalle alla porta, riceve palla, stoppa e serve con un tacco raffinato l’accorrente Saelemaekers. Il belga non dosa bene il cross, vanificando una possibile azione pericolosa. Ma ciò che sorprende è che nessuno - né in cronaca, né nel post-partita - abbia sottolineato quello splendido gesto tecnico.

Non era solo un colpo estetico: era un segnale. Gimenez, che poco dopo è uscito per far posto a Leao, ha mostrato non solo qualità, ma una fiducia nei propri mezzi che dovrebbe far riflettere. Dopo settimane in cui si è discusso più delle sue prestazioni opache che delle sue potenzialità, questo tacco è sembrato un messaggio ai naviganti.

Fiducia, forma e personalità: cosa ci dice il gesto del Bebote Gimenez

—  

Il Bebote sembra finalmente in condizione, e il colpo di tacco è più di una giocata di classe. È una dimostrazione che Gimenez si sente dentro il progetto Milan e pronto a prendersi responsabilità tecniche, anche in match ad alta tensione come quello dell’Allianz Stadium.

Le parole di Igli Tare nel prepartita, che aveva sottolineato come il ragazzo fosse “cresciuto tantissimo fisicamente, soprattutto in questa settimana è stato una bella sorpresa negli allenamenti perché sta bene, si sente e si vede. Abbiamo tanta fiducia in lui, lui la sente non solo da noi ma anche dai compagni, perciò sono convinto che stasera farà una grande partita”, e quelle di Massimiliano Allegri nel post-gara tra DAZN e conferenza stampa (“Gimenez ha fatto una bella partita, soprattutto sull’azione del rigore si è mosso molto bene e anche in un altro paio di situazioni. È un ragazzo che lavora molto per la squadra e questo è molto importante. Gimenez ha fatto una bella partita: ha lavorato per la squadra, creato occasioni, guadagnato il rigore. L'ho tolto perché pensavo che un colpo di genio di Leao ci avrebbe aiutato a vincere la partita, altrimenti Santi non meritava di uscire”), confermano la percezione: Santiago c’è, anche se non ancora nei tabellini.

Una narrazione distratta: il Milan merita uno sguardo più profondo anche su Santiago

—  

Il fatto che un gesto simile sia passato sotto silenzio è sintomo di una narrazione frettolosa, forse troppo focalizzata sul risultato e sulle polemiche arbitrali. Il Milan, invece, merita anche letture più tecniche, più attente a segnali meno evidenti ma fondamentali per comprendere lo stato di salute di una squadra in ricostruzione.

Nel grigiore tattico di Juventus-Milan, quel tacco di Gimenez è stato uno dei pochi raggi di luce. Non notarlo è stata un’occasione persa - per i media, ma anche per i tifosi.

TURIN, ITALY - OCTOBER 05: Santiago Gimenez of AC Milan in action during the Serie A match between Juventus FC and AC Milan at Allianz Stadium on October 05, 2025 in Turin, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Piccoli dettagli, grandi indicazioni

—  

Una partita da zero a zero può dire molto più di quanto sembri. E in questo caso, il gesto di Gimenez rappresenta una nota positiva su cui costruire. Il Milan non è ancora al massimo delle sue potenzialità, ma se i suoi uomini chiave iniziano a osare anche in casa della Juventus, vuol dire che la direzione è quella giusta. Serve solo guardare meglio. Con occhi più attenti…

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].