milanistichannel partite milan diretta live milan LIVE, Udinese-Milan 0-3: i rossoneri vincono la prima delle quattro partite snodo della stagione

serie a

LIVE, Udinese-Milan 0-3: i rossoneri vincono la prima delle quattro partite snodo della stagione

udinese-milan-bluenergy-stadium-serie-a-quarta-giornata-diretta-live-dazn-sky-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news
pin
90+3'

TRIPLICE FISCHIO!

Vedi i dettagli
Segui la DIRETTA LIVE di Udinese-Milan, quarta giornata di Serie A. Calcio d'inizio della partita fissato alle 20:45 al Bluenergy Stadium...
Roberto Scerra
Roberto Scerra Redattore 

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI UDINESE-MILAN, QUARTA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.

Il gol di Luka Modric e la conseguente vittoria finale contro il Bologna di Vincenzo Italiano, hanno addolcito solo in parte i giorni di preparazione all’importante sfida di Udine. Difatti, la settimana appena trascorsa è stata quella di apertura della Champions League 2025/26 e ha ricordato, inevitabilmente, i cocenti errori della passata stagione rossonera. Motivo per cui, la trasferta del Bluenergy Stadium aveva assunto un valore implicito ancor più profondo prima della conferenza stampa di Massimiliano Allegri.

Ad attribuirgli, poi, maggior rilevanza e significato ci ha pensato proprio il tecnico livornese alla vigilia, definendola come una delle quattro partite più importanti del campionato. Con la chiara volontà di tenere alta l’asticella dell’attenzione dopo le ultime due vittorie consecutive in Serie A, in quanto cali di tensione e di concentrazione, in un’annata di rilancio come quella in corso, non sono di certo ammessi. Ecco allora che, alla luce degli aspetti appena citati, questa quarta giornata di Serie A è destinata a rappresentare un tassello fondamentale nel percorso milanista.

udinese-milan-bluenergy-stadium-serie-a-quarta-giornata-diretta-live-dazn-sky-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Udinese-Milan a settembre: una partita colma di insidie

—  

La gara in questione, disputatasi ad aprile e vinta nettamente dai rossoneri con un rotondo quattro a zero, aveva rappresentato una delle massime espressioni del nuovo assetto di gioco varato da Sergio Conceicao. Da sottolineare, però, proprio i rispettivi momenti storici della stagione. I rossoneri, nel vortice di un'annata estremamente complicata, arrivano in Friuli reduci da un pareggio ed una sconfitta. Oltre, dal punto di vista della classifica, ad essere, ormai, troppo lontani a quel piazzamento europeo che, dopo cinque anni, tornerà a mancare. Ciò nonostante, la compagine milanista, torna a vincere in quel di Udine senza subire gol. Non accadeva dal 2018, quando Alessio Romagnoli, con la sua rete allo scadere decise la partita.

udinese-milan-bluenergy-stadium-serie-a-quarta-giornata-diretta-live-dazn-sky-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news

Passiamo alla controparte. La formazione guidata da Kosta Runjaic, grazie ad un'ottima prima parte di stagione, tanto da regalare speranze europee ai tifosi bianconeri, si era già assicurata la salvezza. Un elemento, inevitabilmente, di cui tener conto nelle considerazioni. Alla luce di quanto appena affermato, dunque, la sfida odierna acquisisce ancor più difficoltà. Basti pensare che, da quanto il tecnico tedesco siede sulla panchina friulana, ovvero dall'inizio della passata stagione, non abbia mai perso le prime tre partite in A. Facendo registrare un'importante record. Ma, soprattutto, evidenziando lo stato di forma nella fase primordiale del campionato.

Quando diviene oltremodo fondamentale mettere "fieno in cascina", al fine di affrontare il girone di ritorno senza particolari rischi in chiave salvezza. Insomma, la gara odierna presenta più sfaccettature. Dall'obiettivo primario del mantenimento della categoria per l'Udinese, a quel sogno, svelato dopo l'ultima conferenza di Allegri, di aggiungere ulteriori 85 punti all'attuale classifica rossonera per arrivare in cima. Con la certezza che, per entrambe le formazioni, la strada da percorrere per i rispettivi obiettivi sia ancora lunga.

LIVE, Udinese-Milan 0-3: i rossoneri vincono la prima delle quattro partite snodo della stagione- immagine 4

La probabile formazione rossonera

—  

Sarà Pietro Terracciano, in qualità di secondo portiere, a difendere la porta milanista in quel di Udine. Nessun cambio, invece, in difesa. Difatti, dopo le incognite a inizio settimana sul potenziale impiego di Pavlovic, il serbo dovrebbe regolarmente prendere parte alla partita dal primo minuto. Al centro della linea difensiva, capitan Matteo Gabbia, mentre il braccetto di destra sarà, ancora una volta, Fik Tomori. Sulle corsie esterne agiranno Saelemaekers ed Estupinan. Nessuna variazione, rispetto all'ultima gara con il Bologna, anche per quel che riguarda i tre di centrocampo. Al centro della manovra rossonera ci sarà, come sempre, Luka Modric. Ai suoi lati, invece, Fofana e Rabiot, dai quali Allegri si aspetta molto anche in chiave realizzativa. La coppia d'attacco, poi, sarà quella formata da Pulisic e Gimenez.

udinese-milan-bluenergy-stadium-serie-a-quarta-giornata-diretta-live-dazn-sky-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news

Questi, dunque, dovrebbero essere gli undici titolari. Ricordando, come fatto più volte dallo stesso tecnico livornese, l'importanza di chi entrerà dalla panchina. In merito a ciò, i dubbi sono pari a zero, in quanto l'apporto dato dai subentranti nelle precedenti partite è sempre stato tangibile e fondamentale. Basti pensare agli ingressi più che positivi di Samuele Ricci a Lecce prima e col Bologna poi, partite nella quale ha anche sfiorato il gol colpendo il palo. Per non dimenticare, poi, quei primi ottimi, seppur pochi, minuti di Nkunku in rossonero.

udinese-milan-bluenergy-stadium-serie-a-quarta-giornata-diretta-live-dazn-sky-risultato-gol-probabili-formazioni-ufficiali-interviste-dichiarazioni-news

Ad ogni modo, è arrivato il momento di affrontare la prima gara crocevia dell'attuale stagionale. E' arrivato il momento di scendere in campo per Udinese-Milan.

20/09/2025 - 20:45
UDINESE
0-3
MILAN
23:54

Termina qui la nostra LIVE di Udinese-Milan. Grazie per averci seguito.

Youssouf Fofana, nel corso del post-partita, è intervenuto ai microfoni di Sky e Dazn.

Le parole di Fofana a Sky

Sul match:"Abbiamo fatto una buona partita difensivamente e poi anche più facile attaccare".

Su quanti gol può fare:"Io provo a fare almeno 6/7 gol. Anno scorso abbiamo fatto tanti gol ma anche subito tanto quindi il focus è la fase difensiva affinché ci porti bene fino alla fine della stagione".

Sui nuovi acquisti: "Io sono felice dei nuovi acquisti s centrocampo perché devo alzare il livello ogni giorno e fare il massimo per la squadra".

 

Le parole a Dazn

Sul gol: "Oggi è toccato a me, oggi ho fatto bene ma bisogna continuare cosi".

Su Gimenez: "Gli attaccanti hanno bisogno di fare gol. Il gol è come il ketchup, quanto c'è il primo, poi arrivano gli altri".

Quanti ne fai adesso di gol? "Non lo so ancora, voglio arrivare a 10 alla fine della stagione".

Su quale ruolo preferisce a centrocampo: "Mi trovo bene dove il mister mi mette (ride, n.d.r.). Preferisco quando sono più basso ma con la possibilità di attaccare. Devo lavorare per essere pronto su ogni pallone che devo giocare negli ultimi metri".

 

Marco Landucci, nel corso del post-partita, è intervenuto ai microfoni di Sky e Dazn.

Le parole di Landucci a Dazn

Sul fatto che oggi il Milan abbia segnato tanto: "Fatta una partita molto seria, abbiamo approcciato molto bene. Bisogna fare i complimenti alla squadra perché con questo spirito si può fare sempre bene. Ora ce la godiamo questa sera ma da domani pensiamo al Lecce".

Sull'importanza di Modric: "Modric lo conosciamo tutti come calciatore ma voglio rimarcare l'umiltà. Si allena come un ragazzino. Mi emoziona perché è una persona incredibile".

