milanistichannel partite milan diretta live milan LIVE, Milan-Napoli 2-1: una vittoria di cuore vale la vetta della classifica

serie a

LIVE, Milan-Napoli 2-1: una vittoria di cuore vale la vetta della classifica

Roberto Scerra
Roberto Scerra Redattore 
90'+7'

TRIPLICE FISCHIO!

Vedi i dettagli
Segui la DIRETTA LIVE di Milan-Napoli, quinta giornata di Serie A. Calcio d'inizio della partita fissato alle 20:45 a San Siro...
00:08 min

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI MILAN-NAPOLI, QUINTA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.

E’ il primo big match della stagione e l’attesa, così come la tensione, cresce minuto dopo minuto. Il Napoli guidato da Antonio Conte arriva alla sfida di San Siro, non solo a punteggio pieno, bensì, con uno Scudetto cucito sul petto. Il nuovo Milan di Massimiliano Allegri, invece, trova sul proprio cammino i partenopei dopo aver ottenuto quattro successi, fra Serie A e Coppa Italia, nelle ultime quattro uscite. Rafforzati, ulteriormente, dal non aver subito nemmeno un gol nel corso di tali sfide.

Insomma, per fattori e motivi differenti, alcuni più radicati, altri invece in rampa di lancio, entrambe le compagini arrivano al rispettivo primo scontro diretto della stagione con il vento in poppa. Motivo per cui, indipendentemente dal prestigioso confronto fra i due tecnici, è lecito aspettarsi una gara di altissimo livello fra le due formazioni. Consapevoli che, in partite come queste, i punti hanno duplice valenza. Poiché, una potenziale vittoria in uno scontro diretto, oltre ad avere grandissima rilevanza in ottica classifica, può rappresentare un ulteriore grande innesto di fiducia e consapevolezza. 

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Milan-Napoli e quella tendenza del mese di settembre

—  

L’incrocio in questione, nel corso degli anni, è sempre stato un viatico importante per i cammini di ambe due le compagini. Talvolta, oltre che nelle competizioni nazionali, anche in quelle europee. Basti pensare al doppio incontro, valido per i quarti di finale di Champions League, dell'aprile del 2023. 

Dunque, un appuntamento storico e dai molteplici verdetti. In particolar modo, poi, emerge una particolare tendenza riguardanti gli scontri fra Milan e Napoli, a San Siro, disputatisi a settembre. Difatti, i rossoneri, nel corso degli anni, non sono mai riusciti ad ottenere la vittoria casalinga sui partenopei durante il mese in questione. Solo pareggi o sconfitte. Trend differente, invece, per le volte in cui si è scesi in campo al Maradona. Difatti, la compagine milanista è più volte riuscita ad uscire indenne dalla trasferta di Napoli portando a casa i tre punti.

Di conseguenza, i rossoneri guidati da Massimiliano Allegri si trovano a dover far fronte anche a questa particolare tendenza storica che si è ripetuta nel corso delle stagioni. Ricordando, però, come fatto dallo stessoAdrien Rabiot all'incontro coi tifosi in settimana, che non sarà il risultato di Milan-Napoli a determinare l'esito del campionato. In quanto quest'ultimo è ancora lungo. Ciò nonostante, il francese ha anche sottolineato come sia un'occasione per dimostrare a che punto sia il processo di crescita della squadra.

E questo, al netto della sfida ad alto tasso emotivo e dall'incrocio di due tecnici estremamente prestigiosi a livello internazionale come Conte e Allegri, deve essere l'approccio da perseguire. Ricordando, nel caso del club di via Aldo Rossi, il reale punto di partenza ereditato dall'anno passato, l'ottavo posto e tutte le sue conseguenze, che devono e dovranno essere il principale e costante pungolo dell'attuale stagione.

La probabile formazione rossonera

—  

Torna il campionato e, a maggior ragione considerando l'impegno odierno, torna l'undici base della straripante vittoria in quel di Udine. Dopo il rientro un Coppa Italia, Maignan tornerà a giocare una partita di Serie A dopo la gara con l'Udinese di settimana scorsa. Per il resto, la linea difensiva sarà ancora una volta composta da Tomori, in qualità di braccetto destro, da Gabbia, come perno centrale, e da Pavlovic come terzo di sinistra. Anche il centrocampo non dovrebbe subire delle variazione. Difatti, sulle corsie sono pronti a scattare, come ormai di consuetudine, Saelemaekers a destra ed Estupinan a sinistra.

Luka Modric, torna in cabina di regia dopo il turno di riposo, ai suoi lati, invece, agiranno Adrien Rabiot, ormai pedina inamovibile nello scacchiere "allegriano", e Fofana. Pur nonostante quest'ultimo sia in ballotaggio con Loftus-Cheek per una maglia titolare. La coppia d'attacco, dovrebbe essere quella composta da Pulisic e Gimenez. Attenzione, però, alla possibile variabile Nkunku. Difatti, quest'ultimo potrebbe partire dal primo minuto, a discapito del messicano, dopo il gol contro il Lecce e una condizione fisica che, ormai, è in rapida e costante crescita. Dunque, come affermato durante la conferenza stampa di ieri, Massimiliano Allegri deve ancora sciogliere gli ultimi due dubbi in vista del primo big match stagionale. Con la certezza, complice la decisione della Curva Sud di tornare a cantare, di avere nuovamente un San Siro ruggente.

28/09/2025 - 20:45
MILAN
2-1
NAPOLI
23:50

Termina qui la nostra LIVE di Milan-Napoli. Grazie per averci seguito.

Nel corso del post-partita, Adrien Rabiot, è intervenuto ai microfoni di Dazn

Sull'impatto in stagione: "Conosco bene il Mister e lo staff e per questo è stato più facile. Conoscevo già alcuni compagni. Sono arrivato con umiltà e lavorando tutti i giorni per dare l'esempio. Sono contento perché da quando sono qui abbiamo fatto quattro vittorie e subito un solo goal. Giochiamo con uno spirito positivo. Stasera è stato difficile ma con questo spirito l'abbiamo portata a casa ".

Sulla partita difensiva e su come è giocare con Modric: "Quando si è in dieci bisogna giocare così, con questa mentalità. Giocare con Modric è facile, perché lui sa gestire le fasi della partita. Gli piace giocare e si diverte in campo. Ama difendere e attaccare. Non c'è solo lui ma c'è tanta qualità, sia nel difendere che nell'attaccare. Anche in dieci abbiamo dimostrato che sappiamo fare bene".

Sul prossimo scontro con la Juve: "Sono contento di tornare allo Stadium e poi siamo in vetta alla classifica e per quello sarò contento. Sarà una gara emozionante perché sono stato bene lì. Ora, però, sono al Milan e spero di vincere ".

Il francese a Milan Tv: "Questo è lo spirito che dobbiamo avere"

Sulla partita: "Siamo entrati bene in campo, abbiamo fatto due gol. Avevamo la partita in mano, poi il rigore e il rosso hanno cambiato tutto, ma abbiamo difeso bene tutti insieme".

Sullo spirito del gruppo: "Sono tutti bravi, tutti entrano con la giusta mentalità. Anche chi entra dopo entra bene in campo. La mentalità è quella giusta, dobbiamo continuare così. Dobbiamo restare umili, non abbiamo fatto ancora nulla. Questo è lo spirito che dobbiamo avere".

Sulla gara con la Juventus: "Sarà un altro test contro un'altra squadra forte. Ma siamo fiduciosi e andremo lì con voglia di fare risultato. Poi ci sarà la sosta, quindi sarà importante ottenere un risultato positivo".

Nel corso del post-partita, Fikayo Tomori, è intervenuto ai microfoni dei giornalisti presenti in mixed zone.

Sulla partita: "Abbiamo fatto bella partita, compatti, tosti, per tutti i duelli. Anche in dieci abbiamo retto bene, siamo contenti con questi tre punti".

Ancora sulla partita: "Già dopo il Lecce eravamo concentrati sul Napoli, sapevamo importanza e siamo contenti".

Sulla fase difensiva: "Il mister semplicemente ha detto di stare uniti, abbiamo attaccanti forti, e che dobbiamo stare concentrati in fase difensiva. Vogliamo fare ancora meglio".

Sulle analogie con la stagione 2021-22: " Difficile dire se ci sono analogie con l'anno dello scudetto. Ovviamente l'ambiente era positivo stasera ma anche dopo la Cremonese ci ha detto che dovevamo stare calmi. Domenica c'è una partita importante con la Juve ".

Sulla fiducia dopo una vittoria del genere: " Questo tipo di vittorie ti danno carica".

Sul sogno Scudetto: "Non pensiamo allo Scudetto. Andiamo piano piano, abbiamo giocato solo 5 partite".

Nel corso del post-partita, Massimiliano Allegri, è intervenuto ai microfoni di Dazn.

Sulla partita: "Sono contento, era un test importante per noi. L'espulsione ci ha complicato le cose ma ci ha permesso di allenare la fase difensiva. I ragazzi sono stati bravissimi e da domani penseremo alla prossima partita".

Sulla fase difensiva e sul senso del gruppo: "Ritrovato? Momentaneamente. Serve continuare a lavorare. Vinto meritatamente contro un gran Napoli. Serve giocare sempre con questo spirito. Leao sta recuperando piano piano".

Sul modo di stare in campo: "Dalla prima partita con l'Arsenal. Lì giocammo con Loftus e Pulisic trequartisti e Leao davanti. Ci abbiamo sempre lavorato e durante gli allenamenti ci siamo allenati anche per alcune modifiche che possono servirci più avanti.  ".

Su Leao: "Davanti abbiamo 4/5 giocatori per due posti, considerando anche Loftus. Leao deve mettere minutaggio. Dispiace per Nkunku che non è entrato. Gimenez ha fatto bene. Oggi era così perché c'era da difendere essendo rimasto in dieci".

Sulla partita difensiva di Modric e sul fatto che giochi sempre: "Luka è talmente intelligente e giocando davanti alla difesa si gestisce meglio. Lui gioca lì e riesce a rendere pulite anche palle sporche".

Sull'essere arrivati così dopo la sconfitta con la Cremonese: "Il calcio è strano. Lì abbiamo subito due goal sugli unici cross subiti. Avevamo subito più paradossalmente col Bari".

Sulla partita con la Juve: "Non ci sto ancora pensando. Ne ho fatte tante, un po' col Milan e un po' con la Juve".

Nel corso del post-partita, Pulisic e Saelemaekers, sono intervenuti ai microfoni di Dazn.

Pulisic sulla partita: "Partita incredibile. Quanti sacrifici e come abbiamo giocato, e abbiamo difeso al top".

Saelemaekers sulla partita e sul suo ritorno al Milan: "Oggi abbiamo dimostrato che siamo una famiglia e il valore lo ha dimostrato anche chi è entrato dopo. Io cerco sempre fare massimo e i tifosi mi restituiscono tanto, ma la cosa più importante è la squadra".

Pulisic sulla stagione rispetto alla scorsa stagione: "Il Mister sta facendo bene. Abbiamo tanta qualità: con Adrien con Luka, con Alexis abbiamo tanta qualità".

Saelemaekers sulla stagione e sugli obiettivi: "La stagione è molto lunga; noi facciamo il nostro lavoro e guardiamo partita dopo partita e, poi, vedremo a fine campionato. Per l'assist di Pulisic? Andremo a giocare a golf insieme".

90'+7'

TRIPLICE FISCHIO!

Il Milan batte il Napoli e agguanta i partenopei in vetta alla classifica.

90'+7'

Gran parata di Maignan sulla conclusione da fuori area di Neres.

90'+5'

Il tentativo di colpo di tacco di Elmas viene murato da De Winter.

