Il calcio è davvero strano. Nell'estate 2023, i tifosi del Milan aspettavano trepidanti l'arrivo in maglia rossonera dell'ala nigeriana Samu Chukwueze, all'epoca in forza al Villareal. La trattativa fu lunga e non priva di schermaglie fra le parti, ma alla fine il buon Chuk riuscì a vestire rossonero.
Chuk e Alexis...
Chukwueze-Saelemaekers due anni dopo: parabole completamente inverse

Proprio quell'estate il tema ricorrente in casa Milan ineriva la fascia destra: la tesi prevalente, fortemente maggioritaria, riteneva che il contributo tecnico di Messias e Saelemaekers non fosse sufficiente. Serviva una sorta di "Leao della fascia destra" e si pensava che Chukwueze fosse un giocatore adatto a porre fine a tale carenza.

I fatti sono andati in maniera molto diversa. Perché Chukwueze al Milan non è riuscito mai ad imporsi come titolare, a differenza di Saelemaekers che, invece, nelle stagioni precedenti era stato un elemento importante per la squadra allenata da Stefano Pioli e che fra Bologna e Roma ha alzato ancor di più il suo livello.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Parabole opposte per Chukwueze e Saelemaekers
—Oggi i destini si sono ribaltati. La crescita tecnica di Alexis Saelemaekers in questi ultimi due anni è stata netta ed evidente. L'esterno belga ha migliorato alcuni aspetti del suo bagaglio tecnico, è cresciuto in personalità ed in temperamento, ha una maggiore duttilità ed è un riferimento importante, sia con la palla, sia senza palla.
Le parabole di questi due giocatori, Chukwueze e Saelemaekers, si sono completamente invertite. L'esterno nigeriano è stato ceduto in extremis in Inghilterra senza particolari rimpianti da parte della tifoseria milanista. Il giocatore belga invece è tornato alla base e pare essere uno dei giocatori chiave del nuovo progetto di Massimiliano Allegri.

Le storie di Samu Chukwueze e di Alexis Saelemaekers sono gemelle. In due anni l'umore verso di loro si è ribaltato. Si tratta di una lezione fondamentale per tutti: i giudizi sono sempre relativi. I giocatori, in alcuni casi vanno aspettati, in altri casi invece è importante prendere atto che non è scattata la scintilla giusta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA