milanistichannel editoriale milan Gattuso, la Nazionale italiana e quel vizio antico della polemica sterile

Discussioni infinite

Gattuso, la Nazionale italiana e quel vizio antico della polemica sterile

Gattuso
Troppe contestazioni fini a sé stesse attorno alla Nazionale italiana. Gattuso sta facendo un ottimo lavoro e meriterebbe sostegno e fiducia
mbambara
mbambara Vice direttore 

Rino Gattuso ha fatto 5 vittorie su 5 da quando è alla guida della Nazionale italiana, battendo la Moldavia, due volte l'Estonia e due volte Israele. Non saranno il Brasile e la Spagna ma qualcuno dovrebbe ricordarsi che squadra e, soprattutto, che situazione ha ereditato l'ex allenatore del Milan. In tal senso potrebbe essere utile un breve riepilogo.

Gattuso Tonali

In che Nazionale è arrivato Rino Gattuso...

—  

Quando Gattuso è arrivato sulla panchina azzurra in sostituzione di Luciano Spalletti, c'era il forte dubbio che l'Italia potesse arrivare seconda nel suo girone di qualificazione, in quanto Israele appariva un avversario tosto.

La Nazionale italiana, peraltro, si trovava in una crisi di risultati, di fiducia e di identità tecnica molto profonda; l'eliminazione nel girone dagli Europei del 2024 era una ferita ancora aperta e sanguinante.

rino-gattuso-nazionale-italiana

Inoltre l'Italia aveva iniziato le qualificazioni al Mondiale quando la Norvegia aveva già giocato tre partite e la differenza reti appariva già compromessa. Nessun allenatore subentrante avrebbe potuto ovviare a queste circostanze.

Di queste assurdità regolamentari che hanno penalizzato oltremodo la nazionale italiana non parla nessuno; sarebbe un discorso da paese unito ed invece è più chic fare gli schizzinosi sulle goleade mancate, come se il calcio fosse uno sport semplice.

Dopo un decennio di delusioni sarebbe il caso di avere un approccio diverso...

—  

Compattarsi attorno ad un C.T. che è arrivato ed ha subito ottenuto due risultati non scontati - 5 vittorie su 5 ed un ambiente unito che lo segue - non sembra essere materia per gli italiani che, invece, preferiscono le polemiche strumentali e l'autolesionismo d'occasione.

Gli occhi per vedere li abbiamo tutti. Contro la Moldavia, ieri sera, la Nazionale italiana non ha dato spettacolo. Ha faticato a sbloccare la gara perché, per struttura, soffre le squadre chiuse che difendono col blocco basso, avendo pochi giocatori bravi nell'uno contro uno.

Gattuso Filadelfia

Nonostante le difficoltà, la Nazionale italiana è comunque rimasta lì, sul pezzo, a soffrire ed a cercare la vittoria; è andata oltre le insidie e non si è fatta condizionare dall'inutilità della stessa vittoria dopo il successo della Norvegia due ore prima contro l'Estonia.

Questa Nazionale è una squadra che segue il suo tecnico, che gli vuole bene e che per lui si butterebbe nel fuoco. Già questo è tantissimo. Se poi si pretende di cancellare in un colpo solo un decennio ed oltre di delusioni e di Mondiali guardati dal divano, forse si sta commettendo un errore marchiano.

L'Italia di Rino Gattuso merita tanto sostegno, grande fiducia e qualche polemica in meno.