Esiste un tema Youssouf Fofana nel Milaned è un tema che va trattato in maniera approfondita. Il centrocampista francese ha subito alcune critiche nelle ultime settimane per qualche gol sbagliato e per alcuni errori semplici negli appoggi. Tali contestazioni sono molto fragili ed hanno una pregnanza bassissima.
Numeri e statistiche
Fofana, numeri e statistiche: serve una svolta da parte del francese

La questione è più di ampio respiro e va affrontata in maniera globale, con un approccio scevro da valutazioni personali. Il gusto calcistico, in questi casi, va tenuto distante dai giudizi che devono essere il più possibile legati a criteri oggettivi ed analitici.

Nelle idee iniziali di Massimiliano Allegri, Youssouf Fofana doveva essere l’equilibratore del centrocampo rossonero, l’elemento capace di garantire tanta corsa, gol importanti, nonché una adeguata schermatura in fase di non possesso palla.
Ad oggi, dopo 11 giornate di campionato, si può evidenziare come Fofana non riesca a garantire corsa e gol; nel contempo il centrocampista francese risulta essere poco efficace nelle situazioni di gioco in cui il Milan non ha il pallone. Vediamo perché e che cosa dicono alcuni numeri al riguardo.
Fofana non è una mezzala d’inserimento
—In primis c’è un equivoco attorno al ruolo di questo giocatore. Fofana non è infatti una mezzala d’inserimento. In tal senso i suoi numeri realizzativi sono emblematici. Nella sua carriera la sua stagione più prolifica è stata la 2023-2024 in cui ha segnato 4 gol. Per il resto è sempre stato un giocatore poco avvezzo al “sentire la porta”, sia come tempi d’inserimento, sia come fiuto del gol.

Ad agosto Massimiliano Allegri ha parlato di Fofana in maniera diversa. L’allenatore del Milan si aspettava almeno 15 gol insieme da lui e Loftus Cheek. In quest’occasione Allegri ha probabilmente peccato d’ottimismo. Nelle ultime sette stagioni Fofana ha realizzato 10 gol. La media è di poco più di una rete a stagione. Sono numeri troppo bassi per pensare che questo ragazzo possa diventare una mezzala d’inserimento.
Sopravvalutato nella corsa; statistiche difensive non sufficienti
—A livello di corsa, sia Modric, sia Ricci, hanno percorso più chilometri di lui nelle ultime partite. Non è vero pertanto – come si legge spesso da tante parti – che Fofana è il giocatore che corre di più del centrocampo rossonero e questo lo fa difettare in lucidità.
Trattasi di falsa credenza, basata su una assenza di informazioni totale oppure su informazioni non reali. L’ex centrocampista del Monaco semmai è un elemento che, superata l’ora di gioco, tende a perdere efficacia nella corsa per una questione di struttura fisica.

Youssouf Fofana, peraltro, ha statistiche non positive per quello che concerne gli intercetti (sotto quota 1) ed i duelli difensivi (ne vince 2 a partita). Non sono numeri da centrocampista abile nello schermare la linea difensiva e nemmeno da equilibratore della mediana.
Conclusione: o Fofana svolta nelle prestazioni, oppure serve altro in quel ruolo
—Le considerazioni ed i numeri sin qui analizzati ci dicono che Fofana è un giocatore da sistema. In un determinato sistema di gioco, fatto di pressione sui riferimenti ed uscite alte, il centrocampista rossonero diventa un giocatore importante, che ha un senso.
Nell’attuale sistema di gioco del Milan, però, in cui Massimiliano Allegri ha scelto razionalmente di temperare il pressing a favore di un atteggiamento più attendista, le letture di Fofana non sono raffinate e spesso ci sono errori di posizionamento e di tempistiche di uscita che creano qualche cortocircuito.

In sostanza, tenuto conto che la struttura di gioco del Milan rimarrà invariata in questa stagione, è Youssuf Fofana che deve fare un salto di qualità in termini di contributo atletico e di letture nel corso delle partite. Se così non sarà, non è utopistico pensare che la società cercherà un giocatore con caratteristiche diverse nella sua posizione in vista della prossima annata sportiva.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202502/1ab0b8d9018a9e0458c018708ef21a72.jpg)