BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI MILAN-CREMONESE, PRIMA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.
serie a
Milan-Cremonese 1-2: i rossoneri cadono alla prima a San Siro…
TRIPLICE FISCHIO!
Vedi i dettagliLa vigilia di Milan-Cremonese è stata caratterizzata da differenti e importanti tematiche. Dallo sbarco di Victor Boniface sul pianeta rossonero, che ha catalizzato l'attenzione sin dai primi minuti in cui si sono susseguite le indiscrezioni di un suo potenziale ritorno di fiamma dopo i primi abboccamenti dello scorso giugno, per arrivare, poi, alla prima conferenza stampa di vigilia, di un turno di Serie A, di Massimiliano Allegri.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
L'avvicinamento a Milan-Cremonese
—Insomma, nulla di straordinario o di particolare se si considera la rilevanza che assume il calciomercato ogni qualvolta ci sia una sua sessione ancora aperta. Ma, a riportare l'attenzione su ciò che conta veramente è proprio il tecnico livornese con le sue risposte ai giornalisti presenti ieri a Casa Milan. Difatti, dopo aver sottolineato come le prime giornate di campionato siano complesse per via della condizione fisica dei giocatori non del tutto ottimale e per il mercato non ancora terminato, si è soffermato sulla Cremonese.Definendola rognosa, come del resto tutte le squadre allenate da Davide Nicola.

Alle parole di Massimiliano Allegri, si aggiungono gli ultimi precedenti dei rossoneri, sia contro i grigiorossi, che, più in generale, contro le formazioni del tecnico natio di Luserna San Giovanni. Negli ultimi due incroci con la Cremonese, il Milan non è mai andato oltre il pareggio. Solo una vittoria milanista, invece, se si fa riferimento agli ultimi tre precedenti contro Davide Nicola. Aspetti, sicuramente, di cui tener conto per iniziare nel migliore dei modi il campionato. Un qualcosa di non scontato se si riavvolge il nastro a quando, un anno fa, di questi tempi, il Milan pareggiava in extremis la prima giornata della scorsa Serie A contro il Torino a San Siro.

A testimonianza, dunque, di quanto ci sia da lottare sin dai primissimi minuti dall'inizio del nuovo campionato per trovarsi, giornata dopo giornata, nella miglior posizione possibile da marzo in poi. Quando i punti, come sempre, cominciano a pesare e valere il doppio. Ciò, il tecnico rossonero lo sa molto bene, non a caso, sin dalla conferenza stampa di presentazione a Casa Milan, è stato uno dei suoi principali mantra. Ora, però, è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti.

La probabile formazione rossonera
—Il Milan e Allegri riprendono da dove avevano lasciato.Si potrebbero sintetizzare così i discorsi relativi alla alla formazione che, probabilmente, vedremo in campo dal primo minuto questa sera. Il modulo di partenza, è ormai sempre il medesimo: il 3-5-2. E la scelta degli interpreti segue, in gran parte, la direzione della continuità.
La linea difensiva, sarà ancora una volta quella composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic. Il centrocampo, invece, dovrebbe vedere due importanti variazioni rispetto alla partita contro il Bari. Con ogni probabilità, Modric farà il suo esordio in Serie A da titolare, prendendo il posto in cabina di regia lasciatogli da Samuele Ricci. L'ulteriore cambiamento rispetto all'undici titolare della sfida di Coppa Italia, riguarda la corsia di sinistra. Difatti, Bartesaghi dovrebbe spuntarla su Estupinan. Per il resto, il centrocampo non dovrebbe vedere altri avvicendamenti. L'ulteriore grande variazione, poi, riguarda la coppia d'attacco. In questo caso, però, si tratta di un cambiamento forzato per via dell'indisponibilità di Leao. Di conseguenza, il reparto avanzato rossonero sarà guidato da Chris Pulisic e Santi Gimenez che saranno supportati dagli inserimenti di Loftus-Cheek e Fofana. Sui quali, fra l'altro, c'è grandissima attenzione dopo le dichiarazioni alla vigilia di Max Allegri.

In attesa, dunque, dalle ultime novità dal mercato è tempo di scendere in campo per Milan-Cremonese, prima giornata della Serie A 2025-26.