Su Pulisic: "Quando tira in porta è un cecchino. Parlano i suoi dati. Si tratta di un giocatore importante che è stato supportato dalla squadra".

Sui movimenti della squadra e su Rabiot: "Se non ti muovi ti vengono tutti a prendere. Se stai fermo ti prendono ma se corri in avanti si aprono degli spazi importanti. Rabiot? Lo chiamo Monsieur ma non parlerei dei singoli ma della squadra".

Pulisic e Gabbia, nel corso del post-partita, sono intervenuti ai microfoni di Sky e Dazn.

Le parole di Pulisic e Gabbia a Sky

Gabbia: "Fare il capitano con una vittoria è molto più bello".

Pulisic: "Sto bene e sono contento. Vincere qui a Udine non è facile ma abbiamo fatto molto bene.

Gabbia: "Stiamo cercando di fare meglio possibile, certezza del lavoro della settimana".

Pulisic:"Per noi è importante trovare continuità e fare le cose bene".

Gabbia:"Ha detto bene Chris, si la fascia di capitano la porto a casa".

Le parole a Dazn

Pulisic:"Per me è più importante la vittoria ma sono contento del premio come uomo partita".

Gabbia:"Una bella soddisfazione portare a casa la vittoria; la quadra dobbiamo dimostrarlo ogni partita; per noi è stata una bella serata ma da domani pensiamo alla Coppa Italia".

Pulisic:"Abbiamo una squadra con tanti giocatori forti. L'esperienza di Modric ci aiuta tanto. Non so dove possiamo arrivare".

90+3'

TRIPLICE FISCHIO!

I rossoneri travolgono l'Udinese tre a zero e ottengono la terza vittoria di fila in Serie A senza subire gol.

90'+2'
occasione

RABIOT NUOVAMENTE VICINO AL GOL!

Il francese, con il suo diagonale da posizione defilata, fa la barba al palo e sfiora la prima rete in maglia rossonera.

90'

3 MINUTI DI RECUPERO

89'

Minuti finali di gara di controllo per il Milan.

87'

CORNER MILAN!

L'angolo viene battuto corto da Ricci ma non porta a particolari sviluppi.

85'

CORNER MILAN!

La battuta di Ricci viene allontanata dalla difesa dell'Udinese. Sulla respinta, arriva di gran carriera Estupinan che prova la conclusione di contro balzo da fuori area. Quest'ultima, però, non inquadra lo specchio della porta. Ciò nonostante, buon tiro da parte dell'ecuadoriano considerando l'elevato tasso di difficoltà.

81'
cambio

CAMBIO MILAN

Fuori Modric, al suo posto Athekame.

80'
occasione

DUPLICE OCCASIONE MILAN!

La conclusione, da dentro l'area di rigore, di Rabiot viene murata da Loftus-Cheek. Ci riprova Saelemaekers, questa volta il tiro arriva in porta, ma Sava fa attenta difesa e para la conclusione del belga.

78'

Atta decide di concludere l'azione manovrata bianconera con un tiro dalla distanza. Quest'ultima, però, viene facilmente bloccata da Terracciano.

77'

L'Udinese porta avanti il suo possesso ma fatica a trovare spazi utili grazie all'organizzazione dei rossoneri.

73'

Nonostante il triplice vantaggio, il Milan mantiene un atteggiamento estremamente attento. Prova di quella responsabilità del gruppo più volte menzionata da Allegri in conferenza stampa.

68'
cambio

CAMBIO MILAN

Fuori Pavlovic e Fofana, al loro posto De Winter e Ricci.

64'

Arriva anche il primo tiro di Nkunku a pochi minuti dal suo ingresso in campo. La conclusione del francese, peraltro con il piede debole, è però sbilenca e non inquadra lo specchio della porta difesa da Sava.

63'

Loftus-Cheek si rende subito pericoloso grazie ad un colpo di testa sul cross di Saelekmaekers. La conclusione dell'inglese, però, è di poco alta sopra la traversa.

62'
cambio

CAMBI MILAN

Fuori Gimenez e Pulisic, al loro posto Nkunku e Loftus-Cheek.

60'
occasione

Rabiot lancia Pulisic in campo aperto, il quale, successivamente, prova a servire Gimenez al centro dell'area. Il suggerimento, però, viene deviato dalla difesa bianconera.

58'
cambio

CAMBI UDINESE

Lasciano il campo Davis, Ekkelenkamp ed Ehizibue, al loro posto Zaniolo, Rui Modesto e Zanoli.

56'

Tomori prova la conclusione dalla distanza di mancino, ma termina di molto lontano sopra la traversa della porta difesa da Sava. Ad ogni modo, per dinamica, sembrava più un tiro volto alla conclusione dell'azione.

53'
goal

LA DOPPIETTA DI PULISICCCCC!!!!

A seguito di un'azione corale, Pulisic, sull'assist di Rabiot, sorprende Sava sul primo palo e firma la doppietta personale e il 3-0 complessivo per il Milan.

50'
ammonizione

AMMONITO ZEMURA!

Il bianconero si rende protagonista di un brutto fallo su Saelemaekers e Doveri lo punisce con il cartellino giallo.

50'

Contrariamente all'Udinese, il Milan riprende la gara con i medesimi undici del primo tempo.

46'
goal

FOFANAAAAAAA!!!!!

Il recupero di Chris Pulisic, in area di rigore, diviene un assist per Fofana che, con un tiro rasoterra sul primo palo, infila Sava e firma il raddoppio rossonero.

46'
cambio

CAMBIO UDINESE

Fuori Bravo, al suo posto Buksa.

21:52
inzio-secondo-tempo

COMINCIA IL SECONDO TEMPO!

45'+2'
fine-primo-tempo

FINE PRIMO TEMPO!

E' stata una prima frazione di gioco estremamente tattica e bloccata in alcune delle sue fasi con le due formazioni che hanno faticato a trovare sbocchi. Con il passare dei minuti, però, i rossoneri sono sempre più cresciuti, per intensità e qualità. La prima grande occasione per sbloccare la gara finisce, ancora una volta, sui piedi di Santi Gimenez al diciannovesimo minuto. Il risultato, però, quasi come se fosse una costante dei suoi ultimi mesi, è un grande errore a tu per tu con l'estremo difensore dell'Udinese. Ciò nonostante, la compagine rossonera non perde la calma e al quarantesimo minuto trova il gol che stappa la partita. L'autore è sempre lui, Chris Pulisic che, tornato ad essere titolare, timbra subito il cartellino e porta in vantaggio i suoi compagni prima del duplice fischio.

45'

2 MINUTI DI RECUPERO

45'
occasione

Pericolo nell'area di rigore rossonera con Davis che inciampa e non riesce ad arrivare sul cross del compagno. Sarebbe stato a tu per tu con Terracciano.

44'

Potenziale ripartenza pericolosa interrotta da un suggerimento errato di Gimenez per Pulisic.

40'
goal

PULISICCCCCCCC!!!!!!!

La sblocca Christian Pulisic con un tap-in da perfetto rapinatore d'area. Per lo statunitense, è il primo gol in carriera contro l'Udinese.

35'

Zemura, dal lato corto sinistro dell'area di rigore, mette un pallone insidioso che trascorrere tutta l'area rossonera e sul quale non arriva nessuno dei suoi compagni. Estupinan, poi, conquista un calcio di punizione e si conclude l'azione.

31'

CORNER MILAN

Sava devia col pugno il cross di Luka Modric. Saelemaekers prova il contro-cross ma viene deviato in fallo laterale.

30'
ammonizione

AMMONITO ATTA!

Il giocatore dell'Udinese stende Rabiot nella sua trequarti, dal conseguente calcio di punizione, il cross di Modric viene deviato in angolo.

28'

Grandissima imbucata, di esterno, di Luka Modric per Estupinan. L'ecuadoriano, però, si fa pescare in posizione di fuorigioco.

28'

Sono ormai differenti minuti che il Milan mantiene, abbastanza agevolmente, il possesso palla e, di conseguenza, il pallino del gioco.

24'

Lamentele dei giocatori dell'Udinese per un mancato fischio su un intervento di Fofana ai danni di Atta sulla linea del fallo laterale. La sensazione, però, è che il contatto sia stato troppo lieve per essere sanzionato con un calcio di punizione.

19'
occasione

GRANDE OCCASIONE MILAN!

Gimenez, imbucato perfettamente da Estupinan, si ritrova a tu per tu con Sava. Il messicano, però, fa la scelta sbagliata e favorisce l'intervento dell'estremo difensore bianconero fallendo un'occasione importante per firmare la rete del vantaggio rossonero.

15'

Altro punizione guadagnato da Pulisic. Questa volta, la posizione del calcio piazzato è più avanzata, ciò nonostante, il cross di Modric non porta a particolari sviluppi.

15'

Prima quindicina di minuti di gioco bloccata, con le due formazioni che, difficilmente, sono riuscite a trovare sbocchi importanti.

10'

Un altro fallo subito da Christian Pulisic che, dopo aver recuperato il pallone praticamente sulla linea di metà campo, viene atterrato da Zarraga.

7'

Ottimo scambio al limite dell'area tra Pulisic e Saelemaekers con il belga che, successivamente, prova ad imbucare Estupinan, il quale, però, si fa pescare in posizione di fuorigioco.

6'

Scambio nello stretto, praticamente sulla linea del fallo laterale, fra Rabiot e Pulisic. L'azione si conclude con il calcio di punizione guadagnato dallo statunitense

4'

CORNER MILAN!

Guadagnato da Rabiot, il calcio d'angolo rossonero non porta a particolari sviluppi.

3'

Il primo tiro in porta è dell' Udinese. A seguito di un batti e ribatti al limite dell'area, Atta prova la conclusione dalla distanza ma viene bloccata da Terracciano.

1'

Brutta palla persa da Saelemaekers, con Zumura che prova a mettere il pallone in mezzo ma viene deviato dalla difesa rossonera in fallo laterale.

20:49
inzio-match

FISCHIO D'INIZIO!

E' cominciata Udinese-Milan, quarta giornata di Serie A.

Viene osservato un minuto di silenzio per Matteo Franzoso.

 

20:22

Nel corso del pre-partita, Marco Landucci, è intervenuto ai microfoni di Sky e Dazn.

Sui quattro snodi.

Landucci: "L'Udinese è una grande squadra, in queste ultime partite ha pareggiato con il Verona, e ha battuto l'Inter e il Pisa. E' una partita molto difficile perché una squadra sia fisica che tecnica. Veniamo da due buone gare e vogliamo fare anche la terza."

Sui centrocampisti.

Landucci: "I centrocampisti adesso sono cambiati, nel calcio di adesso è occupazione degli spazi. Come sai, chiediamo alle nostre mezz'ali di inserirsi. Modric, mi piace precisare la persona che è, mi emoziona."

Su Modric.

Landucci: "Ha fatto tre grandi partite. Il giocatore, anche per il campionato italiano, è un onore averlo. Abbiamo buonissimi giocatori anche dietro, perché Ricci è entrato anche domenica e ha fatto bene, Ruben, abbiamo Fofana, abbiamo giocatori e sia di fisicità che di tecnica."

Su Nkunku.

Landucci: "Sta molto bene, ancora non ha i novanta minuti. E' un giocatore molto forte e avere a partita in corso un giocatore come lui è molto importante."

 

20:00

Nel corso del pre-partita, Adrien Rabiot, è intervenuto ai microfoni di Sky e Dazn.

Sulla settimana e sulla partita.

Rabiot: "E' stata una settimana buona, non sono ancora al 100% perché prima di Bologna non ho giocato per un mese, devo lavorare. Oggi fondamentale per continuare a crescere, siamo il Milan e dobbiamo scendere in campo per vincere. Oggi per noi non cambia nulla in panchina con Landucci."

Sull'Udinese.

Rabiot: "Una squadra molto fisica ma che sa giocare anche a calcio, noi abbiamo lavorato bene questa settimana. Con Modric cerchiamo di aiutare i più giovani con la nostra esperienza, ma abbiamo tanta qualità."

 

19:30

LE FORMAZIONI UFFICIALI

UDINESE (3-5-2): Sava, Zemura, Kristensen, Solet, Ehizibue, Atta, Karlstrom, Zarraga, Ekkelenkamp, Davis, Bravo. Allenatore: Kosta Runjaic.

MILAN (3-5-1-1): Terracciano, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri. 

19:15

Riavvolgendo il nastro ad un anno fa, il Milan, nelle prime tre giornate di Serie A, aveva già subito ben 6 gol. Nella stagione in corso, invece, sono solo 2 le reti incassate nelle prime tre giornate. Peraltro, entrambe nella gara d'esordio contro la Cremonese.

