milanistichannel editoriale milan Il segreto per vincere è una difesa bunker, non il centravanti da 20 gol

Temi d'attualità

Il segreto per vincere è una difesa bunker, non il centravanti da 20 gol

difesa
I luoghi comuni sui centravanti e le frasi non fatte ma reali sulla difesa, la prima cosa, la prima base...
mbambara
mbambara Vice direttore 

"Se vuoi vincere il campionato, deve avere un centravanti che faccia 20 gol". Questa frase è diventata un mantra assoluto tra i tifosi. L’assunto è il seguente: se vuoi competere per vincere, non si può prescindere da un attaccante che faccia 20 reti.  Ma è davvero così? Onestamente credo che questa “sentenza” sia basata più su una fallace convinzione che su una analisi credibile delle cose. A mio modo di vedere, una squadra che vuole stare stabilmente fra le prime o comunque provare a vincere lo scudetto, deve seguire solo un unico mantra: prendere pochi gol e blindare la difesa. Sul tema i numeri degli ultimi anni sono lì a confermare quanto dico; negli ultimi 10 anni, 9 volte ha vinto il campionato la squadra che ha subito meno gol. Più che una teoria insomma, un vero e proprio elemento fattuale non contestabile.

punti Milan

Numeri e dati su difesa e centravanti da 20 gol

—  

Cosa è accaduto negli ultimi due scudetti vinti dal Milan? Nella stagione 2010-2011 il Milan di Massimiliano Allegri ebbe la migliore difesa della Serie A e vinse il campionato con Zlatan Ibrahimovic, centravanti titolare, che mise a referto 14 gol. Nel 2021-2022, il Milan di Stefano Pioli che vince il campionato contro l’Inter ha la miglior difesa della Serie A ed il suo centravanti titolare, Olivier Giroud, realizzò 11 gol.

nkunku-calciatore-francese-chelsea-storia-milan-gli-altri-precedenti-theo-giroud-papin-desailly-wagner

Anche il Napoli campione d’Italia, nella stagione scorsa, ha vinto il campionato con la miglior difesa e senza il capocannoniere. Il suo centravanti, Romelu Lukaku, ha segnato “soltanto” 14 gol. Certo poi ci sono anche i casi di squadre che hanno vinto lo scudetto avendo anche il capocannoniere; la costante comunque è sempre stata rappresentata dalla solidità difensiva.

Il segreto per vincere è una difesa bunker, non il centravanti da 20 gol- immagine 4

I numeri quindi dimostrano che non è necessario avere una prima punta che compete per il titolo di capocannoniere per vincere il campionato. Serve invece avere una difesa forte, che subisce pochi tiri in porta e pochi gol. I numeri possono dimostrare un dato di fatto, ma non saranno mai in grado di scalfire i luoghi comuni. D'altronde, "le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche giurate della verità”.