- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Non ho mai risparmiato critiche a Santiago Gimenez. Continuo a ritenere un errore il suo acquisto da parte del Milan perché giocatore poco adatto ad un sistema di gioco che deve esaltare tanti giocatori di qualità. Inoltre lo ritengo un giocatore poco associativo nelle giocate per una serie di limiti di carattere tecnico.
La prestazione dello Stadium però va sottolineata ed applaudita perché Gimenez non soltanto ha dato tutto sul piano delle energie, ma è stato anche utilissimo alla squadra con i suoi movimenti, con le sue corse e con una partecipazione al gioco decisamente più attiva rispetto al passato.
Non è possibile considerarla come una svolta tecnica, ma la gara di Gimenez nella gara di Torino non si deve soltanto elogiare; è opportuno soprattutto pesarla. Il ragazzo sta tirando fuori, finalmente, risorse ed energie temperamentali che sembravano non esserci. Al piattume tecnico delle prime partite di questa stagione, sta finalmente facendo da contraltare una bella garra sudamericana.
Il progetto tecnico del Milan non pare essere stato tarato, durante l’estate, sul centravanti messicano. Troppi ed evidenti gli indizi a tal proposito. Tuttavia, anche come alternativa agli attaccanti titolari, Santiago Gimenez può costruirsi un ruolo importante all’intero di questa stagione sportiva.
Ad oggi, rimane l’unico vero centravanti presente nella rosa a disposizione di Massimiliano Allegri. Leao, Pulisic e Nkunku possono giocare nei due offensivi ed agire da punte perché hanno qualità e gol nei piedi, ma Gimenez, fra tutti, è il giocatore con i migliori movimenti di attacco alla porta. Se Santiago riuscirà a dare continuità alla gara dello Stadium, le prospettive della sua stagione potrebbe cambiare in positivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA