BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI PERTH GLORY-MILAN.
partite milan
Perth Glory-Milan 0-9: manita nel primo tempo, poker nel secondo, così i rossoneri chiudono la tournée

PERTH, AUSTRALIA - JULY 31: Filippo Terracciano (L) of AC Milan celebrates with Alejandro Jimenez Sanchez (R) after scoring the his team's first goal during the match between Perth Glory and AC Milan at HBF Park on July 31, 2025 in Perth, Australia. (Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)
TRIPLICE FISCHIO!
Vedi i dettagliDopo le prestigiose amichevoli giocate a Singapore prima e a Hong-Kong poi, è giunto il momento di scendere in campo in Australia. Oltre alla località, però, muta anche la caratura dell'avversario. Ciò nonostante, la sfida odierna rappresenta un ulteriore tassello fondamentale della preparazione alla prossima stagione.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Perth Glory-Milan, l'ultimo atto del tour
—La prima uscita di Singapore, contro i Gunners di Arteta, aveva lasciato giudizi contrastanti sul nuovo Milan di Allegri. Difatti, se da un lato la buona attenzione difensiva mostrata nel primo tempo, e a tratti anche nel secondo, era stata considerata come la nota positiva della gara, dall'altro, la prolungata passività nei confronti dell'Arsenal aveva, invece, rivestito il ruolo di "nota stonata". Da considerare, però, come si trattasse della prima effettiva partita di questo nuovo Milan targato Massimiliano Allegri, senza contare l'amichevole in famiglia giocata contro l'Under 23. A ciò, si aggiunge il fatto che, i dettami e le richieste del tecnico livornese, siano decisamente differenti rispetto a quelli dei suoi predecessori. Insomma, una combinazione di fattori di cui tener conto. A maggior ragione considerando la caratura dell'avversario.

Passano tre giorni e i rossoneri trovano sul loro cammino estivo i vincitori della Premier League: il Liverpool di Arne Slot. Dunque, avversari differenti ma con il grande punto in comune nel voler imporre, alla partita, il loro gioco. Sin dai primi minuti del primo tempo, però, si nota un Milan maggiormente spigliato nel sfruttare gli spazi lasciati dai Reds.
Il punto sui singoli
—A quanto appena affermato, si aggiunge prontamente il cinismo mostrato dagli uomini di Allegri, il cui simbolo principale ne è Rafa Leao. Difatti, il numero dieci rossonero, al decimo minuto, porta avanti i suoi con un grandissimo tiro di sinistro che si spegne sul lato lontano di Alisson. Una situazione che, nel corso delle stagioni in rossonero, si è presentata più volte al portoghese e che solamente in poche occasioni era stato in grado di sfruttare.

L'ulteriore nota positiva del match è stata il rendimento del grande assente della passata stagione: Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese abbina al gol una prestazione solida, fatta di strappi e recuperi, i quali dimostrano quanto possa essere un importante valore aggiunto per l'ormai imminente Serie A 2025/2026. Ma soprattutto, la sua prestazione racchiude le caratteristiche principali con le quali il Milan ha vinto la prestigiosa amichevole: grandi ripartenze, anche corali, unite a quel cinismo che non può mai mancare ad una squadra che intende puntare ai massimi traguardi.

Da evidenziare, poi, anche l'impatto di Noah Okafor sulla partita. Lo svizzero si rende subito protagonista con l'imbucata per Leao che propizierà il gol del vantaggio rossonero con Loftus-Cheek. Dopodiché, raccoglie il suggerimento di Saelemaekers e scaraventa in rete il pallone del 1-3, per poi, a pochi istanti dalla fine della gara, raccogliere il pasticcio della difesa Reds e siglare il gol del definitivo 1-4. Insomma, un ingresso importante che ha dimostrato quanto, l'apporto dei subentranti, sia un ulteriore fattore cardine per rendere ai massimi livelli.

La probabile formazione rossonera
—Dopo il ritorno fra i pali di Mike Maignan, nell'amichevole contro i Reds, l'ulteriore cambio di formazione in vista della sfida al Perth Glory dovrebbe essere la partenza dal primo minuto di Pervis Estupinan. A ciò, dopo una condizione fisica migliorata nettamente nel corso degli ultimi giorni, si dovrebbe aggiungere un maggior impiego di Alex Jimenez. Occhio, poi, alla candidatura di Noah Okafor che potrebbe spuntarla su Chris Pulisic sull'onda della doppietta messa a segno in quel di Hong Kong.
Per il resto, la formazione titolare di quest'oggi dovrebbe ricalcare, grosso modo, quella vista contro il Liverpool.

TRIPLICE FISCHIO!
Una partita che, rispetto a quelle con Arsenal e Liverpool, metteva davanti agli uomini di Allegri compiti e situazioni differenti.
Alla fine dei novanta minuti, complice anche l'aver concluso la gara senza subire gol, pur nonostante ci siano state alcune disattenzioni nel secondo tempo, il tecnico livornese e i suoi si possono considerare soddisfatti di quanto visto.
A ciò, oltre alla conferme arrivate sullo stato di forma di alcuni rossoneri, Rafa Leao su tutti, si aggiunge la grande prestazione di Christian Comotto, il quale conferma le sue grandi doti tecniche, tattiche e mentali.
Il prossimo appuntamento del Milan, è l'amichevole del nove agosto con il Leeds alle 16:00.

LEAO DI TESTA!!!
Rafa trasforma il gran cross di Bartesaghi in un gran colpo di testa che si insacca alle spalle del portiere dei Glory
I rossoneri, nonostante qualche calo di attenzione in questo secondo tempo, continuano a pressare e a macinare gioco

ECCO IL GOL DI MUSAH!!!!
Anche Yunus si aggiunge alla lista dei marcatori con una grandissima botta sul primo palo dell'estremo difensore del Perth Glory

OCCASIONE PERTH: Blair, a tu per tu con Terracciano, prova il pallonetto ma il portiere rossonero non si fa sorprendere ed evita il gol

OCCASIONE MILAN:
Liberali non riesce ad impattare, in area di rigore, correttamente il pallone fornitogli da Magni
Il possesso rossonero che andava avanti da qualche minuto, si conclude con il tentativo di deviazione di Bartesaghi del cross decisamente non perfetto di Tomori
CORNER PERTH GLORY: da quest'ultimo, però, non nascono particolari sviluppi per gli australiani

Occasione per il Perth, ma l'attaccante dei Glory, complice la conclusione sbilenca, non riesce ad inquadrare la porta difesa da Terracciano
Come precedentemente detto, la caratura dell'avversario, consente anche ai rossoneri di affrontare nuove situazioni che, in campionato, potrebbero presentarsi con squadre che tendono a chiudersi
Anche se la partita del Milan, alla luce del cambio totale di formazione fatto da Allegri, potrebbe essere sostanzialmente divisa in due blocchi, risulta oltremodo fondamentale chiudere senza subire gol.

ECCO IL PRIMO GOL DI RICCI!
Il numero quattro rossonero conclude un 'azione guidata da Mattia Liberali e rifinita da Saelemaekers con il suggerimento morbido per Ricci che scaraventa il pallone all'incrocio dei pali!
Qualche errore di troppo in uscita del Milan, come testimoniato anche dal fallo commesso da Saelemaekers sulla trequarti rossonera. La punizione degli australiani, però, non reca alcuni danni alla difesa milanista

Youssouf Fofana prova la botta dalla distanza ma il subentrato, Sail, riesce a deviare la conclusione e a sventare il pericolo

CAMBI MILAN.
Massimiliano Allegri cambia in toto la formazione vista nel primo tempo, ecco, dunque, gli undici della seconda frazione di gioco: Terracciano, Magni, Tomori, Thiaw, Bartesaghi, Ricci, Fofana, Musah, Saelemaekers, Liberali, Leao.

SUBITO LEAO!!!
Rafa trova dopo pochi secondi dall'inizio del secondo tempo la via del gol. Da sottolineare il colpo di testa di Liberali che, di fatto, ha aperto un'autostrada verso la porta avversaria per Rafa

INIZIA IL SECONDO TEMPO!

FINE PRIMO TEMPO!
La prima frazione di gioco si conclude con molteplici note positive, dalle conferme di Okafor in fase realizzativa, passando per la vivacità di Chukwueze e il gol di Terracciano, per arrivare alla prestazione di Christian Comotto. Il classe 2008, autore di un gran gol su rigore che dimostra tutta la sua personalità, ha giocato una partita estremamente solida in tutte le sue fasi.
1 MINUTO DI RECUPERO
CORNER MILAN: il cross di Chukwueze viene raccolto da Matteo Gabbia ma il suo colpo di testa si spegne sul fondo
Oltre al lavoro in fase di impostazione, Comotto si rende protagonista anche di un'ottima fase di interdizione e recupero palla
CORNER PERTH: gli australiani guadagnano il loro primo calcio d'angolo della partita, dal quale, però, non nascono particolari sviluppi

Chukwu non riesce a trasformare in gol il suggerimento di Okafor che, complice il velo di Loftus, arriva proprio sui piedi di Sammy che, però, non lo sfrutta
Anche Loftus-Cheek si vuole aggiungere al tabellino dei marcatori, ma la sua conclusione dalla distanza si alza di molto sopra la traversa della porta difesa da Birighitti

ECCO CHUKWU!
Era solo questione di tempo per come aveva giocato fino a questo momento e, difatti, Sammy mette a segno un gran gol con una conclusione dalla distanza, dopo una rapida sterzata, sul primo palo

CUCCHIAIO DI COMOTTO!
Ecco la prima rete con la prima squadra di Chris che, sia nel prendersi il pallone, che nell'esecuzione del rigore stesso, dimostra grandissima personalità

DOPPIETTA DI NOAH!
Dopo il primo, anche il secondo è un gol da perfetto opportunista. Difatti, lo svizzero, per non sapere ne leggere ne scrivere, spinge in porta la conclusione deviata di Loftus-Cheek, pur nonostante quest'ultima, con ogni probabilità, sarebbe entrata

