milanistichannel partite milan diretta live milan LIVE, Udinese-Milan 0-0: fischio d’inizio al Bluenergy Stadium…

serie a

LIVE, Udinese-Milan 0-0: fischio d’inizio al Bluenergy Stadium…

Roberto Scerra
Roberto Scerra Redattore 
20:49

FISCHIO D'INIZIO!

Vedi i dettagli
Segui la DIRETTA LIVE di Udinese-Milan, quarta giornata di Serie A. Calcio d'inizio della partita fissato alle 20:45 al Bluenergy Stadium...
00:10 min

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI UDINESE-MILAN, QUARTA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.

Il gol di Luka Modric e la conseguente vittoria finale contro il Bologna di Vincenzo Italiano, hanno addolcito solo in parte i giorni di preparazione all’importante sfida di Udine. Difatti, la settimana appena trascorsa è stata quella di apertura della Champions League 2025/26 e ha ricordato, inevitabilmente, i cocenti errori della passata stagione rossonera. Motivo per cui, la trasferta del Bluenergy Stadium aveva assunto un valore implicito ancor più profondo prima della conferenza stampa di Massimiliano Allegri.

Ad attribuirgli, poi, maggior rilevanza e significato ci ha pensato proprio il tecnico livornese alla vigilia, definendola come una delle quattro partite più importanti del campionato. Con la chiara volontà di tenere alta l’asticella dell’attenzione dopo le ultime due vittorie consecutive in Serie A, in quanto cali di tensione e di concentrazione, in un’annata di rilancio come quella in corso, non sono di certo ammessi. Ecco allora che, alla luce degli aspetti appena citati, questa quarta giornata di Serie A è destinata a rappresentare un tassello fondamentale nel percorso milanista.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Udinese-Milan a settembre: una partita colma di insidie

—  

La gara in questione, disputatasi ad aprile e vinta nettamente dai rossoneri con un rotondo quattro a zero, aveva rappresentato una delle massime espressioni del nuovo assetto di gioco varato da Sergio Conceicao. Da sottolineare, però, proprio i rispettivi momenti storici della stagione. I rossoneri, nel vortice di un'annata estremamente complicata, arrivano in Friuli reduci da un pareggio ed una sconfitta. Oltre, dal punto di vista della classifica, ad essere, ormai, troppo lontani a quel piazzamento europeo che, dopo cinque anni, tornerà a mancare. Ciò nonostante, la compagine milanista, torna a vincere in quel di Udine senza subire gol. Non accadeva dal 2018, quando Alessio Romagnoli, con la sua rete allo scadere decise la partita.

Passiamo alla controparte. La formazione guidata da Kosta Runjaic, grazie ad un'ottima prima parte di stagione, tanto da regalare speranze europee ai tifosi bianconeri, si era già assicurata la salvezza. Un elemento, inevitabilmente, di cui tener conto nelle considerazioni. Alla luce di quanto appena affermato, dunque, la sfida odierna acquisisce ancor più difficoltà. Basti pensare che, da quanto il tecnico tedesco siede sulla panchina friulana, ovvero dall'inizio della passata stagione, non abbia mai perso le prime tre partite in A. Facendo registrare un'importante record. Ma, soprattutto, evidenziando lo stato di forma nella fase primordiale del campionato.

Quando diviene oltremodo fondamentale mettere "fieno in cascina", al fine di affrontare il girone di ritorno senza particolari rischi in chiave salvezza. Insomma, la gara odierna presenta più sfaccettature. Dall'obiettivo primario del mantenimento della categoria per l'Udinese, a quel sogno, svelato dopo l'ultima conferenza di Allegri, di aggiungere ulteriori 85 punti all'attuale classifica rossonera per arrivare in cima. Con la certezza che, per entrambe le formazioni, la strada da percorrere per i rispettivi obiettivi sia ancora lunga.

La probabile formazione rossonera

—  

Sarà Pietro Terracciano, in qualità di secondo portiere, a difendere la porta milanista in quel di Udine. Nessun cambio, invece, in difesa. Difatti, dopo le incognite a inizio settimana sul potenziale impiego di Pavlovic, il serbo dovrebbe regolarmente prendere parte alla partita dal primo minuto. Al centro della linea difensiva, capitan Matteo Gabbia, mentre il braccetto di destra sarà, ancora una volta, Fik Tomori. Sulle corsie esterne agiranno Saelemaekers ed Estupinan. Nessuna variazione, rispetto all'ultima gara con il Bologna, anche per quel che riguarda i tre di centrocampo. Al centro della manovra rossonera ci sarà, come sempre, Luka Modric. Ai suoi lati, invece, Fofana e Rabiot, dai quali Allegri si aspetta molto anche in chiave realizzativa. La coppia d'attacco, poi, sarà quella formata da Pulisic e Gimenez.

Questi, dunque, dovrebbero essere gli undici titolari. Ricordando, come fatto più volte dallo stesso tecnico livornese, l'importanza di chi entrerà dalla panchina. In merito a ciò, i dubbi sono pari a zero, in quanto l'apporto dato dai subentranti nelle precedenti partite è sempre stato tangibile e fondamentale. Basti pensare agli ingressi più che positivi di Samuele Ricci a Lecce prima e col Bologna poi, partite nella quale ha anche sfiorato il gol colpendo il palo. Per non dimenticare, poi, quei primi ottimi, seppur pochi, minuti di Nkunku in rossonero.

Ad ogni modo, è arrivato il momento di affrontare la prima gara crocevia dell'attuale stagionale. E' arrivato il momento di scendere in campo per Udinese-Milan.

