milanistichannel editoriale milan Da 0-2 a 2-2: una lezione

PARMA-MILAN 2-2

Da 0-2 a 2-2: una lezione

Da 0-2 a 2-2: una lezione
I rossoneri ci ricascano: 6 gol subiti contro Cremonese, Pisa e Parma: uno solo contro Napoli, Juventus e Roma
Redazione Milanistichannel

dal profilo Facebook di Roberto Beccantini -

Un derby in grisaglia, noiosetto, con lo 0-0, stesso risultato di Lecce-Verona e Como-Cagliari, a fotografare la sterilità del dominio juventino, la paratona di Di Gregorio su Adams, la striscia di Paleari su Thuram, Conceiçao, David, McKennie. A certi livelli, per l’ultimo step, bisogna limare le rifiniture, gli ultimi passaggi, quei dribbling che, come macheti, spaccano le foreste (e la selva di Coco, Maripan e Ismajli lo era, per qualità e quantità). Siamo alle solite: la Juventus non è più la carovana di fantasia che era, recupera palla in fretta (o più in fretta), arriva al limite delle Fortezze Bastiani con lodevole nitore, ma poi, uhm, ecco… E gli allenatori non sono mica Einstein. Se un piede senza idee può ribellarsi, un’idea senza piede, al massimo, si consegna alle autorità.

Il Toro, con Colucci al posto di Baroni, squalificato, ha fatto la sua partita: catenaccio per metà gara, un ventello da «ma sì, proviamoci», suggellato dagli alleggerimenti di Asllani e da un paio di transizioni infìde, e poi di nuovo indietro: una spugna, un muro. Positivi gli ingressi di Adams e dell’albanese, così come l’innesto di Zhegrova, le bollicine sostitutive delle spuma del Portoghesino. Vlahovic ha trovato pane per i suoi brontolii, David è David e Openda, Openda. Su Yildiz, cosa aggiungere? Sulla fascia, mi sembra uno spreco. E’ cresciuto, ma la gabbia granata gli ha ridotto drasticamente spazi e feritoie, ovunque.

** Parma-Milan 2-2 (Saelemaekers, Leao su rigore, Bernabé, Delprato)

—  

1-2 con la Cremonese, 2-2 con il Pisa, 2-2 con il Parma: già tre indizi, caro Allegri. Troppi. Per mezz’ora, Diavolo in paradiso: e occhio a Saelemaekers, un «non protagonista» che spesso lo diventa. Al penalty di Leao, la squadra si fida di Dan ("Mamma, butta la pasta") e si rilassa.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

La chicca balistica di Bernabé, agli sgoccioli del primo tempo, è come un faldone che qualcuno ha pescato nel cassetto e buttato sul tavolo. Baby Cuesta ordina l’avanti popolo, Modric latita, il centrocampo si sfalda, fioccano occasioni e parate (di Maignan), palo di Pellegrino, aggancio di Delprato, dimenticato dalla difesa, Pulisic entra e spreca. Orgoglio e disservizi. Da 0-2 a 2-2: una lezione.