90'+4'

Il tiro di Gilmour dal limite dell'area, viene respinto dalla difesa rossonera.

90'+3'

CAMBIO NAPOLI

Fuori Lobotka, al suo posto Gilmour.

90'+1

GRANDISSIMA OCCASIONE NAPOLI!

La conclusione violenta e precisa di Neres viene deviata da Modric e colpisce l'incrocio dei pali.

90'+1'

AMMONITO RABIOT

90'

CORNER NAPOLI

Il cross di Neres viene deviato da Loftus-Cheek e, sul contro-cross napoletano, non si verificano ulteriori sviluppi.

88'

Lang, dopo aver saltato nettamente Athekame, prova la conclusione dalla distanza sulla quale, però, Maignan si fa trovare pronto e blocca il pallone.

87'

E' un continuo stravolgimento di fronte ora, con le due formazioni che trovano più spazi e provano differenti ripartenze.

85'

E' un assedio a tinte azzurre e Elmas, dopo aver saltato più giocatori rossoneri in area di rigore, perde il tempo per calciare e nel momento in cui lo fa viene murato dalla difesa milanista.

83'

La punizione a favore del Napoli, dal limite dell'area di rigore rossonera, viene allontana dalla difesa milanista.

82'

CORNER NAPOLI

Il cross di Neres, viene deviato da Rabiot con il pallone che finisce in fallo laterale.

81'

Il cross di Neres, dopo la battuta corta della punizione nella trequarti rossonera, viene prontamente bloccato da Maignan.

80'

CAMBI MILAN!

Fuori Fofana e Tomori, al loro posto Loftus-Cheek e De Winter.

77'

CAMBIO NAPOLI

Fuori Politano, al suo posto Lang.

77'

Gran lavoro di Fofana che, nonostante la situazione difficile data dal pressing dei giocatori del Napoli, riesce a guadagnare una rimessa laterale.

74'

CORNER NAPOLI

Da quest'ultimo, nasce una lunga azione manovrata partenopea nella trequarti rossonera che si conclude con il colpo di testa, in area di rigore, di Di Lorenzo che, però, non riesce ad inquadrare la porta.

72'

CAMBI NAPOLI

Lasciano il campo De Bruyne, McTominay e Hojlund, al loro posto Elmas, Neres e Lucca.

70'

Con l'ingresso in campo di Leao, saranno oltremodo fondamentali le volte in cui il Milan avrà l'occasione di ripartire.

68'

CAMBI MILAN!

Lasciano il campo Saelemaekers e Gimenez, al loro posto Athekame e Leao.

66'

Maignan smanaccia e allontana il tiro-cross di De Bruyne.

65'

Gutierrez prova la conclusione dalla distanza ma non inquadra lo specchio della porta difesa da Maignan.

63'

Massimiliano Allegri, con la sostituzione di Pulisic e l'ingresso in campo di Bartesaghi, riorganizza il Milan con un 3-5-1. Gimenez unico attaccante.

62'

Rossoneri, dunque, costretti a giocare una mezz'ora abbondante in inferiorità numerica.

60'

GOL DEL NAPOLI!

De Bruyne trasforma il rigore e accorcia le distanze.

59'

CAMBIO FORZATO PER IL MILAN!

Esce Pulisic, al suo posto Bartesaghi.

57'

ESPULSO ESTUPINAN!

A seguito di revisione, l'arbitro Chiffi rettifica la decisione su Estupinan e gli mostra il cartellino rosso.

54'

RIGORE PER IL NAPOLI!

Estupinan, atterra Di Lorenzo, il quale avrebbe potuto ribadire a rete la respinta di Maignan sul colpo di testa di Mctominay.

49'

CORNER NAPOLI

Maignan esce sul cross di Politano, De Bruyne, poi, prova la conclusione sulla ribattuta ma Modric devia in fallo laterale.

48'

Brutta palla persa da Estupinan in uscita palla ma Pavlovic rimedia e mette la palla in fallo laterale.