20/09/2025 - 20:45
UDINESE
0-0
MILAN
15'

Altro punizione guadagnato da Pulisic. Questa volta, la posizione del calcio piazzato è più avanzata, ciò nonostante, il cross di Modric non porta a particolari sviluppi.

15'

Prima quindicina di minuti di gioco bloccata, con le due formazioni che, difficilmente, sono riuscite a trovare sbocchi importanti.

10'

Un altro fallo subito da Christian Pulisic che, dopo aver recuperato il pallone praticamente sulla linea di metà campo, viene atterrato da Zarraga.

7'

Ottimo scambio al limite dell'area tra Pulisic e Saelemaekers con il belga che, successivamente, prova ad imbucare Estupinan, il quale, però, si fa pescare in posizione di fuorigioco.

6'

Scambio nello stretto, praticamente sulla linea del fallo laterale, fra Rabiot e Pulisic. L'azione si conclude con il calcio di punizione guadagnato dallo statunitense

4'

CORNER MILAN!

Guadagnato da Rabiot, il calcio d'angolo rossonero non porta a particolari sviluppi.

3'

Il primo tiro in porta è dell' Udinese. A seguito di un batti e ribatti al limite dell'area, Atta prova la conclusione dalla distanza ma viene bloccata da Terracciano.

1'

Brutta palla persa da Saelemaekers, con Zumura che prova a mettere il pallone in mezzo ma viene deviato dalla difesa rossonera in fallo laterale.

20:49

FISCHIO D'INIZIO!

E' cominciata Udinese-Milan, quarta giornata di Serie A.

Viene osservato un minuto di silenzio per Matteo Franzoso.

 

20:22

Nel corso del pre-partita, Marco Landucci, è intervenuto ai microfoni di Sky e Dazn.

Sui quattro snodi.

Landucci: "L'Udinese è una grande squadra, in queste ultime partite ha pareggiato con il Verona, e ha battuto l'Inter e il Pisa. E' una partita molto difficile perché una squadra sia fisica che tecnica. Veniamo da due buone gare e vogliamo fare anche la terza."

Sui centrocampisti.

Landucci: "I centrocampisti adesso sono cambiati, nel calcio di adesso è occupazione degli spazi. Come sai, chiediamo alle nostre mezz'ali di inserirsi. Modric, mi piace precisare la persona che è, mi emoziona."

Su Modric.

Landucci: "Ha fatto tre grandi partite. Il giocatore, anche per il campionato italiano, è un onore averlo. Abbiamo buonissimi giocatori anche dietro, perché Ricci è entrato anche domenica e ha fatto bene, Ruben, abbiamo Fofana, abbiamo giocatori e sia di fisicità che di tecnica."

Su Nkunku.

Landucci: "Sta molto bene, ancora non ha i novanta minuti. E' un giocatore molto forte e avere a partita in corso un giocatore come lui è molto importante."

 

20:00

Nel corso del pre-partita, Adrien Rabiot, è intervenuto ai microfoni di Sky e Dazn.

Sulla settimana e sulla partita.

Rabiot: "E' stata una settimana buona, non sono ancora al 100% perché prima di Bologna non ho giocato per un mese, devo lavorare. Oggi fondamentale per continuare a crescere, siamo il Milan e dobbiamo scendere in campo per vincere. Oggi per noi non cambia nulla in panchina con Landucci."

Sull'Udinese.

Rabiot: "Una squadra molto fisica ma che sa giocare anche a calcio, noi abbiamo lavorato bene questa settimana. Con Modric cerchiamo di aiutare i più giovani con la nostra esperienza, ma abbiamo tanta qualità."

 

19:30

LE FORMAZIONI UFFICIALI

UDINESE (3-5-2): Sava, Zemura, Kristensen, Solet, Ehizibue, Atta, Karlstrom, Zarraga, Ekkelenkamp, Davis, Bravo. Allenatore: Kosta Runjaic.

MILAN (3-5-1-1): Terracciano, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri. 

19:15

Riavvolgendo il nastro ad un anno fa, il Milan, nelle prime tre giornate di Serie A, aveva già subito ben 6 gol. Nella stagione in corso, invece, sono solo 2 le reti incassate nelle prime tre giornate. Peraltro, entrambe nella gara d'esordio contro la Cremonese.

18:45

Luka Modric ha già affrontato l'Udinese in carriera. Difatti, nell'ottobre del 2008, quando il croato militava ancora nel Tottenham, fece il suo ingresso in campo nel match di Europa League contro i bianconeri, peraltro in quel del Friuli, oggi denominato "Bluenergy Stadium". Il risultato? vittoria per due a zero per gli uomini di Marino.

18:15

Fino ad ora, il Milan, in Serie A, ha messo a segno complessivamente quattro reti. I cui autori sono tutti differenti:

  • Pavlovic: 1 gol contro la Cremonese.
  • Loftus-Cheek: 1 gol contro il Lecce.
  • Pulisic: 1 gol contro il Lecce. 
  • Modric: 1 gol contro il Bologna.

17:45

Il bilancio di Massimiliano Allegri, sulla panchina rossonera, contro l'Udinese: 1 pareggio, 1 vittoria e 1 sconfitta. 

17:15

LE PROBABILI FORMAZIONI

UDINESE (3-5-2): Sava, Bertola, Kristensen, Solet, Ehizibue, Atta, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura, Bravo, Davis. Allenatore: Kosta Runjaic.

MILAN (3-5-2): Terracciano, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri. 

16:30

CI SIAMO!

Udinese e Milan scenderanno in campo tra poche ore per disputare la quarta giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 al Bluenergy Stadium.