18:45

Luka Modric ha già affrontato l'Udinese in carriera. Difatti, nell'ottobre del 2008, quando il croato militava ancora nel Tottenham, fece il suo ingresso in campo nel match di Europa League contro i bianconeri, peraltro in quel del Friuli, oggi denominato "Bluenergy Stadium". Il risultato? vittoria per due a zero per gli uomini di Marino.

18:15

Fino ad ora, il Milan, in Serie A, ha messo a segno complessivamente quattro reti. I cui autori sono tutti differenti:

  • Pavlovic: 1 gol contro la Cremonese.
  • Loftus-Cheek: 1 gol contro il Lecce.
  • Pulisic: 1 gol contro il Lecce. 
  • Modric: 1 gol contro il Bologna.

17:45

Il bilancio di Massimiliano Allegri, sulla panchina rossonera, contro l'Udinese: 1 pareggio, 1 vittoria e 1 sconfitta. 

17:15

LE PROBABILI FORMAZIONI

UDINESE (3-5-2): Sava, Bertola, Kristensen, Solet, Ehizibue, Atta, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura, Bravo, Davis. Allenatore: Kosta Runjaic.

MILAN (3-5-2): Terracciano, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri. 

16:30

CI SIAMO!

Udinese e Milan scenderanno in campo tra poche ore per disputare la quarta giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 al Bluenergy Stadium.

Prima delle quattro archiviata, verrebbe da dire. Il riferimento, evidentemente, è alle parole pronunciate da Massimiliano Allegri durante la conferenza stampa della vigilia. Difatti, il tecnico livornese aveva presentato la trasferta di Udine come la gara apripista delle quattro partite snodo in grado, potenzialmente, di indirizzare la stagione in corso. E la risposta della squadra non è tardata ad arrivare.

A seguito di un inizio di studio della sfida e dell'avversario, i rossoneri hanno aumentato sempre più i giri del motore, fino ad ottenere la prima grande occasione del match. Quest'ultima, finisce, ancora una volta, su uno degli uomini più discussi, al momento, in casa Milan: Santi Gimenez. Il messicano, come accaduto anche nel precedente turno casalingo contro il Bologna, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore avversario e fallisce l'opportunità di sbloccarsi e, soprattutto, di segnare una rete importante a livello collettivo. Dunque, l'appuntamento al gol del numero sette milanista è nuovamente rimandato al prossimo appuntamento.

Ciò nonostante, la compagine rossonera non si perde d'anima e continua a condurre la sua gara d'attenzione e di pazienza. Proprio quest'ultima nuova dote del Milan targato Allegri viene premiata poco prima del duplice fischio quando Pulisic firma la rete del vantaggio rossonero. Dopodiché, a pochi attimi dalla ripresa del gioco, arriva la prima marcatura stagionale di Youssouf Fofana. A testimonianza di come, in questo inizio di stagione, una delle grandi caratteristiche di questo nuovo corso sia la varietà in chiave realizzativa. Difatti, il numero diciannove rossonero è il quinto giocatore diverso a trovare la via del gol in queste prime quattro giornate.

A stretto giro, Chris Pulisic, dopo l'assist a Fofana e la rete che ha sbloccato la sfida, si rende autore di una doppietta e cala il tris rossonero. Ma quella dell'americano è solo una delle tante prove totali offerte dai giocatori rossoneri. Fra quest'ultime, c'è anche quella di Adrien Rabiot. Il centrocampista francese, oltre ad una prova di grandissima sostanza, ha sfiorato in due occasioni quello che sarebbe stato il primo gol rossonero. La vera chiave della partita, però, è stata ancora una volta la prestazione corale della squadra che dimostra, finalmente, di avere una sua identità. Non solo tecnico-tattica ma, soprattutto, a livello mentale.

Ad ogni modo, missione compiuta e testa all'appuntamento di Coppa Italia, contro il Lecce di Francesco Camarda, del prossimo martedì. Ricordando, come fatto da Allegri, che si tornerà a giocare una gara secca dove l'errore non è consentito. Scenario perfetto, dunque, in un'ulteriore settimana che metterà sul cammino del Milan la squadra da battere, per definizione, del nostro campionato: il Napoli di Antonio Conte.