46'

Nessun cambio per i due allenatori che decidono di ripartire con i medesimi undici del primo tempo.

21:52

COMINCIATO IL SECONDO TEMPO!

451+1'

FINE PRIMO TEMPO!

E' stata una prima frazione di gioco giocata ad altissimi ritmi, da una parte e dell'altra. Il Milan, con il rientro sulla panchina di Massimiliano Allegri dopo le due precedenti assenze, azzanna letteralmente la partita come solo una grande squadra sa fare. Ecco allora che, dopo soli tre giri di lancette, Pulisic si rende protagonista di una grandissima sgasata e, dopo aver lasciato sul posto Marianucci, alza la testa e serve sul secondo palo Saelemaekers, il quale non deve far altro che scaraventare il pallone in rete. Dunque, uno a zero e rossoneri in vantaggio. Passano i minuti e il Napoli comincia a metabolizzare la pesante rete subita dopo pochi attimi dall'inizio della gara. Dopo qualche azione manovrata, arrivano due grandi occasioni. Prima con il colpo di testa di Gutierrez, sul quale Maignan si fa trovare pronto e, poco dopo, con la conclusione di Mctominay. Il portiere rossonero, però, non si fa sorprendere e chiude la saracinesca. Gli uomini di Antonio Conte non si fermano ma, proprio nel momento in cui sembravano essere tornati in partita, arriva la seconda doccia gelata. Pavlovic, dopo aver apparentemente perso il pallone, lo recupera e si rende protagonista di una grande sgroppata, dopodiché appoggia per Fofana, il quale stoppa sostanzialmente il pallone per la conclusione da posizione ravvicinata di Pulisic. L'americano, si dimostra una sentenza e firma il gol del raddoppio rossonero. La sensazione, ora, è quella di un secondo tempo nuovamente ad alti ritmi.

45'

1 MINUTO DI RECUPERO

43'

OCCASIONE NAPOLI!

Sul cross di Politano al centro dell'area di rigore, ci arriva prontamente Anguissa, il quale, però, non riesce ad impattare correttamente il pallone e il suo colpo di testa finisce di molto a lato della porta difesa da Maignan.

41'

OCCASIONE NAPOLI

De Bruyne, grazie alla sua grande visione di gioco, imbuca Di Lorenzo che, riesce a scappare alla marcatura di Estupinan, ma non a ribadire a rete.

39'

Buona conclusione di mancino di Saelemaekers che, dopo aver saltato Gutierrez, prova la conclusione da posizione defilata. Meret, attento, respinge.

38'

Nulla di fatto, ma Tomori ha rischiato molto con l'intervento in questione sullo scozzese del Napoli.

37'

Proteste nell'area di rigore rossonera per un contatto fra Tomori e Mctominay.

31'

 CHRISSS PULISICCCCCCC!!!

E' sempre lui, prima con l'assist e poi con il gol, il mattatore di questo inizio di stagione rossonero. Da segnalare, la progressione palla al piede di Pavlovic che poi, scarica a Fofana, il quale appoggia al numero undici rossonero che, complice una deviazione, segna il gol del raddoppio milanista.

29'

CORNER NAPOLI

La battuta, diretta in porta di De Bruyne, viene prontamente bloccata da Maignan.

27'

OCCASIONE MILAN!

Fofana, grazie alla grandissima imbucata di Pulisic, arriva a tu per tu con Meret ma, la sua conclusione di sinistro, si alza sopra lo specchio della porta avversaria.

25'

Dopo aver subito il gol del vantaggio rossonero, il Napoli, ora, tiene il pallino della manovra con il Milan, invece, che aspetta la formazione guidata da Conte.

23'

CORNER NAPOLI

Gimenez, allontana praticamente dalla linea di porta, il cross velenoso di De Bruyne.

20'

Anguissa, dopo essersi lasciato cadere per un presunto contatto con Modric, ha accennato una timida richiesta del calcio di rigore. Il contatto, però, non è sanzionabile con il tiro dal dischetto.