TRIPLICE FISCHIO!
La serata del ritorno in panchina di Massimiliano Allegri si conclude con una pesante sconfitta, in quel di San Siro, per mano della Cremonese di Davide Nicola.
Dopo un primo tempo pareggiato in extremis con il colpo di testa di Pavlovic, il quale firma la sua prima rete casalinga. Il secondo tempo, poi, si apre con tre occasioni che avrebbero potuto portare in vantaggio il Milan. Prima la botta dalla distanza di Modric, poi i tiri da buona posizione di Pulisic e Fofana. Pochi minuti più tardi, però, sono i grigiorossi a trovare la rete del vantaggio, ed è spettacolare.
Bonazzoli, con un egregio gesto tecnico, realizza un gol spettacolare. Da sottolineare, anche la relativa libertà nel coordinarsi e colpire il pallone, ma l'esecuzione è grandiosa.
Da lì in avanti, gli uomini di Massimiliano Allegri provano ad attaccare a testa bassa ma senza creare grandissime occasioni per pareggiare la gara. Nemmeno i nuovi entrati, fra cui Jashari, riescono ad invertire la tendenza e il risultato finale è la sconfitta alla prima in Serie A a San Siro.
Per il secondo anno a fila, i rossoneri non vincono la gara d'esordio. Difatti, la scorsa stagione si era aperta con il pareggio, trovato nei minuti di recupero, contro l'allora Torino di Vanoli. Per la Cremonese, invece, si tratta di una prima volta storica, in quanto, nella massima categoria, non aveva mai vinto nella partita d'esordio.
CORNER MILAN!
Audero va a vuoto sul cross di Pulisic, ma nessun giocatore rossonero riesce a sfruttare l'errore dell'estremo difensore della Cremonese.
4 MINUTI DI RECUPERO
La punizione dalla trequarti di Pulisic viene respinta dalla difesa della Cremonese, ciò nonostante, il Milan ci riprova con il contro cross di Saelemaekers che trova la testa di Fofana, il quale prova a smorzarla per Pavlovic ma Baschirotto sventa il pericolo.

AMMONITO BONDO!
Fallo di mano maldestro di Loftus-Cheek che interrompe una potenziale azione d'attacco.

CAMBI CREMONESE!
Fuori Bonazzoli e Bianchetti, dentro De Luca e Ceccherini.
I rossoneri attaccano a testa bassa per cercare la rete del pareggio.

OCCASIONE LOFTUS-CHEEK!
L'inglese prova la conclusione sul primo palo, ma si spegne sull'esterno della rete della porta difesa da Audero.

AMMONITO JIMENEZ, per reazione nei confronti del direttore di gara Collu.

AMMONITO PAYERO!
Il giocatore della Cremonese, dopo la splendida giocata di Saelemaekers con tunnel, fa un fallo di reazione che gli costa il cartellino giallo.
CORNER MILAN!
Il cross lento e prevedibile di Chukwueze viene facilmente bloccato in presa da Audero.

CAMBIO MILAN!
Lascia il campo Luka Modric, al suo posto entra Ardon Jashari.

AMMONITO TERRACCIANO, per aver commesso un fallo tattico su Chukwueze, fermando la potenziale ripartenza rossonera.

CAMBIO MILAN!
Esce Tomori, fa il suo ingresso in campo Chukwueze. Un cambio, dunque, decisamente offensivo per trovare almeno la rete del pareggio...

CAMBIO CREMONESE!
Esce Okereke, dentro Sanabria.

OCCASIONE MILAN!
Chris Pulisic, dopo aver saltato Terracciano, mira l'incrocio e prova la conclusione. Quest'ultima, però, si alza di poco sopra la traversa.

CHE GOL DI BONAZZOLI!
Il numero novanta della Cremonese raccoglie il cross di Pezzella e, in mezza rovesciata, scaraventa il pallone alle spalle di Maignan segnando il gol del vantaggio grigiorosso.
Alex Jimenez e Chris Pulisic, duettando, provano a suonare la carica rossonera. Quest'ultima, però, viene interrotta dall'intervento di Bondo.

CAMBI CREMONESE!
Lasciano il campo Vandeputte e Grassi, al loro posto Payero e Bondo.
CORNER MILAN!
Il cross lento e prevedibile di Pulisic viene bloccato facilmente dall'estremo difensore della Cremonese.

ANCORA MILAN!
Questa volta ci prova Fofana, ma Audero, ancora una volta, si supera e mantiene la partita sul punteggio di 1-1.

CORNER MILAN!
Da quest'ultimo, ne esce una grande occasione per Pulisic, ma Audero ci mette una pezza.

