Due punti fondamentali

I punti fondamentali per ricominciare: uomini forti e metodo di spesa

milan-bologna-dichiarazioni-moncada-intervista-sky-dazn-gazzetta-diretta-live-news
Per il Milan 2 i punti fondamentali per ricominciare dopo questa stagione: uomini forti nei ruoli apicali e un metodo di spesa più efficiente
mbambara
mbambara Vice direttore 

Ci sono stagioni che rimangono nell’anima per le gioie infinite che danno; ci sono stagioni, invece, che restano dentro per il dolore che fanno provare. La stagione sportiva 2024-2025, per il Milan e per i milanisti, è stata terribilmente dolorosa. I troppi “vorrei ma non posso”, le speranze tradite, le partite decisive che si sono trasformate in incubi, le risalite interrotte da bruschi capitomboli.

Direttore Sportivo Milan

Abbiamo sbagliato tanto in questa stagione. E la nostra dirigenza deve andare oltre l’assunzione di responsabilità ed il mero riconoscimento degli errori. Perché gli sbagli non basta riconoscerli. Vanno anche capiti, analizzati, pesati. Non so se in sede al Milan questa lucidità ci sia. Mi permetto soltanto di mettere giù due punti fondamentali su cui è opportuno porre riflessioni.

[an error occurred while processing this directive]
I punti fondamentali per ricominciare: uomini forti e metodo di spesa- immagine 3

I punti fondamentali

—  

In primis, nei momenti in cui una società è debole, c’è necessità di uomini forti. Non c’è vergogna nell’ammettere una debolezza; è un errore continuare nel pensiero negazionista. Tradotto in parole semplici, sia in dirigenza (DS), sia in panchina (allenatore) servono scelte di evidente discontinuità rispetto al recente passato. Pensare di compiere l’ennesima scelta ideologica o filosofica, sarebbe un’imperdonabile perseveranza. Esperienza e spalle larghe sono fondamentali in questo momento storico del club.

Tare

Seconda considerazione. Il Milan ha investito moltissimo in questa stagione – 70 milioni di euro di investimenti sulla rosa della prima squadra e circa 15 milioni di euro sull’Under 23 – cifre importanti, non certamente bazzecole. Perché questo è avvenuto? A mio parere, i progetti tecnici sbagliati hanno depauperato gli investimenti fatti. Bisogna spendere meno, ma soprattutto bisogna spendere meglio. Ridare valore al metodo della spesa, come è avvenuto nei primi anni di gestione americana, è un tema primario e non più procrastinabile.