ECCO OKAFORRR!!!
Dopo la grande occasione avuta da Chukwueze nell'azione precedente per firmare il raddoppio rossonero, è Noah Okafor a mettere a segno la seconda rete rossonera dopo la grandissima azione personale di Alex Jimenez culminata, poi, nel pallone solo da spingere in rete offerto allo svizzero

Dopo un prolungato possesso palla rossonero, è ancora una volta Chukwueze a concludere l'azione con un tiro che, però, viene deviato in corner, dal quale non nascono particolari sviluppi
GIOCO FERMO: Sulemani a terra ma si rialza prontamente
Partite con delle caratteristiche chiaramente differenti rispetto alle ultime due giocate dagli uomini di Allegri. Da sottolineare come, fino a questo momento della gara, i principali pericoli per la difesa dei Glory siano derivati da Sammy Chukwueze
Okafor prova il tiro ma, sul suggerimento di Jimenez, viene pescato in fuorigioco. Ciò nonostante, la conclusione si era alzata non poco sopra la traversa
Da segnalare la posizione di "vertice basso" che sta ricoprendo Christian Comotto con intrapendenza. Il classe 2008, evidentemente, raccoglie i compiti svolti da Samuele Ricci nel corso delle precedenti uscite

Subito dopo la rete rossonera, Alex Jimenez prova la conclusione della distanza che non crea particolari problemi al portiere del Perth. Ma soprattutto, da segnalare la pericolosa azione dei Glory che poteva tradursi nell'immediato pareggio

TERRACCIANO!!!
Terracciano capitalizza al meglio lo splendido suggerimento di Okafor con un tiro che si insacca alle spalle di un Birighitti non perfetto
SUBITO CORNER MILAN: dopo averlo guadagnato, lo batte anche, ma il crosso sul primo palo di Chukwueze viene prontamente allontanato dalla difesa avversaria

FISCHIO D'INIZIO!
Comincia l'amichevole fra Perth Glory e Milan in un HBF Park sold out!
Venti minuti al fischio d'inizio dell'amichevole fra Perth Glory e Milan.
MILAN IN ROSSONERO: Gli uomini di Allegri, dopo essere scesi in campo con la seconda divisa contro l'Arsenal, e la terza contro il Liverpool, quest'oggi indosseranno la prima maglia.
FORMAZIONI UFFICIALI
PERTH GLORY (4-4-2): Birighitti, Risdon, Kaltak, Wootton, Sutton, Ostler, Gomulka, Timmins, Ngo, Sulemani, Taggart. A disposizione: Sail, O'Neill, Wales, Blair, Bugarija, Lebib, Despotovski, Freney, Majekodunmi, Kuzamba, Anasmo, Knight, Argent. Allenatore: Zdrilic.
MILAN (4-3-3): Maignan, Terracciano, Gabbia, Pavlovic, Estupinan, Loftus-Cheek, Comotto, Bondo, Chukwueze, Okafor, Jimenez. A disposizione: Pittarella, P. Terracciano, Torriani, Bartesaghi, Dutu, Magni, Thiaw, Tomori, Fofana, Musah, Pulisic, Ricci, Saelemaekers, Leao, Liberali. Allenatore: Allegri.
I cambi, rispetto alla formazione titolare vista contro il Liverpool, dovrebbero essere di più rispetto a quanto precedentemente scritto. Partendo dal modulo, per arrivare agli interpreti.
Ecco, dunque, le probabili formazionali a poco più di un'ora dal fischio d'inizio di Perth Glory-Milan:
PERTH GLORY (4-4-2): Sail, Okamoto, Mrcela, Majekodunmi, Misao, Mileusnic, Amos, Freney, Ostler, Pearman, Taggart.
MILAN (4-3-3): Maignan, Terracciano, Gabbia, Pavlovic, Estupinan, Loftus-Cheek, Comotto, Musah, Chukwueze, Okafor, Jimenez.
Le parole di Rafa Leao, in conferenza stampa, sull’amichevole contro il Perth Glory.
Leao: “Mi aspetto una buona partita contro una buona squadra. L’allenatore ci ha spiegato come attaccare e difendere contro di loro, ma la cosa più importante è essere pronti per l’inizio del campionato. Bisogna cercare di prepararci bene, 45’ o 90’, cercare di vincere, ma l’obiettivo è arrivare pronti per l’inizio del campionato. Noi daremo il massimo e cercheremo di battere il Glory Perth.”
Le parole di Allegri, in conferenza stampa, sull’amichevole con il Perth Glory.
Allegri: “E’ la gara che concluderà il nostro tour e questo periodo di preparazione pre campionato. Giocheremo in un bello stadio contro una squadra che ha ottenuto dei bei risultati. Mi aspetto progressi a livello di condizione fisica e tecnica.”
CI SIAMO!
Perth Glory e Milan scenderanno in campo tra poche ore per disputare un'amichevole. Il fischio d'inizio è atteso alle 12:20 al HBF Park di Perth.
© RIPRODUZIONE RISERVATA