CI PROVA MODRIC!
A seguito di un'azione manovrata e corale, il croato prova il tiro da fuori, sul quale Audero non si fa trovare impreparato.
Dopo l'appoggio di Alex Jimenez, Fofana prova la conclusione dalla distanza ma finisce di molto lontano dalla porta difesa da Audero.
Da posizione defilata, seppur dentro l'area di rigore, Gimenez prova la conclusione con il destro. Purtroppo, però, ne esce un tiro sbilenco che non inquadra lo specchio della porta.

AMMONITO GRASSI!
Si apre subito con un tiro del Milan il secondo tempo della gara. Nello specifico, è Fikayo Tomori che prova la conclusione verso la porta di Audero. Quest'ultima, però, è debole e non causa particolari problemi all'estremo difensore della Cremonese

COMINCIA IL SECONDO TEMPO!

CAMBIO MILAN!
Fa il suo ingresso in campo Alex Jimenez al posto dell'autore dell'assist del gol del pareggio, Pervis Estupinan.

FINE PRIMO TEMPO!
Dopo dei buoni primi minuti per il Milan, culminati con il gol annullato a Santi Gimenez per essersi fatto pescare in fuorigioco, arriva la doccia gelata. Baschirotto sblocca la gara di San Siro trasformando il cross mobrido di Zerbin in un perfetto suggerimento per trovare la rete del vantaggio grigiorosso.
La reazione rossonera tarda ad arrivare, tanto che il Milan fatica anche a trovare degli sbocchi nella metà campo avversaria, ma nell'unico minuto di recupero concesso arriva il pareggio. Peraltro, confezionato dai due più in difficoltà fra le fila milaniste. Estupinan, dopo il passaggio di Saelemaekers, cerca il fondo del campo per far partire il cross che viene raccolto da Pavlovic. Il centrale serbo, non si fa pregare, e scaraventa il pallone alle spalle di Audero ristabilendo il pareggio.
Ciò nonostante, gli uomini di Massimiliano Allegri dovranno far segnare un'inversione di marcia per portare a casa i primi tre preziosi punti.

PAVLOVICCCCCC LA PAREGGIA!
Il centrale serbo raccoglie il cross morbido di Pervis Estupinan e lo trasforma in gol. Per Pavlovic, è la prima rete a San Siro. Mentre, invece, per il numero due rossonero è il primo assist con la maglia del Milan.
1 MINUTO DI RECUPERO

CORNER MILAN!
Il cross velenoso di Pulisic viene deviato dall'uscita in pugno di Audero, sulla quale è pronto Gimenez che prova la conclusione al volo. Quest'ultima, però, pur non andandoci lontano, non è nello specchio della porta.
Pavlovic prova suonare la carica rossonera progredendo palla al piede, per poi, scaricare a Estupinan che però non riesce a tenere il pallone in campo.
Fase di stallo, nel match, per i rossoneri che da qualche minuto a questa parte fanno fatica a creare azioni nella metà campo avversaria.
Loftus-Cheek si lascia cadere in area, cercando il calcio di rigore, ma il contatto è troppo lieve per provare recriminare il tiro dal dischetto
Pulisic, imbuca perfettamente Loftus-Cheek, il quale cerca di servire in mezzo all'area di rigore Gimenez. Il passaggio, però, viene murato dalla difesa della Cremonese.

LA SBLOCCA BASCHIROTTO!
Il cross morbido di Zerbin viene raccolto da Baschirotto che, dimenticato da Pavlovic, colpisce e indirizza il pallone senza particolari problemi insaccandolo alle spalle di Maignan.
Altra bella azione della Cremonese, il cross di Collocolo sul secondo palo viene raccolto da Pezzella, la cui conclusione si spegne sull'esterno della rete.

OCCASIONE CREMONESE!
Bonazzoli, raccoglie l'errore di Pavlovic e prova la conclusione verso la porta di Maignan. Il francese, però, non si fa sorprendere sul primo palo e devia in angolo. Dal corner, poi, non si verificano particolari sviluppi.
Bella azione del Milan nello stretto. Il colpo di tacco di Chris Pulisic diventa una sponda perfetta per calciare per Fofana, ma viene murata.

