Koni De Winter sceglie il numero 5 del Milan, ereditando un simbolo di storia, carisma e vittorie da onorare.
Ogni maglia racconta una storia, ma alcune custodiscono un’eredità più pesante di altre. Al Milan il numero 5 non è solo un numero sulla schiena: è un simbolo di solidità, carisma e vittorie. Koni De Winter lo sa bene. Scegliendo il numero 5 per la sua nuova avventura in rossonero, ha accettato la sfida di onorare una tradizione che parte da lontano.
La scelta del numero di maglia per un nuovo acquisto è sempre un momento formale, ma anche carico di attesa e significato. L’emozione cresce quando il numero prescelto è uno di quelli che hanno segnato la storia del club. È il caso di Koni De Winter, che ha deciso di indossare il numero 5, un simbolo di prestigio nella tradizione rossonera.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
I numeri 5 della storia del Milan
—
Il primo nome che affiora alla mente pensando al 5 del Milan è quello di Alessandro “Billy” Costacurta. Cinque volte campione d’Europa, il difensore ha legato gran parte della sua carriera a questo numero, dapprima quando la numerazione dipendeva dalla disposizione in campo e successivamente, con l’assegnazione fissa a inizio stagione, rendendolo un tratto distintivo della sua maglia rossonera.
Ma la lista di grandi interpreti è lunga: Cesare Maldini, Giovanni Lodetti, Mauro Tassotti, Filippo Galli, Karl-Heinz Schnellinger, Fulvio Collovati, Roberto Rosato, Agostino Di Bartolomei, Luigi Maldera, Stefano Nava, Frank Rijkaard e persino Paolo Maldini, che pur essendo universalmente legato al numero 3, ha indossato in alcune occasioni proprio il 5.
Negli anni più recenti, il numero è passato sulle spalle di giocatori come Fernando Redondo, Emerson, Oguchi Onyewu, Philippe Mexes, Giacomo Bonaventura, Diogo Dalot e Fode Ballo-Toure. Negli ultimi tempi, la sua sacralità è stata forse un po’ appannata, specialmente nell’ultimo quadriennio.
Con l’arrivo di Koni De Winter e la sua decisione di scegliere questo numero storico e solenne, il Milan e i suoi tifosi sperano che il 5 possa tornare a essere sinonimo di grandi prestazioni e capitoli indimenticabili di storia rossonera. Buona fortuna, Koni.