milanistichannel editoriale milan È tutta colpa di Rafael Leao
Leao sotto accusa

È tutta colpa di Rafael Leao

Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 
In Juventus-Milan si è visto un Leao umano, ma il suo talento resta il faro che guida il Milan.
00:10 min

Sì, avete letto bene: è colpa di Rafael Leao se molti pensano che il pareggio di Torino sia dipeso da lui. Non per le occasioni da gol mancate, ma perché Leao ha abituato i tifosi del Milan a vederlo sempre decisivo. E quando non lo è, ci si dimentica troppo in fretta di chi sia davvero.

(Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

In una squadra che negli ultimi sei anni si è spesso aggrappata alle sue giocate per cambiare il destino di una partita, vederlo parzialmente fuori fase - o in una condizione fisica appena sufficiente per un calciatore che vive di accelerazioni e progressione - colpisce inevitabilmente in negativo.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Il pareggio in Juventus-Milan è colpa di Leao? No, è colpa delle aspettative

—  

Ma questa è solo una fase: con qualche settimana di lavoro intenso e continuità, Leao tornerà quello di sempre. Perché i campioni, quelli veri, non si misurano nelle giornate in cui brillano, ma in quelle più complesse senza luce. Difatti negli ultimi anni, tra alti e bassi del Milan, l’unica costante è sempre stata Rafa: quella luce portoghese capace di illuminare anche le notti più complicate. Quando quella luce tornerà a splendere, nessuno parlerà più di colpe, ma solo delle giocate di Rafa.

Difatti nelle scorse stagioni Leao è stato quel calciatore a cui ogni tifoso chiedeva la giocata capace di risolvere una partita. Spesso li accontentava e quando accadeva, San Siro esplodeva in un boato. Petti gonfi d’orgoglio e un solo grido, urlato a squarciagola:  RAFAEL LEAO!