GOL ANNULLATO A GIMENEZ!
Il gol, con tiro al volo di mancino di Santi, propiziato da uno splendido lancio di Luka Modric, viene annullato per posizione irregolare.
CORNER MILAN!
La battuta di Modric viene prontamente respinta dalla difesa della Cremonese, quest'ultima, poi, viene ricevuta da Estupinan che prova la botta dalla distanza che si spegne di poco a lato dalla porta difesa dell'estremo difensore della Cremonese.
Modric, a seguito di un batti e ribatti al limite dell'area di rigore, prova la conclusione dalla distanza ma viene murata.
Da qualche minuto a questa parte, i rossoneri hanno sbagliato più volte la prima impostazione, favorendo l'uscita degli uomini di Nicola.
Una vera e propria calamita, in questi primi dieci minuti, Luka Modric. Il croato, oltre ad un buon numero di palloni giocati, si è reso autore di tre importanti recuperi
Recupero volante, poco più avanti la linea di metà campo, di Luka Modric, dal quale, però, non si verificano gli sviluppi sperati
CORNER MILAN!
Modric, con il suo cross, trova la Matteo Gabbia che fa da torre, ma il suo suggerimento non viene raccolto da nessun compagno.

OCCASIONE MILAN!
Dopo la combinazione nello stretto con Fofana, Gimenez prova il tiro, sul quale, la deviazione del difensore della Cremonese, stava beffando Audero sul primo palo.
Saelemaekers ha rischiato di perdere un pallone a sanguinoso a centrocampo, ma per sua fortuna riesce immediatamente a rimediare e a scaricare ad un compagno.
Sin dai primissimi momenti della gara, evidente la volontà del Milan di voler costruire con la linea difensiva a tre.

FISCHIO D'INZIO!
Comincia la partita fra Milan e Cremonese, valida per la prima giornata di Serie A.
Nel pre partita, il direttore sportivo rossonero, Igli Tare, è intervenuto ai microfoni di Dazn.
Sul mercato in uscita.
Tare: "Ci tenevo a dire che dietro a tutto il lavoro svolto c'è un gruppo decisivo con Furlani, Moncada e Ibra che hanno valorizzato questi giocatori, ognuno ha il suo ruolo importante. Stiamo valutando tutte le situazioni, giochiamo una partita a settimana e insieme a Max stiamo valutando tutte le situazioni ma vogliamo creare un gruppo fantastico. Sono molto emozionato, grande umiltà, grande voglia con determinazione."
Nel pre partita, il direttore sportivo rossonero, Igli Tare, è intervenuto ai microfoni di Dazn.
Sull'attaccante, lo prenderete a breve?
Tare: "Ovvio, tra poco finisce il calciomercato (ride ndr). A breve discuteremo insieme anche all'allenatore e prenderemo una decisione finale. Non ci mettiamo pressione addosso, al massimo la mettiamo agli altri."
Nel pre partita, il direttore sportivo rossonero, Igli Tare, è intervenuto ai microfoni di Dazn.
Su Boniface.
Tare: "Nono stati supplementi di visite. Sapevamo delle problematiche del passato, stiamo facendo tutte le valutazioni sullo stato di salute del giocatore. Le sue qualità sono indiscutibili. Siamo cercando di prendere la decisione giusta per questa situazione."
A 39 anni, 11 mesi e 14 giorni, Luka Modric diventa stasera il calciatore più anziano a fare il suo debutto in Serie A, togliendo il primato a Maurizio Pugliesi, secondo portiere dell'Empoli che esordì in A a 39 anni, 4 mesi e 18 giorni (Empoli-Torino 2-1, 15 maggio 2016).
Fonte: profilo Instagram di Giuseppe Pastore.
LE FORMAZIONI UFFICIALI.
MILAN: (3-5-2): Maignan, Pavlovic, Gabbia, Tomori, Estupinan, Modric, Fofana, Loftus-Cheek, Saelemaekers, Pulisic, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.
CREMONESE (3-5-2): Audero, Terracciano, Bianchetti, Baschirotto, Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella, Bonazzoli, Okereke. Allenatore: Davide Nicola.
Con il fischio d'inizio di Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce, comincia ufficialmente la Serie A 2025-26.
Complice la partenza di Krstovic direzione Bergamo, Francesco Camarda partirà titolare nella gara delle 18:30 fra Genoa e Lecce. Il classe 2008 troverà fronte a sé un'ulteriore vecchia conoscenza del vivaio rossonero: Lorenzo Colombo.
LE PROBABILI FORMAZIONI.
MILAN (3-5-2): Maignan, Pavlovic, Gabbia, Tomori, Bartesaghi, Modric, Fofana, Loftus-Cheek, Saelemaekers, Pulisic, Gimenez. Allenatore: Massimiliano Allegri.
CREMONESE (3-5-2): Audero, Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella, Okereke, Bonazzoli. Allenatore: Davide Nicola.
CI SIAMO!
Milan e Cremonese scenderanno in campo tra poche ore per disputare la prima giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 a San Siro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA