milanistichannel editoriale milan Lo strano caso di Bennacer: da giocatore importante a separato in casa
Il tema del momento

Lo strano caso di Bennacer: da giocatore importante a separato in casa

mbambara
mbambara Vice direttore 
In due anni Bennacer è passato da giocatore importante a caso da risolvere. Una grana da risolvere per il Milan entro la fine del mercato
00:23 min

Negli ultimi giorni il mercato in uscita del Milan ha subito un’accelerazione. Prima Tommaso Pobega al Bologna, poi Lollo Colombo al Genoa, Emerson Royal in direzione Flamengo e, probabilmente, Alvaro Morata al Como. Tutte operazioni importanti al fine di snellire l’organico da giocatori che non rientrano nei progetti di Massimiliano Allegri. Queste cessioni sono ossigeno per il bilancio del Milan e, nel contempo, consentono al club rossonero di poter calibrare meglio certe offerte sul mercato. Nelle ultime ore, peraltro, si rincorrono le voci di un interesse di alcuni club arabi per il centrocampista algerino Ismael Bennacer.

La speranza è che queste voci abbiano un fondamento e, soprattutto, che il giocatore si ponga in maniera positiva verso un trasferimento in terra araba, atteso che le sue possibilità di rilancio dipendono molto da quanto riuscirà a giocare. Vediamo perché.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

La parabola di Bennacer

—  

La storia di Ismael Bennacer è nota. Arrivato al Milan fra lo scetticismo generale, si è imposto piano piano come giocatore importante del centrocampo rossonero. La seconda parte della stagione 2019-2020 lo ha visto imporsi come titolare e la stagione 2020-2021 lo ha consacrato come giocatore importante del Milan al fianco dell’ivoriano Kessiè. Nella stagione successiva Bennacer è rimasto centrale nei piani del Milan, perdendo qualcosa in termini di titolarità, vista l’esplosione di Sandro Tonali. Nella stagione 2022-2023, Bennacer fa bene, segnando anche uno dei gol che consente al Milan di approdare alla semifinale di Champions League.

Dopo l’infortunio del maggio 2023 tuttavia, i tifosi rossoneri non hanno più rivisto il vero Bennacer. Fra infortuni, ritardi di condizione, qualche chilo di troppo, l’immancabile Coppa d’Africa, i tempi tecnici per consentire a Bennacer di recuperare la continuità di rendimento non ci sono mai stati. E così è iniziata una parabola discendente che nemmeno il prestito di Marsiglia è riuscito a fermare.

Prigioniero di un contratto troppo oneroso

—  

Nei fatti, riuscire a trovare una sistemazione al centrocampista algerino non è per nulla semplice. Bennacer infatti avrebbe bisogno di giocare con molta continuità e, per farlo, dovrebbe scendere di un livello. Nessun club di media classifica tuttavia potrebbe mai corrispondergli un ingaggio come quello che attualmente – e per i prossimi due anni – percepisce dal Milan.

Gli oltre 7 milioni di euro lordi di emolumenti stagionali sono un argomento che funge da inevitabile deterrente per qualsiasi club che vorrebbe provare a puntare sull’ex centrocampista dell’Empoli.

Il giocatore non pare essere interessato a discutere di un eventuale abbassamento dell’ingaggio. Questo è un muro contro il quale si scontra qualsiasi tentativo bonario di trovare una soluzione improntata al buonsenso.

Ne consegue che l’unica opzione realmente possibile per Bennacer è quella di un trasferimento in Arabia dove potrebbe – addirittura – riuscire a strappare un ingaggio più alto rispetto a quello attualmente percepito.

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 03: Ismael Bennacer of AC Milan looks on prior to the Italian Super Cup Semi-Final match between AC Milan and Juventus at Al Awwal Park on January 03, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

L’alternativa concreta al trasferimento in Arabia è quella di perdere un’altra stagione – l’ennesima – impuntandosi su questioni di vil denaro. Non proprio la scelta migliore per la carriera del giocatore.