17'

CORNER MILAN!

Il cross velenoso di Modric, dopo la deviazione di un difensore azzurro, viene ulteriormente deviato dalla tentata conclusione di Pavlovic. Quest'ultima, però, complice la difficoltà, non inquadra lo specchio della porta.

16'

Ottima chiusura di Estupinan sul tentato cross rasoterra di De Bruyne per un compagno.

13'

E' un inizio di gara ad altissimi ritmi e, dopo il gol del vantaggio del Milan, il Napoli prova ora a venir fuori con delle azioni manovrate.

11'

DOPPIA OCCASIONE NAPOLI!

Maignan compie due grandi parate, prima sul colpo di testa da posizione ravvicinata di Gutierrez e, successivamente, sul tiro di Mctominay. In entrambi i casi, si fa trovare pronto e chiude la saracinesca.

7'

E' un approccio alla gara ad alto voltaggio dei rossoneri che, dopo il primo gol, provano a capitalizzare al meglio il buon inizio di partita.

6'

Per  Christian Pulisic, è il venticinquesimo assist in maglia rossonera.

3'

SAELEMAEKERSSSSSSS!!!!

Il Milan sblocca subito la partita grazie ad una grandissima azione individuale di Pulisic che, dopo aver saltato di netto Marianucci, serve un assist perfetto sul secondo palo a Saelemaekers che, di fatto, deve solo appoggiare in rete. Partenza fulminante dei rossoneri.

20:48

FISCHIO D'INIZIO!

Cominciata Milan-Napoli, quinta giornata di Serie A.

20:16

Nel corso del pre-partita, Paolo Scaroni, è intervenuto ai microfoni di Dazn. Ecco le sue parole:

Su San Siro.

Scaroni: "Domani è la fine, mi auguro, di un lungo percorso che ho cominciato anni fa. Credo che domani il consiglio comunale prenda una decisione saggia e varerà un nuovo bellissimo stadio, per Milano, per i due clubs, per il calcio italiano, le Coppe, è un passaggio fondamentale che mi auguro domani avverrà." 

Sulla trasparenza delle due  proprietà

Scaroni: "Il Milan, è di proprietà di RedBird, che è di proprietà del signo Gerry Cardinale che si presenta spesso e e conosciamo un po' tutti. Il tema della trasparenza non riesco a capirlo. Per l'Inter parleranno loro, non so cos'abbia detto Marotta, ma mi sembra una situazione analoga."

Sulla fiducia.

Scaroni: "Siamo fiduciosi perché se dovessero per ipotesi sollevarsi problemi, perderemmo tutti. E non vedo bene chi si potrebbe prendere la responsabilità di un danno di questo tipo."

19:43

Nel corso del pre-partita, Christian Pulisic, è intervenuto ai microfoni di Dazn e Milan Tv. 

Le parole di Pulisic a Dazn

Pulisic: "Abbiamo tante partite e dobbiamo continuare così. Mi diverto e mi piace questo sistema. Cerco sempre di fare di più."

Le parole a Milan Tv

Pulisic: "Per me è importante aiutare la squadra."

19:35

LE FORMAZIONI UFFICIALI!

MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret, Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutierrez-Ortega, Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne, Mctominay, Hojlund. Allenatore: Antonio Conte.

19:00

Il Milan, con sei legni colpiti, è la squadra ad averne colpiti di più in tutto il campionato di Serie A.

18:30

L'unico gol subito dal Milan, in queste prime quattro giornate di Serie A, risale alla gara apripista con la Cremonese. Il Napoli, invece, ha subito tre reti in quattro partite: 1 contro la Fiorentina e 2 contro il Pisa.

18:00

Con il gol di Fofana a Udine, sono cinque i giocatori che hanno trovato la via del gol nelle prime quattro giornate di Serie A:

  • Pavlovic: 1 gol.
  • Loftus-Cheek: 1 gol.
  • Pulisic (il capocannoniere rossonero): 3 gol.
  • Modric: 1 gol.
  • Fofana: 1 gol.
Per il Napoli, invece, sono ben otto i giocatori andati a segno nelle prime cinque uscite di Campionato.

17:30

Massimiliano Allegri, da allenatore del Milan, non ha mai vinto contro Antonio Conte. Ecco i precedenti: 

  • 2/10/2011 Juventus-Milan 2-0.
  • 8/02/2012, semifinali di Coppa Italia, Milan-Juventus 1-2.
  • 25/02/2012 Milan-Juventus 1-1.
  • 20/03/2012, semifinali di Coppa Italia, Juventus-Milan 2-2.
  • 9/01/2013, quarti di finale di Coppa Italia, Juventus-Milan 2-1.
  • 21/04/2013 Juventus-Milan 1-0.
  • 6/10/2013 Juventus-Milan 3-2.

17:00

LE PROBABILI FORMAZIONI

MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret, Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutierrez, Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne, Mctominay, Hojlund. Allenatore: Antonio Conte

16:30

CI SIAMO!

Milan e Napoli scenderanno in campo tra poche ore per disputare la quinta giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 a San Siro.

C'è chi dirà che la vittoria di questa sera sia anche frutto delle mancanze nel reparto arretrato del Napoli di Antonio Conte, ma è doveroso innanzitutto sottolineare come, in occasione della stagione precedente, nessuno parlasse di un Milan rimaneggiato e colpito dalle pesanti e discutibili assenze. Ciò nonostante, la formazione guidata da Massimiliano Allegri non poteva scegliere miglior occasione e modo per far registrare un importante prima volta epocale nella storia rossonera: i tre punti contro i partenopei, a settembre, in quel di San Siro. Un qualcosa di mai accaduto fino a questa sera e che, grazie ad una prestazione di qualità e cuore, è accaduto.

I rossoneri approcciano la partita con un atteggiamento veemente e degno delle grandi occasioni e, dopo soli tre minuti, grazie allo sprint di Pulisic che salta di netto Marianucci, consegna a Saelemaekers il pallone dell'uno a zero. Dopodiché, gli azzurri, con il passare dei minuti, cominciano ad ingranare. E, con Gutierrez prima e McTomnay poi, hanno una duplice occasione per stabilire la situazione di parità. Ciò, però, non avviene grazie ad un Maignan che è quello delle serate importanti, come dimostreranno anche i secondi quarantacinque minuti. Ecco allora che, con quel cinismo che contraddistingue le grandi squadre, la compagine milanista trova la rete del raddoppio. L'autore, è ancora una volta Christian Pulisic, volto di questo grande inizio di stagione rossonero. Da segnalare, poi, la progressione di Pavlovic e l'appoggio di Fofana che hanno portato, poi, il numero undici rossonero a concludere da ottima posizione.

Il Napoli, però, riprende il pallino della manovra sin dai minuti finali del primo tempo e non lo perderà più fino al triplice fischio. Ad accentuare il dominio azzurro del secondo tempo, l'espulsione di Estupinan che ha portato anche al rigore di De Bruyne che, dall'alto della sua esperienza, non ha sbagliato e ha accorciato le distanze. Da quel momento in avanti, è un vero e proprio assedio degli uomini di Antonio Conte che, complice l'inferiorità numerica del Milan, manda in campo tutti i suoi giocatori offensivi per cercare di trovare, quanto meno, la rete del pareggio. Il fortino rossonero, però, non crolla e, grazie anche alle parate di Maignan, riesce a mantenere e salvaguardare l'unico gol di vantaggio. Insomma, alla luce di tutti gli aspetti citati, è indubbia la prestazione di cuore, ma anche di cinismo, degli uomini di Massimiliano Allegri. Al netto della forza della compagine guidata da Antonio Conte.

Ora, è tempo di godersi questo importante successo, per l'ambiente e per la squadra, consapevoli, però, che da martedì si comincerà a pensare, archiviando questo successo storico e di sacrificio con il Napoli, già al secondo big match stagionale: quello contro la Juventus.