milanistichannel partite milan diretta live milan LIVE, Milan-Napoli, le formazioni ufficiali: Fofana e Gimenez vincono i ballotaggi con Loftus-Cheek e Nkunku..

serie a

LIVE, Milan-Napoli, le formazioni ufficiali: Fofana e Gimenez vincono i ballotaggi con Loftus-Cheek e Nkunku..

Roberto Scerra
Roberto Scerra Redattore 
19:35

LE FORMAZIONI UFFICIALI!

Vedi i dettagli
Segui la DIRETTA LIVE di Milan-Napoli, quinta giornata di Serie A. Calcio d'inizio della partita fissato alle 20:45 a San Siro...
00:08 min

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI MILAN-NAPOLI, QUINTA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.

E’ il primo big match della stagione e l’attesa, così come la tensione, cresce minuto dopo minuto. Il Napoli guidato da Antonio Conte arriva alla sfida di San Siro, non solo a punteggio pieno, bensì, con uno Scudetto cucito sul petto. Il nuovo Milan di Massimiliano Allegri, invece, trova sul proprio cammino i partenopei dopo aver ottenuto quattro successi, fra Serie A e Coppa Italia, nelle ultime quattro uscite. Rafforzati, ulteriormente, dal non aver subito nemmeno un gol nel corso di tali sfide.

Insomma, per fattori e motivi differenti, alcuni più radicati, altri invece in rampa di lancio, entrambe le compagini arrivano al rispettivo primo scontro diretto della stagione con il vento in poppa. Motivo per cui, indipendentemente dal prestigioso confronto fra i due tecnici, è lecito aspettarsi una gara di altissimo livello fra le due formazioni. Consapevoli che, in partite come queste, i punti hanno duplice valenza. Poiché, una potenziale vittoria in uno scontro diretto, oltre ad avere grandissima rilevanza in ottica classifica, può rappresentare un ulteriore grande innesto di fiducia e consapevolezza. 

 

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Milan-Napoli e quella tendenza del mese di settembre

—  

L’incrocio in questione, nel corso degli anni, è sempre stato un viatico importante per i cammini di ambe due le compagini. Talvolta, oltre che nelle competizioni nazionali, anche in quelle europee. Basti pensare al doppio incontro, valido per i quarti di finale di Champions League, dell'aprile del 2023. 

Dunque, un appuntamento storico e dai molteplici verdetti. In particolar modo, poi, emerge una particolare tendenza riguardanti gli scontri fra Milan e Napoli, a San Siro, disputatisi a settembre. Difatti, i rossoneri, nel corso degli anni, non sono mai riusciti ad ottenere la vittoria casalinga sui partenopei durante il mese in questione. Solo pareggi o sconfitte. Trend differente, invece, per le volte in cui si è scesi in campo al Maradona. Difatti, la compagine milanista è più volte riuscita ad uscire indenne dalla trasferta di Napoli portando a casa i tre punti.

Di conseguenza, i rossoneri guidati da Massimiliano Allegri si trovano a dover far fronte anche a questa particolare tendenza storica che si è ripetuta nel corso delle stagioni. Ricordando, però, come fatto dallo stessoAdrien Rabiot all'incontro coi tifosi in settimana, che non sarà il risultato di Milan-Napoli a determinare l'esito del campionato. In quanto quest'ultimo è ancora lungo. Ciò nonostante, il francese ha anche sottolineato come sia un'occasione per dimostrare a che punto sia il processo di crescita della squadra.

E questo, al netto della sfida ad alto tasso emotivo e dall'incrocio di due tecnici estremamente prestigiosi a livello internazionale come Conte e Allegri, deve essere l'approccio da perseguire. Ricordando, nel caso del club di via Aldo Rossi, il reale punto di partenza ereditato dall'anno passato, l'ottavo posto e tutte le sue conseguenze, che devono e dovranno essere il principale e costante pungolo dell'attuale stagione.

La probabile formazione rossonera

—  

Torna il campionato e, a maggior ragione considerando l'impegno odierno, torna l'undici base della straripante vittoria in quel di Udine. Dopo il rientro un Coppa Italia, Maignan tornerà a giocare una partita di Serie A dopo la gara con l'Udinese di settimana scorsa. Per il resto, la linea difensiva sarà ancora una volta composta da Tomori, in qualità di braccetto destro, da Gabbia, come perno centrale, e da Pavlovic come terzo di sinistra. Anche il centrocampo non dovrebbe subire delle variazione. Difatti, sulle corsie sono pronti a scattare, come ormai di consuetudine, Saelemaekers a destra ed Estupinan a sinistra.

Luka Modric, torna in cabina di regia dopo il turno di riposo, ai suoi lati, invece, agiranno Adrien Rabiot, ormai pedina inamovibile nello scacchiere "allegriano", e Fofana. Pur nonostante quest'ultimo sia in ballotaggio con Loftus-Cheek per una maglia titolare. La coppia d'attacco, dovrebbe essere quella composta da Pulisic e Gimenez. Attenzione, però, alla possibile variabile Nkunku. Difatti, quest'ultimo potrebbe partire dal primo minuto, a discapito del messicano, dopo il gol contro il Lecce e una condizione fisica che, ormai, è in rapida e costante crescita. Dunque, come affermato durante la conferenza stampa di ieri, Massimiliano Allegri deve ancora sciogliere gli ultimi due dubbi in vista del primo big match stagionale. Con la certezza, complice la decisione della Curva Sud di tornare a cantare, di avere nuovamente un San Siro ruggente.

28/09/2025 - 20:45
MILAN
0-0
NAPOLI
19:43

Nel corso del pre-partita, Christian Pulisic, è intervenuto ai microfoni di Dazn e Milan Tv. 

Le parole di Pulisic a Dazn

Pulisic: "Abbiamo tante partite e dobbiamo continuare così. Mi diverto e mi piace questo sistema. Cerco sempre di fare di più."

Le parole a Milan Tv

Pulisic: "Per me è importante aiutare la squadra."

19:35

LE FORMAZIONI UFFICIALI!

MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret, Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutierrez-Ortega, Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne, Mctominay, Hojlund. Allenatore: Antonio Conte.

19:00

Il Milan, con sei legni colpiti, è la squadra ad averne colpiti di più in tutto il campionato di Serie A.

18:30

L'unico gol subito dal Milan, in queste prime quattro giornate di Serie A, risale alla gara apripista con la Cremonese. Il Napoli, invece, ha subito tre reti in quattro partite: 1 contro la Fiorentina e 2 contro il Pisa.

18:00

Con il gol di Fofana a Udine, sono cinque i giocatori che hanno trovato la via del gol nelle prime quattro giornate di Serie A:

  • Pavlovic: 1 gol.
  • Loftus-Cheek: 1 gol.
  • Pulisic (il capocannoniere rossonero): 3 gol.
  • Modric: 1 gol.
  • Fofana: 1 gol.
Per il Napoli, invece, sono ben otto i giocatori andati a segno nelle prime cinque uscite di Campionato.

17:30

Massimiliano Allegri, da allenatore del Milan, non ha mai vinto contro Antonio Conte. Ecco i precedenti: 

  • 2/10/2011 Juventus-Milan 2-0.
  • 8/02/2012, semifinali di Coppa Italia, Milan-Juventus 1-2.
  • 25/02/2012 Milan-Juventus 1-1.
  • 20/03/2012, semifinali di Coppa Italia, Juventus-Milan 2-2.
  • 9/01/2013, quarti di finale di Coppa Italia, Juventus-Milan 2-1.
  • 21/04/2013 Juventus-Milan 1-0.
  • 6/10/2013 Juventus-Milan 3-2.

17:00

LE PROBABILI FORMAZIONI

MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan, Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret, Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutierrez, Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne, Mctominay, Hojlund. Allenatore: Antonio Conte

16:30

CI SIAMO!

Milan e Napoli scenderanno in campo tra poche ore per disputare la quinta giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 a San Siro.